![]() |
Riallestendo la vasca... Designer cercasi (inserite foto nuovo layout a pag.3)
Ciao a tutti,
sto riallestendo il mio Askoll Stilus 80x35 dopo averlo svuotato a causa dei malefici ciano. Ho ripulito tutto con acido cloridrico (da usar con piccole precauzioni, ma è strepitoso!), poi ho messo dentro 3sacchi di Flourite e ora sto decidendo come disporre i tronchi. Qui ho grosse indecisioni, tra 3alternative (nelle foto ho usate stampe delle piante che inserirò, scusate in anticipo#13 ) : 1) Rifare il vecchio layout, che era così http://s11.postimage.org/6m541xf4v/P9280139.jpg 2) Sperimentare un allestimento con le radici non molto sviluppate in altezza http://s11.postimage.org/olvxncdsv/237.jpg http://s9.postimage.org/e6ebm36x7/245.jpg http://s17.postimage.org/u8xkxsezf/243.jpg 3) Puntare invece su qualcosa di "artistico": altezza e ponticello http://s12.postimage.org/731axyt95/255.jpg http://s16.postimage.org/l61allpm9/258.jpg In negozio poi mi aspettano altri 2possibili tronchi, per qualsiasi pazza idea :-)) http://s18.postimage.org/ts50pdvdh/250.jpg Sbizzarritevi in consigli/critiche/commenti per favore, non so davvero come far a decidere #17 |
Ciao! :-)
Io metterei più legni possibili, sviluppando sia in altezza il layout sia in profondità, giocando u po' con la prospettiva e i vari livelli! :-) A mio gusto personale, darei più spazio ai legni che alle piante, e creerei un'atmosfera con una luce soffusa...Al contrario se vuoi mettere tante piante allora posiziona bene alcuni legni grandi e scenografici e il resto lo riempiranno le piante! ;-) Per scegliere il layout, considera anche per quali pesci lo stai creando!! |
ciao! il tuo vecchio layout non mi piace molto, io farei qualcosa di diverso. mi sono trovato più volte nella tua stessa situazione, cioè quella di non sapere come creare un layout che mi piacesse. io ti consiglio di dare sfogo alla tua fantasia e di provare varie soluzioni, senza fretta, prima di mettere acqua e piante. prova a disporre le radici in modo diverso, cambiando continuamente la loro posizione, finchè non troverai la posizione giusta! l'acquario deve piacere soprattutto a te. non agli altri. e poi vai su internet e dai un'occhiata alle vasche di altre persone perchè c'è sempre qualcosa da copiare. oops...volevo dire imparare...:-)
|
Io metterei un bel legno al punto giusto e poi lascerei libero sfogo alla mia fantasia,cambiando e ricambiando mille volte il layout,così man mano ci si avvicina ad un acquario di bell'aspetto,io per trovare un layout che mi piacesse davvero ho impiegato mesi e mesi:/,ma adesso sono più che soddisfatto :D.
Io però sono più un tipo da prato alternato ad un po di ghiaietto con vallisneria in prospettiva in linea dell'uscita dell'acqua così da avere un effetto armonioso ed ondeggiante che mi rilassa moltissimo=)ecco si...per avere un bel layout,esso deve riuscire a far rilassare :D . tutto dipende dalla tua inventiva=)cerca di immaginare come possa essere un pezzo di natura incontaminata e cerca di riprodurla=) |
Grazie dei consigli, in effetti sono ancora oggi molto dubbioso circa il nuovo layout, ma mi prenderò tutto il tempo per decidere, continuando a spostar/incastrare/girar legni, fin quando non sarò soddisfatto :-))
Luca_fish12: la vasca vorrei farla "girare intorno" ad 1coppia di ram, magari con cardinali, caridine e pangio. Per questo sulla sinistra ho creato quell'angolo isolato, sperando potesse diventare il loro refugium #36# |
Ram + Pangio? io non metterei i Pangio sia perchè sono asiatici sia perchè occupano la zona di fondo esattamente come i Ram e la vasca non è grandissima:-)
|
I pangio a mio avviso occupano sì il fondo, ma stando alle mie passate esperienze, di giorno son quasi sempre nascosti. Poi la vasca è di 110l, mi pare abbastanza perché 2ram e 4-5pangio non si pestino troppo i piedi #13
Oltre questi pesci ci sarebbero poi solo dei cardinali(7-8) e delle caridine(5-6), secondo me non stan troppo stretti... Il refugium sulla sx dell'alternativa 3 è adatto ai ram, per voi? |
Ciao, neanche io metterei i ramirezi con i pangio... Invece l'accoppiata ramirezi e caracidi potrebbe andare, gli unici problemi si avranno durante le riproduzioni, in quanto i caracidi sono predatori e daranno un bel lavoro (e un bello stress) alla coppia di ciclidi... Potresti invece mettere i nannostomus, che non sono grandi predatori e la convivenza migliore! ;-)
|
Ai nannostomus, a dirla tutta, avevo pensato pure io perché son pesci che mi sono sempre interessati e mi sembravano compatibili, vedremo...
Per l'accoppiata pangio/ram invece, oltre alla provenienza "opposta", vedete reali problemi di convivenza o sopportazione? Perché avendoli già avuti in vasca insieme, li vedevo innocui gli uni con gli altri. I ram non potevano veder i cory, quello sì, ma memore degli errori di sovraffollamento passati volevo sul fondo solo pangio... Meglio di no?! #24 |
Non ho mai provato questa convivenza, però con i ciclidi nani in genere meno pesci ci sono nelle loro stesse zone di attività e più si dorme tranquilli! :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl