|
Originariamente inviata da DiBa
|
Ma invece di essere cosi' generico perche non dici quali sono? Serviamo a posta noi:P
|
Ok perfetto! vi inizio a ringraziare.
|
Originariamente inviata da Supermax
|
Un piccolo consiglio valuta il budget economico bene.... e scegli attrezzature idonee
|
Infatti oltre a valutare il budget devo pure sapere cosa avere subito allo "start up" e cosa aggiungere dopo... o no?
|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
Fai una lista di domande corte e precise e vedrai che in men che non si dica, ti togliamo tutti i dubbi
|
Ok! bene ci provo! Prima vi descrivo la mia tecnica.
vasca aquamar 240 (90x55x55)
samp aquaristica (abbinata alla vasca)
vasca rabbocco aquaristica da 25 litri
Visto che provengo da una "cultura dolce" ho i seguenti accessori.
pH controller e controller della temperatura (riscaldatore e cavetto) entrambi Dennerle.
osmoregolatore della Tunze
impianto CO2 Askoll con bombola ricaricabile.
plafoniera Elos Plannet 2, con hqi da 150 watt e 4 t5 da 24 watt.
fatta questa premessa ecco le mie domande.
Vorrei con tutta la calma del mondo... quindi mi domando se posso riempire la vasca e posizionare le rocce, aspettare la maturazione della vasca... durante questo periodo cosa devo fare? posso lasciare la luce spenta e non utilizzare lo skimmer che ancora non ho?
che skimmer mi consigliate?
e la portata della pompa della vasca (visto che non ho quella originale data in dotazione con l'aquamar)?
e le pompe di movimento? quando vanno installate? da subito?
Ho letto l'articolo sulle rocce... e ho visto il database delle vostre rocciate... perchè alcune hanno le alghe calcaree rosse e altre no? Come riconosco la qualità delle rocce vive? Come faccio a non introdurre in vasca gli ospiti indesiderati che potrebbero esserci nelle rocce?
Io vorrei procedere così: riempire la vasca e far girare l'acqua in sump... e costruirmi pian piano la rocciata. Dall'introduzione della prima roccia fino all'ultima, di cosa ho bisogno?
grazie a tutti.