Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Che i ram siano belli permalosi lo si sa, poi avendoceli ho capito davvero cosa significa Comunque di tutti i coinquilini, i pangio erano quelli con cui litigavan meno, quindi penso li rimetterò insieme, sicuramente controllando con attenzione
Poi, il layout che ho trovato da 2giorni è questo:
Se sistemo 2quesiti, potrebbe essere il layout finale...
1) Dove c'è posto/luce sufficiente, per mettere piante alte in secondo piano?
2) I tubi del filtro ed il termoriscaldatore, che faranno capolino dall'angolo sx posteriore, li potrò nascondere bene con le piante, o dovrei aver legni più alti in quell'angolo?
Aiutate un povero indeciso, che ne ha tanto bisogno...
Secondo me althernanthera e limnophila non le puoi mettere davanti ai legni perché li coprirebbero completamente alla vista!
Personalmente metterei il legno dietro a dx sulla sinistra il più possibile verso la parete sx,essendo più buio rispetto alla parte centrale ci attaccherei sopra del microsorum dietro,per nascondere la parte tecnica che hai detto verrà lì,e nella parte anteriore del legno un'anubiasmolto utile grazie alle foglie larghe per la deposizione,,con qualche crypto davanti!
Sposterei più indietro la radice dx in piedi ,con del muschio sopra e al centro nella parte posteriore andrei ad inserire limnophila e althernanthera!
La parte anteriore centrale la lascerei vuota,magari inserendo qualche galleggiante che schermi leggermente la luce!
Ti ringrazio dei consigli Danny85, ma il layout da te suggerito (legni a dx e sx, vuoto al centro) ricorderebbe molto il vecchio layout della vasca (in foto sotto il mio nome) e francamente volevo cambiare.
Inoltre, per quel che riguarda le mie domande, non ho capito come nasconderei secondo te i tubi: solo con della felce messa sopra il legno appoggiato sul fondo?
Penso invece per l'alternanthera tu abbia ragione: separerò di più l'arco fatto dai due legni, dal legno appoggiato sul fondo, e nello spazio tra i 2 pianterò l'alternanthera.
Che i ram siano belli permalosi lo si sa, poi avendoceli ho capito davvero cosa significa Comunque di tutti i coinquilini, i pangio erano quelli con cui litigavan meno, quindi penso li rimetterò insieme, sicuramente controllando con attenzione
Poi, il layout che ho trovato da 2giorni è questo:
Se sistemo 2quesiti, potrebbe essere il layout finale...
1) Dove c'è posto/luce sufficiente, per mettere piante alte in secondo piano?
2) I tubi del filtro ed il termoriscaldatore, che faranno capolino dall'angolo sx posteriore, li potrò nascondere bene con le piante, o dovrei aver legni più alti in quell'angolo?
Aiutate un povero indeciso, che ne ha tanto bisogno...
Questo layout mi piace, però proverei ad allontanare il legno verticale dalla parete a dx spostandolo ad 1/3 della lunghezza (sempre partendo da destra), ed il legno dietro di questo lo porterei davanti.
E poi una domanda: flourite e pangio vanno d'accordo? Perchè piacciono anche a me ma l'avere la flourite (classica, non la black sand) mi ha sempre bloccato.
Grazie eu73 per l'idea del layout, l'ho provata (mi scuso se mi son dimenticato di fotografarla) ma il legno disteso per terra risulta troppo "invasivo", portandolo in avanti.
Comunque devo dire che grazie ai vostri consigli ho messo a posto 1 bel po' l'allestimento
e ora son abbastanza soddisfatto Quindi penso che domani mattina metterò il primo "giro" d'acqua (per la flourite serve una lunga serie di passaggi...) e si parte...!
Riallestendo la vasca... Designer cercasi (inserite foto nuovo layout)
Ho inserito le foto della vasca come si presenta oggi, dopo che ho inserito le prime piante: 2bolbitis sul "legno alto" a dx, 1crypto wendtii che non so se mettere alla dx del "legno alto" (in pratica tra esso ed il vetro) o alla sua sinistra, 1alternanthera stranamente bassa, 1pogostemon che metterò in primo piano ma non so esttamente dove... Consigli?
Poi, poiché il filtro è rimasto sempre attivo, montato sulla vaschetta con le mie 4neritine zebra thorn, volevo andar sabato a riprendere i miei pesci: coppia di ram, 3cardinali, 3caridine e 3pangio. Vedrò se ha disponibili pinnuti per infoltir i gruppi, se no ci penserò poi...
mmm... secondo me quella radice va capovolta e messa in un angolo... se la capovolgi assomiglia ad un tronco di un albero sommerso con radici. così sembra invece un albero secco con i rami spogli.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 05-10-2012 alle ore 18:04.
la difficoltà sta nel fatto che hai legni diversi, cioè tipi diversi di legno, e questo non aiuta perchè in un acquario sarebbe meglio usare un unico tipo di legno per arredare. esteticamente è meglio. io farei così: le due radici grosse (secondo me sono un po' troppo grosse, sono sproporzionate rispetto alla vasca) le metterei una sopra l'altra nell'angolo posteriore di sinistra, mentre la radice a forma di albero la capovolgerei mettendola nell'angolo posteriore di destra, da sola. lasciando uno spazio centrale per il nuoto, altrimenti la vasca risulta troppo "piena" visivamente
ti ho fatto un disegnino per farti capire cosa intendo:
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 05-10-2012 alle ore 18:34.
Innanzitutto volevo ringraziarti dave81, perché hai addirittura fatto un disegno per la tua idea di layout
Ti metto poi le foto di quel che credo sarà il layout definitivo, in cui ho apportato piccole modifiche.
Ho rinfoltito la pianta sul tronco a dx, con altre 2uguali, poi ho provato a capovolger la radice che dicevi (la polvere che si è alzata si vede ancora in foto), ma i rami secchi son troppo lunghi e non si teneva in equilibrio.
Per ultima cosa ho notato che il tronco "sdraiato a terra" era troppo invasivo e l'ho spostato più indietro ed a destra (si vede se fai il confronto con le altre foto).
Devo esser sincero, così a me dà molto relax e mi sembra "pieno", anche in modo equilibrato...
Beh, poi dopo tutta questa fatica, son felice di dirlo: con filtro, riscaldatore e CO2, MY TANK IS BACK
la radice se non sta in piedi puoi anche appenderla, nell'angolo posteriore, fai un foro col trapano e la appendi in alto lasciando le "radici" a penzoloni in acqua, sembra un tronco sommerso, sotto il quale i pesci troveranno riparo, e sarebbe un riparo molto più naturale dell'anfora, almeno secondo me
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "