Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 10-02-2014, 00:35   #11
Marchista
Protozoo
 
Registrato: Feb 2014
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, weekend abbastanza proficuo, in questi giorni he ho approfittato per prendere il mobile, substrato jbl, test Gh/Kh e Ph e qualche legno e pietruzza.
Non ricordo dove ho letto che i legni prima di poterli mettere in vasca devono essere bolliti, quelli che ho preso io sono apposta per l'acquario, lo devo fare lo stesso o sono già stati trattati appositamente? e le pietre le dovrò bollire anche loro o preparare in qualche modo?
Il substrato purtoppo non l'ho trovato in giro, la mia idea era quella di mettere qualcosa di abbastanza fine e di un colore tendente al marroncino, qualcosa che a vederlo ricordi la terra o la sabbia, invece ho trovato solo dei colori abbastanza improbabili, ce n'erano anche di colori appetibili ma erano tutti dei ghiaini io cercavo invece qualcosa di un po' più piccolo come granulometria.

Ho fatto anche qualche ricerca per le plafoniere...ho identificato queste, possono andar bene?
Plafoniera 1

Plafoniera 2

Plafoniera 3

l'acquario che ho è da 54l lordi, con queste riuscirei a star tranquillo in qunanto 0.5 w/l li supero ma non è che poi son troppo potenti e mi escono le alghe?

Per le piante ho fatto qualche ricerca e per ora ho identificato queste che mi piacerebbe inserire se non sono troppo esigenti:
Eleocharis Pravula oppure Echinodorus Tenellus (Ma dalle foto preferisco la prima)
Taxiphyllum sp Spiky oppure Flame
Staurogyne Repens
Hottonia Palustris

Per la Co2 cosa mi consigliate?

Non appena faccio i test che ho preso oggi vi dico i valori dell'acqua
Marchista non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-02-2014, 00:47   #12
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Si anche se le prendi da un negozio pietre e legni bollirli e' consigliabile :) perxhe permette al legno di andare a fondo e poi rilascia i tannini e il colore giallo ambra :) per le pietre e' puramente una questione antibatterica. Le alghe ti possono venire anche se hai 0,2 watt litro se hanno le condizioni necessarie :)
Per la co2 ti consiglio impianto askoll o aquili :) molto buoni.


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 16:23   #13
Marchista
Protozoo
 
Registrato: Feb 2014
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, grazie Enrico, mi sa che andrò con aquili, non ho idea però che marca sia più reperibile dalle mie parti...eventualmente si può su un'impianto aquili utilizzare una bombola della askol o viceversa?

Per le piante invece che dite? quelle che ho postato possono andare?
Marchista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 16:28   #14
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Si se il riduttore di pressione e' uguale. Di solito vanno bene :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 20:05   #15
Marchista
Protozoo
 
Registrato: Feb 2014
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto allora :thumbup:!
Ho fatto adesso i test dell'acqua a reagente, ecco i valori :
Kh: 4
Gh: 5
Ph:7.2
Il Gh nn è un pò bassino? Potrebbe causarmi dei problemi?
Marchista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 20:44   #16
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
No. Diciamo che il ph con un kh basso varia piu facilmente. No2 e no3?


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 21:32   #17
Marchista
Protozoo
 
Registrato: Feb 2014
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quelli ancora mi mancano, nn ho trovati i reagenti, passo in settimana a vedere se gli sono arrivati altrimenti me li recupererò altrove.
Quelli sono i valori dell'acqua di casa, cambieranno tanto ad acquario avviato?
Marchista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 22:24   #18
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Dipende, ma se variano, variano di poco :) variano se hai delle rocce calcaree o fondo allofano oppure se hai un impianto a co2


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 00:16   #19
Marchista
Protozoo
 
Registrato: Feb 2014
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le rocce non dovrebbero essere calcaree, ho preso dell'ardesia che in teoria non dovrebbe modificare i valori ma per essere sicuro proverò col viakal, tanto poi le farò bollire come mi hai consigliato...

Per il resto, se sto studiando a dovere, dalla Co2 mi dovrò aspettare un abbassamento del Ph, di quanto varierà però dipende dal valore di Gh, quindi immagino che dovrò stare attento visto il basso valore della mia acqua, il concetto di terra allofana è ancora un po' avvolto nella nebbia ahahahah , la mia non credo proprio che lo sia, se lo fosse stata però avrei avuto un notevole abbassamento del valore di Kh...spero di essere sulla buona strada

Adesso invece mi stavo leggendo qui sul forum una guida sulla fertilizzazione ...sticazzi, inizio ad avere paura anche a mettere una pianta di plasca, altro che iwagumi...
Marchista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 01:14   #20
Marchista
Protozoo
 
Registrato: Feb 2014
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo come substrato può andare? http://www.aquariumline.com/catalog/manado-substrato-fondo-confezione-litri-p322.html
NOn capisco però quanto sia la granulometria

Oppure questo?
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-1730-ghiaietto-quarzo-marrone-scuro-p45.html
1-2 mm rimane troppo sottile?

e poi avendo già il fondo fertile quanto substrato dovrò mettere più o meno?

Scusate ragazzi se vi stresso son tutte ste domande ma cerco di avere le idee il più chiare possibile prima di iniziare...
Marchista non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prima , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15683 seconds with 12 queries