Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-12-2012, 23:19   #1
antonio s.
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Angry nuovo allestimento? cosa ne pensate? :)

ciao a tutti! l'altro giorno ho finito di ri allestire il mio acquarietto e volevo sapere cosa ne pensate, se secondo voi la disposizione di piante e legni va bene o se si può migliorare qualcosa.. dunque la vasca dovrebbe essere di 68 litri , ho tolto il filtro interno e messo un tetra ex 600 fuori... il fondo che ho sistemato è jbl aquabasis plus da 3 kg più 5 kg di manado ( 4-5 cm di spessore totale) considerando che sotto i legni non ci vanno piante ho abbondato più sulla parte anteriore della vasca nella quale vorrei inserirci un pratino, ma vedrò più avanti. Sui legni ho legato 2 microsorum e un anubias fresca di potatura


l'acqua è un po torbida per via dell'attivatore batterico e quei 2 sassi spariranno appena il legno rimarrà da solo sul fondo.
le piante che ho inserito sono vallisneria gigantea sul retro in posizione centrale, microsorum sulla radice a sinistra e anubias su quella a destra, poi hygrophyla polysperma ai lati dietro le radici e davanti una cryptocoryne wendtii green.. per il pratino cosa mi consigliate? io stavo pensando all'hemianthus oppure alla glossostigma, come grado di illuminazione dovrei starci
e poi quando sarà il momento vorrei inserire un branchetto di rasbore e una coppia di colisa
oggi la vasca si presenta così :

aspetto vostri consigli e critiche
antonio
antonio s. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-12-2012, 23:31   #2
..:Blackcloud:..
Guppy
 
L'avatar di ..:Blackcloud:..
 
Registrato: Jan 2011
Città: Pramaggiore (VE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bella ! non so perche ma ci vedrei due piantine basse ai lati in primo piano dell'acquario

E coprirei lo sfondo con ceratophillum o la limnophila
..:Blackcloud:.. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2012, 23:35   #3
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Allora, direi meglio l'heminatus....cmq decidi tu, calcola che sono due piante esigenti....
Per i pesci va bene, calcola solo che questi sono i valori: ph 6-7 ( meglio6 per le trichogaster ( ora si chiamno trichogaster lalius), gh 6-12 ( teroicamente con il monsone estivo è il primo, per quello invernale il secondo....prendi una via di messo) Kh 0-2.....
(calcola che questi sono i valori in generale, vivendo nelle pozze del gange e nei piccoli affluenti cambiano molto in temperatura e valori durante l'anno)...
  Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 00:23   #4
antonio s.
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ..:Blackcloud:.. Visualizza il messaggio
Bella ! non so perche ma ci vedrei due piantine basse ai lati in primo piano dell'acquario

E coprirei lo sfondo con ceratophillum o la limnophila
grazie mille! :) per ora è un po spoglia ma appena sarà possibile coprirò il retro con limnophila sessiflora, o con la vallisneria, l'unica cosa che mi preoccupa di quest ultima è la lunghezza degli steli... davanti cosa potrei mettere? giusto per creare una piccola barriera tra legni e prato

Originariamente inviata da camiletti Visualizza il messaggio
Allora, direi meglio l'heminatus....cmq decidi tu, calcola che sono due piante esigenti....
Per i pesci va bene, calcola solo che questi sono i valori: ph 6-7 ( meglio6 per le trichogaster ( ora si chiamno trichogaster lalius), gh 6-12 ( teroicamente con il monsone estivo è il primo, per quello invernale il secondo....prendi una via di messo) Kh 0-2.....
(calcola che questi sono i valori in generale, vivendo nelle pozze del gange e nei piccoli affluenti cambiano molto in temperatura e valori durante l'anno)...
come rapporto luce/litri sono a 0.8 , non ho un impianto a CO2 ma lo farò artigianale
ho misurato i valori stamattina e risultano :
pH:6.8 6.9
KH:4
GH:10
NO2:0
NO3:0
Cl2:0
ripeterò il test fra una settimana
ci possono stare 7 rasbore e 2 colisa? e 4-5 caridine?
antonio s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 00:28   #5
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
più che le rasbora (Trigonostigma heteromorpha) punterei su delle Boraras
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 00:35   #6
nimzo_89
Guppy
 
L'avatar di nimzo_89
 
Registrato: Jul 2011
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 25 lt con Red Cherry - cubo 30 lt con Endler - 60 lt quasi asiatico - 180 lt con Orifiamma
Messaggi: 448
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
davvero molto carina! e bellissima la radice di sinistra!

potresti mettere qualche altra varietà di cryptocoryne...

come popolazione direi che può andare
__________________
"Ogni sublime umorismo comincia con la rinuncia dell'uomo a prendere sul serio la propria persona." Hermann Hesse

"E’ la teoria del Grande Imbecille: se garantisci a qualcuno l’anonimato e gli dai un pubblico lo trasformi, appunto, in un grande imbecille."
nimzo_89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 00:37   #7
antonio s.
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
davvero belle anche le boraras però ho già un branchetto di heteromorpha da un amico e non mi va di riportarle in negozio e cambiarle, mi ci sono affezionato
antonio s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 10:38   #8
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
più che le rasbora (Trigonostigma heteromorpha) punterei su delle Boraras
Ale, ma c'è un motivo riferito all'habitat dove vivono, oppure è gusto personale? (è solo una domande, eh?)
  Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 12:25   #9
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
sono più piccole e in 70 litri stanno meglio
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2012, 19:42   #10
antonio s.
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non si può fare un branchetto "misto"? l'unico problema qua dove abito io è che non c è grande disponibilità di varie tipologie, i negozianti importano spesso solamente una varietà per specie
antonio s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , cosa , nuovo , pensate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18582 seconds with 14 queries