Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io sono del partito co2 solo se serve, meglio sempre aperta spe evitare sbalzi di ph, l'elettrovalvola va bene se hai il controller.
Io oso la co2 per acidificare, la lascio sempre aperta se la chiudo entro otto ore il ph passa da 7 a 8.3
Io sono del partito co2 solo se serve, meglio sempre aperta spe evitare sbalzi di ph, l'elettrovalvola va bene se hai il controller.
Io oso la co2 per acidificare, la lascio sempre aperta se la chiudo entro otto ore il ph passa da 7 a 8.3
cavoli , ma questa differenza l'hai registra ta durante la notte . Io non ho il controller , ho regolato il flusso per avere un ph 6.8 e sono andato per tentativi fino a trovare il giusto equilibrio , e la notte quando la co2 si spegne non ho variazioni di ph così drastiche , il max che ho rilevato è stato 6.9 contro i 6.8 del giorno .
l'impianto è con me da 1 anno circa...ma l'ho preso usato...
fin'ora non mi aveva mai dato problemi...uff....
mmm quindi una controllatina ci voleva , i riduttori lavorano ad alta pressione , dopo il periodo di garanzia che solitamente è di 4 anni per gli impianti dennerle , annualmente è bene dargli una controllatina alle tenute. farei controllare il riduttore da qualche ditta specializzata non per forza nel campo dell'acquariofilia , e nel caso cambiarlo , così da avere anche la garanzia.
Per evitare disastri o almeno per cercare di prevenirli basta che spendi qualcosina in piu e predni un ph controller. Io non potrei farne a meno, soprattutto se la vasca come la mia è piantumata al 70%.
Io sono del partito co2 solo se serve, meglio sempre aperta spe evitare sbalzi di ph, l'elettrovalvola va bene se hai il controller.
Io oso la co2 per acidificare, la lascio sempre aperta se la chiudo entro otto ore il ph passa da 7 a 8.3
cavoli , ma questa differenza l'hai registra ta durante la notte . Io non ho il controller , ho regolato il flusso per avere un ph 6.8 e sono andato per tentativi fino a trovare il giusto equilibrio , e la notte quando la co2 si spegne non ho variazioni di ph così drastiche , il max che ho rilevato è stato 6.9 contro i 6.8 del giorno .
Durante la notte è finita la co2 e alla mattina go misurato il ph per curiosità ed era come se non avessi mai erogato co2.
Ogni volta che salta qualche riduttore viene fuori il controller, ricordiamoci che la co2 non è indispensabile anche se hai il 80% di superficie piantumata.
Se uno vuole una vasca tranquilla può fare anche di meno, se una vuole la vasca spinta gli serve.
Ci vuole un po di criterio, spesso se lo consiglia in modo indiscriminato