AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   nano 60 lt da corregger (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363597)

moro24 30-03-2012 13:23

nano 60 lt da corregger
 
Ciao a tutti, mi sono iscritto appena ieri al forum...anche se da esterno ho letto un sacco di cose e discussioni scritte da tutti voi....
Purtroppo ho iniziato la mia esperienza marina affidandomi a consigli forse un po' datati#25 ...dopo di che preso coscenza degli errori ho incontrato il sito AP e ho iniziato a correggere un po il tiro ma il mio nano continua ad avere qualche problema...sicuramente dovuto a qualche limite di progettazione e soprattutto di esperienza
la vasca e' 60x35x30 con una sump che ho dovuto necessariamente costruire dietro l'acquario e nn sotto.... Il problema e' che nonostante i cambi parziali di 15 lt settimanali continuo ad avere gli No3 a 50 e forse piu...mentre No2 sono a zero. Che cosa puo essere?? Grazie anticipatamente

salvo.dag 30-03-2012 13:28

può essere molte cose. Skimmer scadente, vasca sovraffolata, acqua non ottimale. Forse è meglio se scrivi più dettagli. Ad esempio: che acqua usi? Che animali stai allevando? Che metodo di gestione usi? Quante volte dai da mangiare ai pesci ( se li hai) e in che quantità?

moro24 30-03-2012 14:03

Ciao... Diciamo che l'impronta di gestione e' sicuramente quella del berlinese, ma non proprio puro in quanto ho in sump uno scomparto con bioballs che nn so se togliere gradualmente ...l'acquario ha solo coralli molli e due pagliaccetti...
Sicuramente lo skimmer e' un po' scadente visto che si tratta di un haquoss nanoskim, per quanto riguarda l'acqua la prendo gia fatta tutte le settimane e reintegro con osmoregolatore l'acqua Ro. Ho un fondo di corallina fine di circa 2-3 cm che pian piano si sta assottigliando perche quando faccio i cambi ne aspiro sempre un po in quanto diventa scura tendente al marroncino. Ho tre pompe streem della haquoss per il movimento targate per 2000 lt di cui una piu in superfice sempre attiva e le altre due in alternanza ogni 12h.
Kh 7 (basso probabilmente causa resine po4)
T 26
Ca 420
Densita' 1023
L'altra pecca e' sicuramente la plafo hasse con energy saving 4x30w che ho modificato migliorandola per quanto possibile ma pur sempre poco adatta anche per i molli.
I pagliaccetti vengono alimentati 1 volta al giorno facendo attenzione che tutto il cibo venga mangiato.
Grazie

Manuelao 30-03-2012 14:16

Inizia a rimuovere la sabbia e le bioballs


Emanuele

moro24 30-03-2012 14:25

Ciao Manuele, per le bio ball avevo gia pensato di toglierle ma la paura e che il sistema possa nn reggere il carico inquinante proprio perche nn sono sicuro del contributo dello skimmer...secondo te e' meglio prima intervenire su quello... Leggendo qualcosina mi e' sembrato che la sabbia in strati sottili si pissa tenere e' proprio necessario rimuoverla completamente???
Grazie x i consigli

moro24 30-03-2012 15:27

Scusa Emanuele...avevo perso la E;-)

Manuelao 30-03-2012 15:34

Toglile gradualmente
Per la sabbia lasciane una spolverata ma proprio sottile se proprio non vuoi toglierla


Emanuele

aleslai 30-03-2012 15:35

Potrebbero essere eccessivi anche i 15l che cambi ogni settimana. Il sistema ha bisogno di stabilizzarsi e alle volte pensiamo che cambiando spesso l'acqua facciamo bene invece puo' essere il contrario, magari cambiane meno tipo 5l. Le biopalle levale gradualmente e per quanto riguarda lo skimmer quello che hai non ti aiuta specie con i pesci un tunze nanodoc o un hydor slim nano sicuramente sono molto ma molto piu efficenti altrimenti un deltec mce300.

salvo.dag 30-03-2012 17:55

sono d'accordo con manuelao, però secondo me il problema principale è lo skimmer...

Riccio79 30-03-2012 19:16

Descrivi meglio la maturazione, da quando è partita la vasca, quante rocce hai, etc etc...

Sicuramente cambi parecchia acqua, dovresti fare cambi del 10%..... indubbiamente i pagliacci inquinano parecchio.... Misura anche i fosfati....

O hai veramente un carico organico pesantissimo, oppure non ti si chiude al meglio il ciclo dell'azoto..

Ma mi viene anche da pensare che prendendo acqua già fatta, magari te li porti già dalla fonte i nitrati..... fai anche un test sull'acqua appena presa dal negoziante, fidati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08815 seconds with 13 queries