Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 31-03-2012, 10:12   #11
moro24
Protozoo
 
Registrato: Mar 2012
Città: piossasco (Torino)
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ringrazio davvero tutti.. Vedere le foto dei vostri fantastici nanetti mi da' la carica per cercare la strada giusta, la maturazione e' avvenuta facendo un mese di buio con circa 10 kg di rocce di provenienza mista, il fotoperiodo a giudicare dai tempi letti dalle vistre esperienze forse e' stato un po affrettato...nn ricordo piu con precisione i tempi. La vasca e' partita a ottobre 2010 per poi subire l'aggiunta di un paio di rocce gia spurgate che pero' sono le uniche che presentano formazione tuttora di alghe verdi... L'estate passata e' stata deleteria per l'acquario che nn ha sopportato le alte temperature con la perdita di una sinularia e di un sarco a polipi lunghi. Ora come gia detto sto cercando di stabilizzare il tutto molto lentamente per nn avere ulteriori problemi..e probabilmente grazie al vostro aiuto ce la faro'.
Prima di tutto cerchero di procurare a breve.un nuovo skimmer e poi gradualmente, via bioballs e sabbia lasciandone uno strato finissimo..
Da oggi stesso controllo nitrati su acqua osmotica e cambi parziali solo di 5 lt.
In un negozio a Torino ho visto uno skimmer senza marca dato per 350 lt max che farebbe al caso mio per dimensione....come faccio a capire se e' valido????
Grazie ancora
moro24 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2012, 10:23   #12
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Difficile dirlo senza conoscere la marca e il modello

Nell'acqua di osmosi controlla anche i silicati


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2012, 10:49   #13
moro24
Protozoo
 
Registrato: Mar 2012
Città: piossasco (Torino)
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi meglio evitare....ho visto sul mercatino AP che c'e qualche skim. Magari valuto tra quelli, c'e' anche un tunze nano doc che e' tra quelli consigliati ... Vorrei andare sul sicuro e iniziare a mettere a posto questo problema...
Oggi cmq vado in girula a dare un occhiata.
moro24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 08:48   #14
moro24
Protozoo
 
Registrato: Mar 2012
Città: piossasco (Torino)
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno..e buona settimana..
Sabato pomeriggio ho acquistato il test per i fosfati della sera, sotto consiglio del negoziante che mi ha sconsigliato invece quello della tetra.
Ho dato un occhiata per lo skimmer, ma quello della hydor non va bene per essere posizionato nella mia sump, ne ho visto uno della weipro ma anche quello nn ci sta...e infine ne ho visto uno che si chiama coral 40 sd...marca che nn conosco.
In un altro negozio il negoziante mi ha detto che ha qualcosa di usato che potrebbe andare ma devo tornare in settimana...voi che dite???
Oggi faro dei test sia su acqua d'osmosi che in vasca..
Ciao grazie
moro24 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corregger , nano
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11251 seconds with 12 queries