Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 30-08-2013, 18:50   #11
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Volevo dire t5, in realtà.. ho sbagliato anche sopra se ho capito bene (t5 penetrazione colonna > t8 e non il contrario, giusto?)
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-08-2013, 20:40   #12
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo so che sei femmina, senza buttarla sul sessismo ti ho suggerito apposta la via più semplice
Per rimettere a posto il tuo coperchio devi chiedere una serie di cose, tra cui le cuffie stagne, non quelle normali.....e poi andare con il fai da te, naturalmente fare tutto in maniera perfetta, la corrente e l'acqua sono un mix pericoloso

Le luci a risparmio in pratica sono neon "compatti" ci sono in due formati E27 (filetto grosso) E24 (filetto piccolo).........fai un giro dove le vendono, sulla scatola sono indicati i kelvin e anche altri dati.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2013, 10:57   #13
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
la corrente e l'acqua sono un mix pericoloso
Grazie, fin lì c'ero anch'io Avevo sentito parlare di quella cosa, aspetta.. come si chiama? Scossa?

Ok, in pomeriggio se riesco vado a fare un paio di giri!
Grazie intanto e buona giornata!
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2013, 11:21   #14
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La ricerca ha prodotto scarsi risultati..
Al Brico avevano un unico neon da 30 watt ma specifico per acquariofilia e non generico e quando ho chiesto al tipo se vendevano le cuffie ha detto:" cuffie?" mettendosi le mani sull'orecchio come ad indicare quelle da dj.. Magari hanno un altro nome più comune, ma comunque non ne avevano.
Lo stesso vale per il ferramenta che invece aveva le plafoniere per neon già fatte ma solo da 36watt e quindi troppo lunghe.

In compenso al brico ho visto che effettivamente quelle a risparmio energetico mi permetterebbero di risparmiare un bel pò.. con 4/5 euro compro la singola lampadina, anche quelle hanno i kelvin ma solitamente riportano i lumen. Non ho visto portalampade con pinza ma non escludo di optare per questa scelta, almeno temporaneamente.
Prima sento un amico che lavora per un grossista di materiale elettrico, anche se credo abbiano materiale industriale più che "domestico".
Eventualmente farò un altro paio di giri.

Su quelle a risparmio energetico devo guardare qualcosa in particolare, oltre ai kelvin e/o ai lumen? E mi basta la lampadina e la lampada? Questa deve avere qualche altra caratteristica?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2013, 10:31   #15
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, dalla ricera in negozio e dal mio amico che tratta materiale elettrico nessuna news. Unica cosa è che quest'ultimo a i neon t5 osr840 a circa 12/13 euro comprensivi di starter (che non ho ben capito se sia un interrutore o un temporizzatore ?)

Stavo pensando a queste
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-9711.html

Quello che non capisco è se le due cuffie una volta aggiunti i neon siano sufficienti a completare l'impianto luci o se devo aggiungerci qualche altro componente.
Nel senso, i cavi delle due cuffie basta attaccarli alla corrente o necessitano di una centralina o che so io?

Grazie ancora per la disponibilità!

Aggiungo che a loro ho mandato una mail per chiedere questa cosa ancora lunedì ma ad oggi non hanno risposto.. Aspetto fino a lunedì prossimo poi mal che vada provo a mandargliene un'altra che magari ho sbagliato io qualcosa nell'inoltrarla dal sito. Se nel frattempo qualcuno ne sa qualcosa..
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 19:03   #16
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora.. aggiornamento..
Visto che l'acquario sta prendendo forma oggi ho fatto un altro giretto al brico per vedere le luci..
Alla fine penso che mi orienterò proprio sui faretti con la pinza perchè, anche se potrà non piacere, credo che l'effetto a cono che forse darà possa essere più naturale di una luce costante in tutta la vasca. In più, mettendone tre, potri mettere ad ognuna un proprio timer e farle accendere graduamente.
Pensavo ad una 6000 o 6500 k, una da 4000, e una invece da 2700 che credo faccia anche minor luce o non centra niente? Per avere una lampadina con minor impatto buio/luce per i pesci, devo guardare a meno k o a meno watt?
Mi piacerebbe mettere in una pinza una che faccia poca luce da far accendere prima e spegnere dopo le altre. Potrebbe anche essere da pochissimi watt, giusto per smorzare appunto l'impatto sui pesci e allora le altre due le metterei da 30 watt l'una..
(Fate conto che dai conti che ho fatto saranno 300 lt netti, forse qualcuno di più; piante sempre valli, anubias, ninfea, egeria)
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 20:56   #17
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fanno la stessa luce, cambia la gradazione della radiazione.

