Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
grazie
purtroppo le guiana vengono un pò schizzate (così come le cleithracara) sia dai negozianti che dai privati a causa dei colori poco accesi...vabbè
le satano le volevo prendere anche io poi ho virato sui geo, ma non si sà mai, quali hai daemon? jurupari? pappaterra? leucosticta? lilith? mapiritiensis? madre de dios?
secondo me in base all'allestimento potresti decidere la specie più adeguata e puoi dare una sfoltita alla lista, se invece l'allestimento lo fai a misura della specie allora la scelta si complica
Perdonami,satanoperca leucosticta,appena riprodotte loro vorrei provare con le daemon che secondo me sono le piu belle
Tornando alla scelta,il layout vorrei realizzarlo senza piante o almeno con piante dalle scarsissime esigenze,quindi diciamo abbastanza sobrio,radici qualche ciottolo e poco piu
Le guyanacara a me piacciono molto,forse un po' incolore vero ma dai video sul tubo e le info raccolte dimostrano un bel comportamento,vediamo perche per ira non escludo nulla,mi conosco e cambio idea,o meglio,vorrei allevare mille specie e non mi decido mai,non nascondo il fatto di voler risparmiare qualcosina che di questi tempi non fa mai male,quindi l'ipotesi gymno è abbastanza quotata ma si parla sempre di tempi non brevi,quindi chissà che in corso d'opera non spunti qualche altra cosa
__________________ Questo noi sappiamo: la terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Tutte le cose sono collegate, come il sangue che unisce una famiglia. Non è stato l'uomo a tessere la tela della vita, egli ne è soltanto un filo. Qualunque cosa egli faccia alla tela, lo fa a se stesso.
(Capo Seattle)
Andinoacara coerulopunctatus; mazarunia sp. ; Tra tutti quelli che abbiamo citato adesso il difficile è scegliere
__________________
"Un sistema è una totalità nella quale diverse parti sono in relazione reciproca; nessuna di queste può mancare, pena l'annullamento del carattere del sistema". (K.lorenz)
007 "Stefano + Davide " --fratelli--
Tra tutti quelli che abbiamo citato adesso il difficile è scegliere
Hai proprio detto bene!!!
__________________ Questo noi sappiamo: la terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Tutte le cose sono collegate, come il sangue che unisce una famiglia. Non è stato l'uomo a tessere la tela della vita, egli ne è soltanto un filo. Qualunque cosa egli faccia alla tela, lo fa a se stesso.
(Capo Seattle)
Tra tutti quelli che abbiamo citato adesso il difficile è scegliere
Hai proprio detto bene!!!
Comunque potresti restringere il campo scegliendo che valori vuoi mantenere, se vuoi usare o meno RO ecc.
__________________
"Un sistema è una totalità nella quale diverse parti sono in relazione reciproca; nessuna di queste può mancare, pena l'annullamento del carattere del sistema". (K.lorenz)
007 "Stefano + Davide " --fratelli--
altrimenti ci sarebbero un paio di pesciozzi interessanti, come pseudocrenilabrus multicolor e nicholsi entrambi incubatori orali, anche se non sono sudamericani un pensierino se lo meritano
La Ro non è un problema,ho l'impianto,più che altro non volevo esagerare troppo con le temperature,rimanere tra i 25/26 gradi non di più
Gli africani non sono proprio il mio genere Davide,anche se questi sono molto carini
Purtroppo quando inizi a pensare non se ne esce più,tra mille varianti e pesci diversi,è veramente difficile decidersi...
__________________ Questo noi sappiamo: la terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Tutte le cose sono collegate, come il sangue che unisce una famiglia. Non è stato l'uomo a tessere la tela della vita, egli ne è soltanto un filo. Qualunque cosa egli faccia alla tela, lo fa a se stesso.
(Capo Seattle)
Bè ora hai i nomi devi solo deciderti, sò che è difficile. La maggior parte delle specie citate si tengono a 25° tranne i gymno e qualche altro. Facci sapere
__________________
"Un sistema è una totalità nella quale diverse parti sono in relazione reciproca; nessuna di queste può mancare, pena l'annullamento del carattere del sistema". (K.lorenz)
007 "Stefano + Davide " --fratelli--
Data l'allettante prospettiva di ridurre al minimo l'utilizzo del riscaldatore,quindi un notevole risparmio e il fatto che ieri li ho visti dal vivo,aggiungendo che sono anche incubatori orali,ho optato per i balzanii
Ora come già specificato prima,il progetto è molto campato in aria,quindi non è certa la sua realizzazione
Occorre qualche consiglio uno sui vari ed eventuali coabitanti,due sulla gestione di questi ciclidi(coppia o gruppo)e sicuramente qualcos'altro che mi verrà in mente
__________________ Questo noi sappiamo: la terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Tutte le cose sono collegate, come il sangue che unisce una famiglia. Non è stato l'uomo a tessere la tela della vita, egli ne è soltanto un filo. Qualunque cosa egli faccia alla tela, lo fa a se stesso.
(Capo Seattle)
il balzani diventa un po' troppo grande per 180 litri
se opti per tiraparae o gymnogenys riesci a contenere la taglia
coabitanti: cory paleatus o caracidi come il caudovittatus