Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
la CO2 potrebbe servirti più che altro per aiutarti nell'acidificare l'acqua, ma se usi abbastanza torba non ne hai bisogno.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
gli innesi provengono ancha dal Rio Negro, anche qui vivono in acqua scure e molto ambrate (le acque nere, guarda il topic in approfondimenti), il pH varia da 4 a 6 e la durezza è molto bassa......
(non ci sono piante, io non ne metterei neanche......)
gli innesi provengono ancha dal Rio Negro, anche qui vivono in acqua scure e molto ambrate (le acque nere, guarda il topic in approfondimenti), il pH varia da 4 a 6 e la durezza è molto bassa......
(non ci sono piante, io non ne metterei neanche......)
camiletti sta volta hai sbagliato
dal rio negro vengono i paracheirodon axelrodi e simulans,non gli innesi.
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
mh...io sapevo che dal negro provenissero anche gli innesi, ok... L'ho letto nell'articolo di gabriele andreoni....cmq...
Ma l'acquario per gli innesi è simili a quello degli axelrodi? CIoè legni marci, torba sul fondo, durezza bassissima e niente piante, giusto?
no sono 2 specie diverse, l'una peruviana non di acque nere , l'altra del rio negro e in parte dell'orinico e poi introdotta incidentalmente dagli allevatori nel rio delle amazzoni nella zona di manaus, voglio valori diversi a partire dalla T
Ok sono riuscito a farmi un'idea di come devo allestire l'acquario. ed è già un buon punto di partenza!
Volevo ancora solo alcuni chiarimenti:
1) per rendere l'acqua ambrata posso mettere Torba nel filtro(interno) e radici in acqua?
2) in più ho letto che per creare lo scenario sarebbe stato carino inserire delle foglie secche? di che tipo? devo cercarle in giro o le si "comprano"?
3)Per non eliminare questo "colore" non devo mettere il carbone attivo, giusto?
4)che neon devo mettere per poter far risaltare questo effetto dell'acqua ambrato?
no sono 2 specie diverse, l'una peruviana non di acque nere , l'altra del rio negro e in parte dell'orinico e poi introdotta incidentalmente dagli allevatori nel rio delle amazzoni nella zona di manaus, voglio valori diversi a partire dalla T
innesi peruviana e axelrodi rio negro e orinoco, giusto?
no sono 2 specie diverse, l'una peruviana non di acque nere , l'altra del rio negro e in parte dell'orinico e poi introdotta incidentalmente dagli allevatori nel rio delle amazzoni nella zona di manaus, voglio valori diversi a partire dalla T
innesi peruviana e axelrodi rio negro e orinoco, giusto?
giusto. le foglie puoi usare o catappa o quercia.
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]