Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Allora credo di esserci riuscito, ditemi voi se come valori sono plausibili, mi sarebbe venuto fuori kH 11 e gH 4, poi ho un pH a 7 e NO2 a 0
il fatto che mi trae in inganno con questi test è che il blu (per il kH) iniziale non si vede quasi per niente in 5 ml, mentre sotto l'acqua del rubinetto che scorre diventa molto acceso, quindi ho aggiunto fino a vedere una colorazione gialla omogenea,
Idem per il gH, di rosso iniziale nemmeno a pagarlo, ho aggiunto fino al verde.
qualcuno di voi ha mai usato questi test tetra , io con quelli per pH e NO2 mi trovavo benissimo..
a vigevano il kh 11 mi torna, mentre il gh dovrebbe essere intorno al 12, dopo ogni goccia l'ampollina va roteata un po' perché è un reagente vischioso.
a vigevano il kh 11 mi torna, mentre il gh dovrebbe essere intorno al 12, dopo ogni goccia l'ampollina va roteata un po' perché è un reagente vischioso.
Ah occhei, allora cercherò di riprovare quello del gH e spero di capire come funzioni eheh
Gazie mille della disponibilita'