Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Se hai la possibilità di trovare un areatore bhe puoi appunto fare un filtro ad aria e puoi mettere sia i cocci per la filtrazione meccanica che la spugna in una bottiglietta piccola .. oppure se vuoi posso procurarti una pompetta ad immersione piccola con con filtro o solo pompetta con bustina di cannolicchi penso che con un 6 7 euro inclusa spedizione te ne esci :) !!!
Ho visto il filmato ed e' una cosa estremamente semplice, che puo' fare anche una nonnetta come me, qui i tubi pvc sono bianchi e la spugna e' quadrata ma fa lo stesso,ma poi come funziona? ci dovra' pur essere qualcosa, una pompa...se no come entra l'aria?
(bella la massima che hai, io sono schiava dei miei animali. 2 cani un gatto 5 pesci e il betta, ed e' per lui che voglio fare questo filtro)
Luisdrago.
Io avevo visto questo http://www.faidatemania.it/come-real...io-155320.html
ma appunto non ho i canolicchi e la pompa a immersione che si trova qui per quanto piccola sia, e' sempre grande,
Poi ho un po' di confusione, quando dici aereatore che intendi? Nella vasca grande io ho un qualcosa che chiamo aereatore, e' una conchiglietta che manda bollicine d'aria tramite un motorino attaccato alla correte, ma non vedo come questa si possa collegare a un filtro fai da te.
Scusa la mia ignoranza, voi siete esperti, io sono una pippa e sto imparando.
Grazie e a tutti e due, siete veramente gentili.
Ho visto il filmato ed e' una cosa estremamente semplice, che puo' fare anche una nonnetta come me, qui i tubi pvc sono bianchi e la spugna e' quadrata ma fa lo stesso,ma poi come funziona? ci dovra' pur essere qualcosa, una pompa...se no come entra l'aria?
(bella la massima che hai, io sono schiava dei miei animali. 2 cani un gatto 5 pesci e il betta, ed e' per lui che voglio fare questo filtro)
Luisdrago.
Io avevo visto questo http://www.faidatemania.it/come-real...io-155320.html
ma appunto non ho i canolicchi e la pompa a immersione che si trova qui per quanto piccola sia, e' sempre grande,
Poi ho un po' di confusione, quando dici aereatore che intendi? Nella vasca grande io ho un qualcosa che chiamo aereatore, e' una conchiglietta che manda bollicine d'aria tramite un motorino attaccato alla correte, ma non vedo come questa si possa collegare a un filtro fai da te.
Scusa la mia ignoranza, voi siete esperti, io sono una pippa e sto imparando.
Grazie e a tutti e due, siete veramente gentili.
Allora è semplicissimo il filtro ad aria !!:Dprendi un contenitore in plastica come quelli per mettere gli alimenti nel frigo piccolino Fai 5 6 7 8 ( dipende dalla grandezza del contenitore) buchi sul fondo e lo stesso sul tappo in uno dei buchetti sul fonto colleghi il tubicino dell'aeratore e all'interno metti i cocci come ti avevano consigliato e la spugna ( che ovviamente taglierai a misura :D !! :D Se cambi idea ti ripeto per me non è un problema spedirti l'occorrente :)
:D :D se hai difficolta posso fare le foto passo passo e te le posto qui così te le vedi :D
Sei veramente gentile, e il tuo sistema e' proprio semplice, allora un contenitore bucato con pietre e spugna, tolgo il tubicino dalla conchiglietta e lo insierisco prima nel coperchio e poi nel fondo in un buchino nella parte bassa del contenitore e alla conchiglietta, e quando il motorino e' attaccato alla corrente l'aria va dentro il contenitore, pulisce le porcherie dei piccolini e poi da sopra esce l'aria? e si, se puoi metti le foto, solo una precisazione, se riesco con una ventosa ad attaccare il contenitore in una delle pareti, va bene lo stesso?
perche' se no nel fondo mi ritrovo la conchglietta e il contenitore, la vaschetta di Matteo e' piccola e le due cose mi occupano spazio. Per adesso non mi posso permettere un altro acquarietto, ho appena sistemato il grande, quasi, che per voi esigenti non sara' grande, e' di 20 galloni circa 80 lt., ma per me va bene cosi, anche perche' uno piu' grande non saprei dove metterlo. Matteo, il betta ho dovuto dividerlo perche' e' un piccolo assassino, ma mi pice tanto.
La tua offerta di mandarmi i canolicchi e la pompetta mi andrebbe benissimo, ma lo sai dove vivo? repubblica dominicana,devi pero' dirmi come mandarti i soldi, dollari non euro, e magari farmi vedere la foto della pompetta e le misure e come usarla. Ti sto chiedendo troppo vero? ma la colpa e' tua, ti sei offero tu
Ciao e grazie
Ultima modifica di solemar; 23-09-2013 alle ore 20:04.
Motivo: errori
se stato di graaaaaaaaaaaaaaaande aiuto. e' come avevo capito io, solo non hai risposto a una cosa, posso appiccicare il contenitore a meta' vasca sulla parete? se no dovrei metterlo in cima alla conchiglietta e sta in bilico, o la conchiglia e' dentro il contenitore sotto le pietrine e la spugna? grazie
la vedi la conchiglietta da dove esce laria?
Ultima modifica di solemar; 23-09-2013 alle ore 21:15.
Motivo: aggiunta
Ho visto il filmato ed e' una cosa estremamente semplice, che puo' fare anche una nonnetta come me, qui i tubi pvc sono bianchi e la spugna e' quadrata ma fa lo stesso,ma poi come funziona? ci dovra' pur essere qualcosa, una pompa...se no come entra l'aria?
(bella la massima che hai, io sono schiava dei miei animali. 2 cani un gatto 5 pesci e il betta, ed e' per lui che voglio fare questo filtro)
serve solo un aeratore che spinge dentro l'aria
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Sei in piena zona vulcanica attiva (purtroppo), possibile che non si trovi lapillo vulcanico? al posto dei conolicchi va benissimo. Montserrat non mi pare sia molto distante
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Non ci sono vulcani attivi, per fortuna, ci sono gia' le tempeste tropicali, gli uragani e anche i terremoti, non ti sembra che bastino?
Non esiste Montserrat nella repubblica Dominicana.
ciao