Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
gli aspirarifiuti che hai postato secondo me sono inutili...per fare un buon cambio basta e avanza un tubo di gomma o, se proprio vuoi esagerare, prendi un tubo di gomma con la campana alla fine ....tipo questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...cm-p-5092.html
la colla è perfetta quella...se vedi la fanno anche in vari colori: gialla, grigia, terracotta...scegli quello che ti piace e che più ti sembra naturale (calcola che un pochino si vede sulla rocciata).
capitolo sabbia.....sul forum troverai e sentirai pareri discordanti sull'inserimento della sabbia.....qui hai me e yasser che ha scritto prima che ti consigliamo due cose diverse...lui di aspettare sei mesi che il sistema si stabilizzi e le rocce non spurghino più tanto (è corretto in quanto la sabbia un po' di zozzeria la ingloba e la rilascia lentamente).....ed io che ti consiglio di metterla subito in quanto farà la maturazione insieme alla vasca e se avrai l'accortezza di utilizzare sabbia non troppo di grana grande (fa infiltrare più zozzeria) e di sifonare il fondo ogni tanto con la campana di cui sopra non riscontrerai particolari problemi...nelle mie vasche la sabbia l'ho sempre messa da subito e non ho mai avuto problemi.....però fai come credi (ti ripeto...ascolterai pareri discordanti e la divisione fra chi la mette subito e chi no è al 50%).
Scusa, ma non ho capito una cosa: se la sabbia viene usata come filtro "biologico", come mai la sifoni ugualmente? Così non alteri l'equilibrio della fauna presente nel sabbia stessa?
gli aspirarifiuti che hai postato secondo me sono inutili...per fare un buon cambio basta e avanza un tubo di gomma o, se proprio vuoi esagerare, prendi un tubo di gomma con la campana alla fine ....tipo questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...cm-p-5092.html
la colla è perfetta quella...se vedi la fanno anche in vari colori: gialla, grigia, terracotta...scegli quello che ti piace e che più ti sembra naturale (calcola che un pochino si vede sulla rocciata).
capitolo sabbia.....sul forum troverai e sentirai pareri discordanti sull'inserimento della sabbia.....qui hai me e yasser che ha scritto prima che ti consigliamo due cose diverse...lui di aspettare sei mesi che il sistema si stabilizzi e le rocce non spurghino più tanto (è corretto in quanto la sabbia un po' di zozzeria la ingloba e la rilascia lentamente).....ed io che ti consiglio di metterla subito in quanto farà la maturazione insieme alla vasca e se avrai l'accortezza di utilizzare sabbia non troppo di grana grande (fa infiltrare più zozzeria) e di sifonare il fondo ogni tanto con la campana di cui sopra non riscontrerai particolari problemi...nelle mie vasche la sabbia l'ho sempre messa da subito e non ho mai avuto problemi.....però fai come credi (ti ripeto...ascolterai pareri discordanti e la divisione fra chi la mette subito e chi no è al 50%).
Scusa, ma non ho capito una cosa: se la sabbia viene usata come filtro "biologico", come mai la sifoni ugualmente? Così non alteri l'equilibrio della fauna presente nel sabbia stessa?
Io voglio aspirare quel poco di sabbietta che hanno rilasciato le rocce... quell'altra mi deve ancora arrivare
Ok capito niente aspirarifiuti Ma non ho capito come aspirare solo la sabbietta ora
Per la colla grigia solo non c'è..c'è yellow grey..quindi terracotta non è meglio? spero si veda meno di tutti...ne devo mettere molta? Ma si attaccano le basette alle rocce o volendo tipo la sinulara dura che non ha basetta ed è solo appoggiata alla roccia attualmente?
Per la sabbia vedo...ma penso di metterla non appena mi arriva e di trasferire il tutto domenica visto che ho tempo...spero di non fare un disastro...
Poi sono andato nel negozio e gli ho chiesto zoeolite e resina da mettere nel contenitore filtro...mi hanno dato:
- Rowa phos assorbente di PO4 e SiO2
- Zeovit filtermedium
Sono tutti scritti in tedesco ahaha non capisco niente ma
sul primo c'è scritto contenuto 100g poi usare per 1000 litri acqua marina (con fosfati 1mg/l)
mentre sul secondo usare per 400 litri....
Dimezzo entrambi, metto nei calzini e infilo il tutto nel contenitore? Ogni quanto va cambiato?
Ditemi che va bene vi prego
Come diceva maraja, puoi provare ad aspirare lo spurgo con un tubo di plastica per poi rimettere la stessa acqua tolta,filtrata (prima ovviamnte)tramite un po' di lana di perlon (tanto per fare un esempio) di nuovo in vasca
La colla la puo essere usata per incollare superfici dure (es: basetta-roccia anche se, secondo me, è meglio e evitare troppi incollaggi) se magari hai un qualche corallo molle staccato, o lo attacchi ad un basetta (con l'elastico) e poi alla roccia, o cerchi di appoggiarono da qualche parte in modo che dopo lui si fissa da solo.
Ok capito niente aspirarifiuti Ma non ho capito come aspirare solo la sabbietta ora
Per la colla grigia solo non c'è..c'è yellow grey..quindi terracotta non è meglio? spero si veda meno di tutti...ne devo mettere molta? Ma si attaccano le basette alle rocce o volendo tipo la sinulara dura che non ha basetta ed è solo appoggiata alla roccia attualmente?
Per la sabbia vedo...ma penso di metterla non appena mi arriva e di trasferire il tutto domenica visto che ho tempo...spero di non fare un disastro...
Poi sono andato nel negozio e gli ho chiesto zoeolite e resina da mettere nel contenitore filtro...mi hanno dato:
- Rowa phos assorbente di PO4 e SiO2
- Zeovit filtermedium
Sono tutti scritti in tedesco ahaha non capisco niente ma
sul primo c'è scritto contenuto 100g poi usare per 1000 litri acqua marina (con fosfati 1mg/l)
mentre sul secondo usare per 400 litri....
Dimezzo entrambi, metto nei calzini e infilo il tutto nel contenitore? Ogni quanto va cambiato?
Ditemi che va bene vi prego
Come diceva maraja, puoi provare ad aspirare lo spurgo con un tubo di plastica per poi rimettere la stessa acqua tolta,filtrata (prima ovviamnte)tramite un po' di lana di perlon (tanto per fare un esempio) di nuovo in vasca
La colla la puo essere usata per incollare superfici dure (es: basetta-roccia anche se, secondo me, è meglio e evitare troppi incollaggi) se magari hai un qualche corallo molle staccato, o lo attacchi ad un basetta (con l'elastico) e poi alla roccia, o cerchi di appoggiarono da qualche parte in modo che dopo lui si fissa da solo.
Ok allora provo senza colla...onestamente non mi ispirava tanto mettere della colla all'interno...pur sicura che sia...
La sabbia è bella, molto bella, per i primi 20 giorni poi cominciano i problemi...
1 cm di sabbia fa solo "danni" nel senso che dopo poco tempo col flusso delle pompe di movimento si accumulerà da un lato lasciando scoperti pezzi del vetro di fondo (quindi vanificando l'aspetto estetico) contemporaneamente inizierà a sporcarsi e il bel bianco iniziale sarà solo un ricordo e diventerà un ricettacolo di schifezze e fucina di fosfati
La sabbia è bella, molto bella, per i primi 20 giorni poi cominciano i problemi...
1 cm di sabbia fa solo "danni" nel senso che dopo poco tempo col flusso delle pompe di movimento si accumulerà da un lato lasciando scoperti pezzi del vetro di fondo (quindi vanificando l'aspetto estetico) contemporaneamente inizierà a sporcarsi e il bel bianco iniziale sarà solo un ricordo e diventerà un ricettacolo di schifezze e fucina di fosfati
Un qualche pesciolino,paguro o lumaca può aiutare? Non so quale però...
Quello che mi preoccupa è tenere pulito il fonso senza niente...anche adesso ho quel pochino di sabbia che rilasciano le rocce vive e sembra sporchissimo...un p di sabbia non dà l'idea di non sporco ...non prendetemi per scemo
Allora:
Q
1) quello che vedi in vasca non è sabbia, bensì i residui della fauna bentonica "morta" durante il trasporto delle rocce. Prima di mettere la sabbia, quindi, bisognerebbe aspettare che questo spurgo finisca anche se in realtà va avanti per mesi...
2)è indifferente...l'importante è che la temperatura sia costante(insomma che non sia fredda)
3)vanno posizionate ai lati corti della vasca...leggermente puntate verso la superficie dell'acqua.poi magari si fanno dei piccoli aggiustamenti in base alla posizione dei coralli. Comunque una foto sarebbe la cosa migliore per decidere