Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
quelle lampade hanno 3 tubi, e uno resta nascosto dagli altri 2, rivolto verso l'alto, quindi la tematica dei riflettori è particolarmente importante per le lampade E27 (non che non lo sia per le altre, ma per queste di più).
non hai detto nulla di ovvio! anzi hai perfettamente ragione. io non ho nulla contro le E27. secondo me hanno solo il problema che, essendo concepite per essere appese in casa e non messe nel coperchio di un acquario, non hanno tenuta stagna. quindi devono essere appese sopra la vasca e tenute a debita distanza per sicurezza. con la conseguenza che sul fondo arriva poca luce. quindi non sono adatte per acquari profondi. inoltre come dici tu hanno le spire che tendono a farsi ombra l'una con l'altra....insomma hanno dei difetti perchè non sono state inventate per l'acquario.tutto qua.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
quelle lampade hanno 3 tubi, e uno resta nascosto dagli altri 2, rivolto verso l'alto, quindi la tematica dei riflettori è particolarmente importante per le lampade E27 (non che non lo sia per le altre, ma per queste di più).
non hai detto nulla di ovvio! anzi hai perfettamente ragione. io non ho nulla contro le E27. secondo me hanno solo il problema che, essendo concepite per essere appese in casa e non messe nel coperchio di un acquario, non hanno tenuta stagna. quindi devono essere appese sopra la vasca e tenute a debita distanza per sicurezza. con la conseguenza che sul fondo arriva poca luce. quindi non sono adatte per acquari profondi. inoltre come dici tu hanno le spire che tendono a farsi ombra l'una con l'altra....insomma hanno dei difetti perchè non sono state inventate per l'acquario.tutto qua.
guarda le foto del coperchio che ho postato: le mie sono a pelo dell'acqua, solo c'è un plexyglass.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
quelle lampade hanno 3 tubi, e uno resta nascosto dagli altri 2, rivolto verso l'alto, quindi la tematica dei riflettori è particolarmente importante per le lampade E27 (non che non lo sia per le altre, ma per queste di più).
non hai detto nulla di ovvio! anzi hai perfettamente ragione. io non ho nulla contro le E27. secondo me hanno solo il problema che, essendo concepite per essere appese in casa e non messe nel coperchio di un acquario, non hanno tenuta stagna. quindi devono essere appese sopra la vasca e tenute a debita distanza per sicurezza. con la conseguenza che sul fondo arriva poca luce. quindi non sono adatte per acquari profondi. inoltre come dici tu hanno le spire che tendono a farsi ombra l'una con l'altra....insomma hanno dei difetti perchè non sono state inventate per l'acquario.tutto qua.
neanche i neon comunque sono a tenuta stagna infatti c'è sempre il plexiglass di protezione...devi vedere come sono messe ste lempadine..se sono inserite in una plafoniera tipo questa http://www.acquariomania.net/online-...b87e80de31065d
problemi in questo senso non ne avrebbe..neanche di riflettori
più che bruciare le piante (è una cosa che accade soprattutto per quelle terrestri) si riempie di alghe come ridere... cmq le lampade che hai usato vanno bene alla fine sono dei neon ripiegati su se stessi
più che bruciare le piante (è una cosa che accade soprattutto per quelle terrestri) si riempie di alghe come ridere... cmq le lampade che hai usato vanno bene alla fine sono dei neon ripiegati su se stessi
berto tu ce l'hai con me hahahaha comunque parlavo del fertilizzante..se dato in dosi elevate può bruciare le foglie..è capitato ad un mio amico..sovraddosando eccessivamente verde incanto di askoll
non ce l'ho con te tranquillo è solo che fatalità ti trovo sempre mi pare strano cmq che abbia bruciato le piante con il verde incanto non è che era successo qualcos'altro?
non ce l'ho con te tranquillo è solo che fatalità ti trovo sempre mi pare strano cmq che abbia bruciato le piante con il verde incanto non è che era successo qualcos'altro?
io non l'ho mai utilizzato come prodotto..a quanto pare non vedendo risultati ha continuato a inserirlo in vasca..come fosse acqua colorata evidentemente il ferro presente o qualche altra cosa ha devastato tutte le sue anubias