Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
salve,
ho inserito del ceratophyllum in una vasca da 60 litri (in cui ci sono guppy e caridine japoniche), ma è morto pian piano dopo un po' di tempo.
Cosa puo' essere?
Le piante di anubias invece, le tengo da parecchio, ma invece di crescere diventano sempre più piccole.
Ha iniziato perdendo le foglie, che si staccavano dagli steli?
Il Ceratophyllum è una pianta molto resistente con parametri ambientali molto ampi, ma sopporta molto poco i cambiamenti repentini delle condizioni chimico-fisiche dell'acqua (T, alcalinità e pH), nonchè l'utilizzo in vasca di medicinali, acqua ossigenata e dosaggi massicci di fertilizzanti (compreso il carbonio "liquido").
Può anche darsi che i parametri della tua vasca erano molto diversi da quelli in cui era prima il Ceratophyllum. Anche temperature dell'acqua elevate (rispetto a dove prima era coltivato) possono influire negativamente.
Per le Anubias potrebbe trattarsi di una carenza di macro e microelementi.
il Ceratophyllum che ho immesso nell'acquario l'ho prelevato da un corso d'acqua (nel quale avevo immesso le piante l'anno scorso; devo dire che mi ha sorpreso averle ritrovate, anche se poche). L'acqua che inserisco nell'acquario la prendo da una sorgente (per evitare di prendere quella calcarea del lavandino), quindi credo sia abbastanza ossigenata.
Per le anubias: devo dire che raramente metto le gocce per il ferro..quindi non so se magari ne metto poche...
Come posso risolvere?
Se lo hai prelevato da una sorgente, solo lo shock termico potrebbe essere la causa del deterioramento
Il fatto di prendere acqua da una sorgente non significa che sia ossigenata. Anche quella del rubinetto si arricchisce di ossigeno se si movimenta la superficie
Per le Anubias, puoi provare ad utilizzare un fertilizzante settimanale completo ed iniziare con metà dose.
Aspettaa, quindi puo' essere a causa del movimento dell'acqua in superficie? (provocato dal filtro duetto dj150 posizionato in verticale)
no, mai controllato i valori dell'acqua. Quali sono i test che dovrei prendere per controllare com'è l'acqua e tutto?
Aspettaa, quindi puo' essere a causa del movimento dell'acqua in superficie? (provocato dal filtro duetto dj150 posizionato in verticale)
No, no. Il movimento dell'acqua non c'entra niente.
Questo, se eccessivo, può impoverire l'acqua di CO2 e aumentare un po' il pH, ma non influisce così drasticamente sulla salute del Ceratophyllum (che tra l'altro riesce a prelevare il carbonio per i fotosintati non solo dalla CO2 ma anche dai carbonati presenti in acqua).
La causa del deterioramento del Ceratophyllum nella tua vasca, probabilmente è stato uno shock termico e (forse) osmotico, dato dalla differenza di temperatura e di valori chimici dell'acquario rispetto al corso d'acqua dove la pianta è stata prelevata.
Quote:
no, mai controllato i valori dell'acqua. Quali sono i test che dovrei prendere per controllare com'è l'acqua e tutto?
I parametri più importanti da controllare sono (oltre ovviamente alla temperatura) pH, KH, GH e conducibilità.
Seguono poi nitrati (NO3) e fosfati (PO4) e, in fase di avvio vasca, nitriti (NO2) e ammoniaca/ammonio (NH3/NH4+)
i test a strisciette non vanno bene?
Per il cerathophyllum:
la pianta è resistita per un bel periodo (da quando l'ho immessa); successivamente sta morendo pian piano. Puo' essere che siano i cambi d'acqua totali dell'acqua o il fatto che non tengo molto il neon acceso?
i test a strisciette non vanno bene?
Per il cerathophyllum:
la pianta è resistita per un bel periodo (da quando l'ho immessa); successivamente sta morendo pian piano. Puo' essere che siano i cambi d'acqua totali dell'acqua o il fatto che non tengo molto il neon acceso?
No, i test a striscette non sono precisi.
Quanto è il fotoperiodo?
__________________ Non v'è rosa senza spine, ma vi sono parecchie spine senza rose.