Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-01-2014, 17:49   #1
triplozero
Avannotto
 
Registrato: Nov 2013
Città: Bassano del Grappa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro interno per torba

Essendo alla scadenza della maturazione del mio acquario e non avendo ancora i valori di ph desiderati, mi sono deciso ad usare la torba. Ora qui nasce il solito dilemma, cioè dove la posiziono? dentro al filto, sopra al filtro, all'uscita del filto, di fianco il garage del vicino, nell'ufficio del commercialista, ecc...
allora ho acceso l'unico neurone sano che mi è rimasto, ho adocchiato un vecchio sifone che avevo, e ho pensato a questa soluzione: il "filtrosifoneinternoatorba"
in pratica ho preso la campana del sifone, alla quale ho tolto la valvola di non ritorno interna, ho inserito una spugna nella metà finale e un pezzettino nella parte vicino all'attacco del tubo di uscita del filto. Ora come vedete dalla foto, la campana si apra a metà, quindi nello spazio intermedio ci inserirò la torba, ovviamente lavata e posta in una calza da donna (non usate quella di vostra moglie, toglietela alla segrateria del vostro assicuratore, che come al solito sarà assai gnocca!).
All'uscita io ho messo questo cappuccio, che non ricordo a cosa serve ma si adatta alla perfezione e mi spara il getto d'acqua in uscita in direzione orizzontale.
Il filtrosifoneinternoatorba è un po' invasivo ma quando le piante saranno adulte lo schermeranno sicuramente. Adesso manca solo l'inserimento della torba che non ho ancora acquistato...
beh che ne dite?
ciao
Paolo


triplozero non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
filtro , interno , torba
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22636 seconds with 14 queries