intanto eviterei di prelevare ma soprattutto di reintrodurre piante in natura.Detto questo noto che molte cose non ti sono chiare:
-in primis descrivi un pò la vasca:abitanti,illuminazione ecc... da una rapida lettura delle tue risposte mi sembra di capire che molti concetti di base non ti sono chiari.Sono sicuro che emergeranno molte cose da correggere

-fai i test dei parametri principali sia nell'acquario,sia sull'acqua di rete come ti hanno già consigliato.Se l'acqua di rete è buona (in riferimento alle esigenze dei tuoi pesci)puoi evitare la faticaccia di prelevare acqua dalla sorgente.
-il ferro è solo uno dei tanti microelementi utili allo sviluppo vegetale:alcuni micro e macroelementi sono introdotti con l'acqua,con il mangime,con le deiezioni dei pesci,altri li devi introdurre attraverso un fertilizzante....questo discorso riguarda soprattutto le specie vegetali a crescita rapida.
-i cambi d'acqua non vanno mai fatti al 100% bensì al 10-30% in relazione al carico inquinante da "smaltire".
-un normale fotoperiodo va dalle 8 alle 12 ore,andare oltre è superfluo.
Ti consiglio di leggere le guide:
http://www.acquaportal.it/dolce/Guide/default.asp
e gli articoli sul portale
http://www.acquaportal.it/Dolce/