Potresti mettere la 6500k e la 4000k di un wattaggio superiore per le piante, la 2700 la prendi con meno watt, così crei il punto "scuro".
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 12:41   #18
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe essere la 4000 da 40 w, la 6500 da 20 e la 2700 da 10?
O è meglio che la 4000 e la 6500 siano tutte e due da 30?
Tenendo presente che in un'ipotesi di accensione differenziata potrei accendere la 4000 per 7 ore e la 6500 per 5 e la 2700 per 8; sempre che non siano poche ore o che sia meglio invertire la 4000 e la 6500.. dimmi tu..
70watt saranno sufficienti?

Un'altra cosa che non ho capito è: perchè si sono lampadine che hanno stesso wattaggio, stessi k ma lumen diversi?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 13:22   #19
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per risponderti occorrerebbe sapere le dimensioni della vasca, per calcolare i w/l e la disposizione delle piante.
Poi fare una mezza descrizione di come verrà finita??


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2013, 17:52   #20
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, scusa il ritardo nella risposta. Ieri mi si è piantato il pc, mi ha buttato fuori da AP e, siccome non mi ricordavo più la password ho pure bloccato l'utenza e mi è toccato farmene mandare una di nuova..

Allora, le misure sono 120*55(h colonna d'acqua che diventa di 50se togli i 5 cm di sabbia)*50p, quindi circa 300lt. Direi 290 togliendo anche lo spessore dello sfondo e i tronchi che verranno a metà vasca.

Preso questo sfondo



mettendoci davanti i tronchi i questa disposizione (che è quella che per ora mi piace di più tra le diverse prove)



con un pò di immaginazione avrei, da sx verso dx:
- a copertura del filtro, il photos (di cui non conosco le esigenze in termine di luce)
- nella prima terrazza, quella appunto di sx, metterei della ninfea (luce da media a molto alta), un'echinodorus (da media a molto alta), attaccata ai rami dello sfondo l'anubias nana, sul tronco davanti un'anubias barteri; queste due hanno credo entrambe esigenza di luce scarsa, come già ovviamente sai, ma mettendo questo "gruppo" assieme spero che la ninfea, crescendo, vada a schermare sufficientemente la luce per le anubias. Probabilmente la ninfea tra tutte le piante sarà quella con maggior esigenza di luce (quindi partirei da qua per capire quale faretto metterci sopra, se uno con più watt o quello con più k )
- nella seconda terrazza, quella di dx e più lunga, metterei della vallisneria gigantea e spiralis (luce da bassa a molto alta); negli anelli di gomma, mimetizzati dalla roccia lavica, metterei l'egeria densa (luce da media e molto alta), e forse della microsorumm pteropus sul ramo del tronco che si estende in orizzontale. Per evitare troppo intrecci e anche per far si che la valli rimanga un pò coperta, potrei optare per della normale anzichè gigantea..

Spero di essere stata abbastanza chiara..
Ovviamente le esigenze di luce le ho scritte più per me che per te (dubito che tu abbia bisogno che te le ricordo ) giusto per ragionare meglio sulla disposizione dei faretti..

Ogni consiglio sulla disposizione e sul wattaggio è ben accetto

Giusto per capirci un pò meglio, quando parlo di esigenza parlo in termini di wattaggio, di k o di ore, o di tutte e tre le cose?
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminare , meta , solo , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21982 seconds with 12 queries