Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
magari provo a catturarlo momentaneamente e a metterlo in un bicchiere.... (per fargli la foto intendo)
Povero pescetto... manco nato già deve subirsi ste torture...
Attenta che solo delicatissimi e basta niente per spezzarli letteralmente!
Non stressarlo per una foto, compra una vaschetta da 15 litri e mettilo lì dentro (facendo molta attenzione quandolo prendi) con acqua biocondizionata, lasciata a decantare 24 ore per eliminare il cloro. Compra un filtro ad aria, è composto da un tubo, una spugna e un areatore, ti aiuta a pulire l'acqua che comunque dovrai cambiare ogni 3 giorni circa. Ti conviene fare il test nitriti/nitrati tutti i giorni.
Inoltre dovresti dargli da mangiare le artemie appena schiuse.
Certo è un lavoraccio per un solo pesciolino, io lo sto facendo ...
ho paura di non fare in tempo a munirmi di tutte queste cose. lavoro tutto il giorno e prima di sabato è impossibile andare in negozio...:(
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Lucrezia Blu
Attenta che solo delicatissimi e basta niente per spezzarli letteralmente!
Non stressarlo per una foto, compra una vaschetta da 15 litri e mettilo lì dentro (facendo molta attenzione quandolo prendi) con acqua biocondizionata, lasciata a decantare 24 ore per eliminare il cloro. Compra un filtro ad aria, è composto da un tubo, una spugna e un areatore, ti aiuta a pulire l'acqua che comunque dovrai cambiare ogni 3 giorni circa. Ti conviene fare il test nitriti/nitrati tutti i giorni.
Inoltre dovresti dargli da mangiare le artemie appena schiuse.
Certo è un lavoraccio per un solo pesciolino, io lo sto facendo ...
cambiare acqua ma con cosa? rubinetto??
non hanno bisogno di valori particolari?
Come faccio ad avere valori adeguati in una vaschetta di 15 lt in tempo zero?
Ultima modifica di ivshock; 09-05-2012 alle ore 21:00.
Motivo: Unione post automatica
ho paura di non fare in tempo a munirmi di tutte queste cose. lavoro tutto il giorno e prima di sabato è impossibile andare in negozio...:(
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Lucrezia Blu
Attenta che solo delicatissimi e basta niente per spezzarli letteralmente!
Non stressarlo per una foto, compra una vaschetta da 15 litri e mettilo lì dentro (facendo molta attenzione quandolo prendi) con acqua biocondizionata, lasciata a decantare 24 ore per eliminare il cloro. Compra un filtro ad aria, è composto da un tubo, una spugna e un areatore, ti aiuta a pulire l'acqua che comunque dovrai cambiare ogni 3 giorni circa. Ti conviene fare il test nitriti/nitrati tutti i giorni.
Inoltre dovresti dargli da mangiare le artemie appena schiuse.
Certo è un lavoraccio per un solo pesciolino, io lo sto facendo ...
cambiare acqua ma con cosa? rubinetto??
non hanno bisogno di valori particolari?
Come faccio ad avere valori adeguati in una vaschetta di 15 lt in tempo zero?
Ma perchè ritardare la maturazione del filtro? io non cambierei acqua ogni giorno . Ma lascerei maturare il filtro e metterei l'avannotto in un barattolo , in una secchio , in una bacinella insomma dove riesci , l'importante e cambiare l'acqua tutti i giorni. Per i valori non puoi fare molto , non sai neanche che pesce sia. Basta che l'acqua non sia inquinata e piena di cloro.
Cambia il 10% di acqua la mattina e poi la sera in modo da ritardare la maturazione....cosi guadagni tempo... Non ti do pero la certezza di sopravvivenza....incrocio le dita per te...buona fortuna
Inviato dal mio GT-I9100
ieri sera ho provato a catturarlo ma visto la stanchezza della giornata e il fatto che fosse un po scuretto in casa non sono riuscito a catturarlo. E' velocissimo....
Ci riprovo fra poco in pausa pranzo.
Lo metto in una bacinelletta e speriamo sopravviva!