Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
molto carino davvero
la vallisneria sinceramente non ce la vedo
metteri del muschio sul davanti
mi piace
complimenti
grazie!! in effetti la vallisneria mi preoccupa se continua a crescere così tanto in altezza ci metterò un altra pianta, si il muschio conto di metterlo sul ramo che sporge in avanti sperando che crescendo occupi a tappeto tutta la zona scoperta di legno e davanti un pratino
Ciao
Come già consigliato ci vedrei bene del muschio.......magari legato ad un paio di mezzi
gusci di noce di cocco .......che per le caridine , sarà una pacchia ......sia come pascolo
che come nascondiglio ( nel guscio ) .
Io ho fatto cosi , nel mio.
Cordialità
giorgio
Ciao
Come già consigliato ci vedrei bene del muschio.......magari legato ad un paio di mezzi
gusci di noce di cocco .......che per le caridine , sarà una pacchia ......sia come pascolo
che come nascondiglio ( nel guscio ) .
Io ho fatto cosi , nel mio.
Cordialità
giorgio
salve! Ho già provato a far crescere del microsorum su un guscio di cocco ma le radici a distanza di 2 anni non si sono ancora attaccate... esteticamente non mi piace molto, lo trovo poco naturale, e inoltre si riempirebbe di schifezze come puntualmente succedeva nel vecchio allestimento
comunque grazie del consiglio
mmh ok ci penserò allora.. difficile che me le scambi però. un altra domanda veloce veloce, per evitare alghe sto partendo con un fotoperiodo di 4 ore e mezza poi lo aumenterò ogni 2 giorni di mezz ora, va bene o posso salire direttamente a 6 ore subito?
io direi di aumentare mezzora a settimana, in modo che le piante si ambientino bene e partano
altrimenti favorisci solo le alghe
in ogni caso non aumentare di botto, vai per gradi
__________________ I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!
posso darti un consiglio sull'allestimento? Per me sarebbe carino mettere delle cryptocoryne wendtii vicino a quella che hai lì, mettere a destra in fondo degli steli di limnpphyla e davanti, oltreall'hemianthus, anche delle hydrocotyle sibthorpioides, che trovo magnifica.....non mi piacciono gli acquari stile iwagumi, se cerchiamo di fare un acquaio naturale bisognerebbe usarne molte...IMHO....
(consiglio, visto che abbiamo divagato e mi sono dimenticato di dire ciò che pensavo della vaschetta)