AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   nuovo allestimento? cosa ne pensate? :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410176)

antonio s. 22-12-2012 23:19

nuovo allestimento? cosa ne pensate? :)
 
ciao a tutti! l'altro giorno ho finito di ri allestire il mio acquarietto e volevo sapere cosa ne pensate, se secondo voi la disposizione di piante e legni va bene o se si può migliorare qualcosa.. dunque la vasca dovrebbe essere di 68 litri , ho tolto il filtro interno e messo un tetra ex 600 fuori... il fondo che ho sistemato è jbl aquabasis plus da 3 kg più 5 kg di manado ( 4-5 cm di spessore totale) considerando che sotto i legni non ci vanno piante ho abbondato più sulla parte anteriore della vasca nella quale vorrei inserirci un pratino, ma vedrò più avanti. Sui legni ho legato 2 microsorum e un anubias fresca di potatura
http://s12.postimage.org/ywjfw98ex/DSCF1742.jpg

l'acqua è un po torbida per via dell'attivatore batterico e quei 2 sassi spariranno appena il legno rimarrà da solo sul fondo.
le piante che ho inserito sono vallisneria gigantea sul retro in posizione centrale, microsorum sulla radice a sinistra e anubias su quella a destra, poi hygrophyla polysperma ai lati dietro le radici e davanti una cryptocoryne wendtii green.. per il pratino cosa mi consigliate? io stavo pensando all'hemianthus oppure alla glossostigma, come grado di illuminazione dovrei starci
e poi quando sarà il momento vorrei inserire un branchetto di rasbore e una coppia di colisa
oggi la vasca si presenta così :
http://s13.postimage.org/h4y9ierk3/DSCF1749.jpg
aspetto vostri consigli e critiche #70
antonio

..:Blackcloud:.. 22-12-2012 23:31

Bella ! non so perche ma ci vedrei due piantine basse ai lati in primo piano dell'acquario

E coprirei lo sfondo con ceratophillum o la limnophila

camiletti 22-12-2012 23:35

Allora, direi meglio l'heminatus....cmq decidi tu, calcola che sono due piante esigenti....
Per i pesci va bene, calcola solo che questi sono i valori: ph 6-7 ( meglio6 per le trichogaster ( ora si chiamno trichogaster lalius), gh 6-12 ( teroicamente con il monsone estivo è il primo, per quello invernale il secondo....prendi una via di messo) Kh 0-2.....
(calcola che questi sono i valori in generale, vivendo nelle pozze del gange e nei piccoli affluenti cambiano molto in temperatura e valori durante l'anno)...;-)

antonio s. 23-12-2012 00:23

Quote:

Originariamente inviata da ..:Blackcloud:.. (Messaggio 1062001059)
Bella ! non so perche ma ci vedrei due piantine basse ai lati in primo piano dell'acquario

E coprirei lo sfondo con ceratophillum o la limnophila

grazie mille! :) per ora è un po spoglia ma appena sarà possibile coprirò il retro con limnophila sessiflora, o con la vallisneria, l'unica cosa che mi preoccupa di quest ultima è la lunghezza degli steli... davanti cosa potrei mettere? giusto per creare una piccola barriera tra legni e prato

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1062001065)
Allora, direi meglio l'heminatus....cmq decidi tu, calcola che sono due piante esigenti....
Per i pesci va bene, calcola solo che questi sono i valori: ph 6-7 ( meglio6 per le trichogaster ( ora si chiamno trichogaster lalius), gh 6-12 ( teroicamente con il monsone estivo è il primo, per quello invernale il secondo....prendi una via di messo) Kh 0-2.....
(calcola che questi sono i valori in generale, vivendo nelle pozze del gange e nei piccoli affluenti cambiano molto in temperatura e valori durante l'anno)...;-)

come rapporto luce/litri sono a 0.8 , non ho un impianto a CO2 ma lo farò artigianale
ho misurato i valori stamattina e risultano :
pH:6.8 6.9
KH:4
GH:10
NO2:0
NO3:0
Cl2:0
ripeterò il test fra una settimana
ci possono stare 7 rasbore e 2 colisa? e 4-5 caridine?

Ale87tv 23-12-2012 00:28

più che le rasbora (Trigonostigma heteromorpha) punterei su delle Boraras :-)

nimzo_89 23-12-2012 00:35

davvero molto carina! e bellissima la radice di sinistra!

potresti mettere qualche altra varietà di cryptocoryne...

come popolazione direi che può andare

antonio s. 23-12-2012 00:37

davvero belle anche le boraras -35 però ho già un branchetto di heteromorpha da un amico e non mi va di riportarle in negozio e cambiarle, mi ci sono affezionato:-))

camiletti 23-12-2012 10:38

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062001125)
più che le rasbora (Trigonostigma heteromorpha) punterei su delle Boraras :-)

Ale, ma c'è un motivo riferito all'habitat dove vivono, oppure è gusto personale? :-) (è solo una domande, eh?)

Ale87tv 23-12-2012 12:25

sono più piccole e in 70 litri stanno meglio :-)

antonio s. 23-12-2012 19:42

non si può fare un branchetto "misto"? l'unico problema qua dove abito io è che non c è grande disponibilità di varie tipologie, i negozianti importano spesso solamente una varietà per specie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13665 seconds with 13 queries