allora, sabato mattina parto per 2 giorni al mare...venerdì ho dato un pò di cibo in più e quindi mi sento tranquillo...anche se stanno 1 giorno senza non succede nulla...
la mia vasca è un 100 litri netti, molto piantumata, con dentro:
1 atia
4 multidentata
3 pangio
11 neon
un trio di cacatuoides (1M + 2F)
8 ampulliarie (piccoline...)
ho un impianto CO2 della dennerle con elettrovalvola a timer in modo che stia accesa per 7 ore al giorno durante le 8 ore di luce. quantità 20 bolle al minuto.
ph 7
no2 e no3 appena rilevabili
gh 8
kh 4
ieri sera torno a casa e DISASTROOOOOO!!!!!
la CO2 usciva come un fiume...non riuuscivo a contar le bolle...sicuramente sulle 20 al secondo circa o forse più...
atia e multidentata morti...
ampulliarie tutte a bordo che cercavano aria esterna
1 femmina di caca morta
i neon che venivano in superfice a boccheggiare
il maschio e la femmina di caca che muovevano le branchie in maniera veloce e convulsa ma che rimanevano a pancia all'aria....
ho avuto 1 minuto di panico...
ho subito spento la CO2
aperto il coperchio e acceso l'areatore per favorire lo scambio gassoso e abbasare un pò la temperatura
pescato i cadaveri
fatto un cambio di 15 litri d'acqua (non ne avevo di più di pronta) guardando bene di farla splashare così dfa areare ancora di più
dopo 4 ore i neon erano tornati a metà vasca, anche se più fermi del solito
la femmina di caca girava tranquilla e aveva già ripreso il suo giallo acceso
il maschio di caca invece era tornato sul fondo, nascosto fra della rocce...in posizione obliqua che continuava a boccheggiare...ma almeno era vivo...
stamattina non ho potuto guargare come stesse...stasera al ritorno con le luci accese controllerò meglio... ho lasciato acceso l'areatore e aperto il coperchio.
maledetta CO2...mi vien voglia di rimuoverla dal mio acquario...
ho fatto bene a comportarmi così?
altri suggerimenti?
ringrazio già chi mi darà qualche consiglio o anche solo un pò di incoraggiamento...