Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
e molte piante galleggianti scelte tra limnobium e salvinia.
Scusa Emiliano, ma posso mettere piante galleggianti anche se l'acquario è chiuso?
lui ti ha saggiamente raccomandato quelle specie perchè a differenza di altre tipo Eicchornia , Pistia ecc possono vivere anche in una vasca chiusa basta che ci sia un po' di distanza dai tubi al neon
e molte piante galleggianti scelte tra limnobium e salvinia.
Scusa Emiliano, ma posso mettere piante galleggianti anche se l'acquario è chiuso?
lui ti ha saggiamente raccomandato quelle specie perchè a differenza di altre tipo Eicchornia , Pistia ecc possono vivere anche in una vasca chiusa basta che ci sia un po' di distanza dai tubi al neon
yes
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
se intendi riprodurre FEDELMENTE il biotopo del neon puoi pure non metterle,se proprio le vuoi mette al max 3 echinodorus amazonicus,e sotto le radici mettici le pasticche.
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]
Ciao,
Il pesce neon vive nel Rio delle amazzoni, occupa la zona superiore dell'acquario.
È una specie onnivora che accetta molto volentieri cibo in scaglie.
Convive molto bene con pesci di dimensione analoga.
Perché questo pesce possa riprodursi è necessario mantenere la temperatura su 24/25 gradi, ph 6, e Dgh 1/2 gradi.
Una volta avvenuta la deposizione le uova andranno isolate e per favorire la schiusa andranno mantenute in semioscurità.
Il fondo della vasca dev'essere scura, dev'esserci molta vegetazione sommersa ma anche galleggiante per attenuare l'illuminazione.
La vegetazione galleggiante va bene anche se la vasca è chiusa.
Il ph deve essere 6/6,5 e la durezza tra 2 e 10.
Ciao,
Il pesce neon vive nel Rio delle amazzoni, occupa la zona superiore dell'acquario.
È una specie onnivora che accetta molto volentieri cibo in scaglie.
Convive molto bene con pesci di dimensione analoga.
Perché questo pesce possa riprodursi è necessario mantenere la temperatura su 24/25 gradi, ph 6, e Dgh 1/2 gradi.
Una volta avvenuta la deposizione le uova andranno isolate e per favorire la schiusa andranno mantenute in semioscurità.
Il fondo della vasca dev'essere scura, dev'esserci molta vegetazione sommersa ma anche galleggiante per attenuare l'illuminazione.
La vegetazione galleggiante va bene anche se la vasca è chiusa.
Il ph deve essere 6/6,5 e la durezza tra 2 e 10.
sento puzza di copia e incolla
__________________
"Mi piace il pesce alligatore, perché cresce tre metri e perché morde" [cit. tizio al petfestival]