Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 16-02-2012, 11:43   #1
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cerinaangelo Visualizza il messaggio
ciao rob 57 anche a me rimane trasparente,ed in effetti e un dubbio che ho sempre avuto.tra l altro il mio e' nuovo nuovo.sul tipo da te usato e' il classico con solo i reagenti liquidi.quello di precisione e totalmente diverso .un saluto.
allora speriamo che il test funzioni così. Il trasparente dovrebbe indicare l' assenza di fosfati. D'altra parte come ho detto mettendo solo 5 gocce di acqua di rubinetto nel campione si colora subito.

Originariamente inviata da Achilles91 Visualizza il messaggio
quello di precisione ci sono due provette da oltre 20 ml e oltre a un reagente a gocce c'e ne anche uno in polvere e ci vanno 20 ml d'acqua
Allora è quello classico. ma questo di precisione è attendibile? I valori della scala sono ben leggibili. Perchè nel mio distinguere i diversi celestini da 0,01 o 0,05 non è così facile.......ci vuole il microscopio. Tanto più con quella strana storia che devi tenere la provetta a 5 cm dal cartoncino. Io continuo a dire che test Elos veramente buono......solo il calcio. Gli altri mi lasciano molto perplesso. Istruzioni spesso poco chiare e leggibilità della scala, nel senso di distinzione tra i diversi valori, ancora più difficile
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2012, 11:51   #2
Achilles91
Discus
 
L'avatar di Achilles91
 
Registrato: Feb 2011
Città: Castelli Romani
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino,1 discus wild
Età : 33
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rob57 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da cerinaangelo Visualizza il messaggio
ciao rob 57 anche a me rimane trasparente,ed in effetti e un dubbio che ho sempre avuto.tra l altro il mio e' nuovo nuovo.sul tipo da te usato e' il classico con solo i reagenti liquidi.quello di precisione e totalmente diverso .un saluto.
allora speriamo che il test funzioni così. Il trasparente dovrebbe indicare l' assenza di fosfati. D'altra parte come ho detto mettendo solo 5 gocce di acqua di rubinetto nel campione si colora subito.

Originariamente inviata da Achilles91 Visualizza il messaggio
quello di precisione ci sono due provette da oltre 20 ml e oltre a un reagente a gocce c'e ne anche uno in polvere e ci vanno 20 ml d'acqua
Allora è quello classico. ma questo di precisione è attendibile? I valori della scala sono ben leggibili. Perchè nel mio distinguere i diversi celestini da 0,01 o 0,05 non è così facile.......ci vuole il microscopio. Tanto più con quella strana storia che devi tenere la provetta a 5 cm dal cartoncino. Io continuo a dire che test Elos veramente buono......solo il calcio. Gli altri mi lasciano molto perplesso. Istruzioni spesso poco chiare e leggibilità della scala, nel senso di distinzione tra i diversi valori, ancora più difficile
alla fine tutti sono cosi quando raggiungi scale basse e impossibile capire bene il valore tranne per quello elos ad alta precisione quello costa ma e come un fotometro si capisce benissimo ti da anche il valore del fosforo
Achilles91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
elos , po4 , test
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,92004 seconds with 13 queries