|
Originariamente inviata da ciakis
|
Si i nitrati si sono alzati fuori controllo da quando ho inserito un paio di new entry come un lituratus di 18 cm. Ho una vasca da 540l e in genere faccio cambi di 50l, avevo nitrati a 50 e per non abbattere velocemente i nitrati ( so che se vengono abbattuti in fretta possono morire i coralli ) ho fatto un solo cambio da 20 litri, i coralli duri stanno meglio mentre gli lps li vedo sofferenti. I valori come calcio 430, magnesio1300, kh8.5, fosfati 0, sono come li ho sempre avuti.
|
1 - non è perchè abbassi velocemente i nitrati che i coralli muoiono, ma lo sbalzo improvviso dei valori generato da un grosso cambio d'acqua crea stress e può causare la morte di coralli già indeboliti...
però è solo facendo un cambio drastico che puoi abbassare gli inquinanti in modo significativo.
( es.: per il principio di diluizione.... fare 3 cambi del 20 % abbassano i nitrati meno di un unico cambio del 50 %)
2 - se hai gli inquinanti cosi alti per colpa dei pesci.... potrebbero peggiorare e rischi il collasso! hai uno skimmer sufficientemente performante?
3 - come puoi avere i fosfati a zero (senza usare resine) e i nitrati a 50 / 25 mg/lt

?
il redfield è sballatissimo.... qualcosa non quadra :#O o sbagli a misurare o usi le resine, non c'è altra strada (tra l'altro i pesci tendono ad alzare più i fosfati che i nitrati)
infine mi sembra strano che i nitrati siano dimezzati con un cambio di soli 20 litri su un 540 litri..... per dimezzarsi dovevi cambiare esattamente il 50 % dell'acqua della vasca, non il 5 %.
troppe cose non quadrano... probabilmente i tuoi test non sono attendibili

------------------------------------------------------------------------
4 - un cambio di 20 litri su 540 lt netti è quasi trascurabile.... quindi se vedi così sofferenti i coralli in seguito ad esso, vuol dire che o sono solo infastiditi o l'acqua che stai usando è di pessima qualità