Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
io sconsiglio di fare come dici tu... perché hai un rischio molto concreto di tracimazione della vasca, al variare anche di una piccolissima condizione esterna...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Se posso dire la mia metti una valvola all' uscita del tubo nella sump e chiudendo mooooolto lentamente la valvola il rumore si attenuera' di molto.
Il rumore che senti tu e' dato dalla caduta dell' acqua assieme ad aria nel tubo, che oltretutto a te e' molto alto (110cm).
In prati chiudendo la valvola fai in modo che all' interno del tubo so creera' una colonna di sola acqua, senza aria, e' quindi non fara' rumore...
La regolazione deve essere molto precisa, perche' se chiudi troppo la discesa ti si innalzera' il livello nella vasca perche' la caduta sara' inferiore alla risalita!
La posizione ideale e perfetta ci sarebbe nel momento in cui dalla valvola uscira' esattamete la stessa quantita' di acqua che risale dalla risalita (ovviamente senza passaggio di aria)...
Io ho risolto in questo modo e davvero l' unica cosa che sento adesso e' il rumore della schiuma dello schiumatoio
Un' ultima cosa....l' equilibrio lo si ha dopo qualche minuto, quindi la regolazione la si deve fare molto lentamente e bisogna aspettare un po' dopo ogni cambiamento.
Spero di essermi spiegato e di non essere preso per matto.. -04 -04 a me funziona egregiamente!
Il mio acquarista mi ha consigliato la stessa cosa, dicendomi che eliminerò il rumore, non mi ha segnalato rischi in quanto secondo lui la quantità d'acqua che passerà sara identica eliminando l'aria che giustamente è la causa del gorgoglio.
Quali possono essere le cause esterne di pericolo??
Il fatto è che non avrai mai una regolazione perfetta...
Passerà sempre una quantità di acqua in più o in meno... a lungo andare questa varierà la quantità di acqua relativa al sistema acquario-sump...
Per altro basta che una qualche alga, o una formazione di calcio, o una lumachina, o poco altro si vada ad infilare nello scarico... che ti porterebbe ad avere meno acqua in uscita...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Il fatto è che non avrai mai una regolazione perfetta...
Passerà sempre una quantità di acqua in più o in meno... a lungo andare questa varierà la quantità di acqua relativa al sistema acquario-sump...
Per altro basta che una qualche alga, o una formazione di calcio, o una lumachina, o poco altro si vada ad infilare nello scarico... che ti porterebbe ad avere meno acqua in uscita...
ci colleghi un tubo flessibile e gli fai fare diverse curve, fino ad uscire quasi orizzontalmente all'acqua. Anche il sistema di FA69 potrebbe valere un tentativo.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
cmq va bene qualsiasi cosa che faccia perdere energia... ma sempre che non ne faccia perdere troppa, altrimenti è come mettere una valvola...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Allora vi aggiorno.
HO montato un rubinetto di riduzione sullo scarico da 40 e regolandolo è sparito il rumore ma di conseguenza è anumentato il livello in vasca, carico troppo forte deduco.
Allora (come da figura 1) ho montato una serie di riduzioni sul carico della pompa e ho risolto forse, ma secondo voi la pompa soffre con le riduzioni sul carico.
secondo me bastava ridurre solo la pompa... diminuendo in tal modo l'acqua che scendeva... occhio alle differenze relative fra scarico e risalita...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo