Consigli allestimento Tanganika in 80 lt
Salve a tutti,
non sono un neofita al primo allestimento ma non sapendo dove postare questa domanda ho deciso di farlo qui. Se è la sezione sbagliata chiedo ai moderatori di spostarla in quella corretta.
Veniamo a noi. Ormai da 5 anni gestisco con soddisfazione una vasca da 80 litri alla quale nel tempo ho apportato diverse modifiche e migliorie: seconda lampada, impianto CO2, filtro esterno,...
Al momento la vasca ospita alcuni platy (che non sono però riuscito a riprodurre!) ed è allestito con piante vere. Il tutto comporta una manutenzione mediamente impegnativa che però al momento non mi pesa. Tuttavia entro qualche mese, per motivi lavorativi, prevedo di non poter più gestire allo stesso modo questa vasca e quindi sono a chiedervi quale tipo di allestimento mi consigliate per poter ridurre al minimo la manutenzione.
Pensavo ad una vasca priva di piante vere (per evitare la somministrazione di CO2, di fertilizzanti, la potatura, le alghe, ...) e magari con pesci d'acqua fredda.
Cosa mi consigliate?
Ultima modifica di robylone; 16-01-2013 alle ore 12:14.
|