Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
chi di voi lo usa? Il mio dubbio è questo: nella scala marina il valore zero corrisponde a un celestino molto chiaro. Invece da me il colore resta proprio bianco, sia guardandolo da 5 cm di distanza dal cartoncino, come da istruzioni, che appoggiandolo al cartoncino graduato. Però il test funziona: infatti se aggiungo solo 5 gocce di aqua di rubinetto, il colore vira immediatamente al celeste.
rob x curiosita hai preso quello classico o quello di precisione?
gulp.......come si fa a distinguerli? Nello scatolo non c'è scritto "di precisione" o nulla del genere.
Solo test fosfati primaline. E la scala marina è sulle tonalità azzurrine
ciao rob 57 anche a me rimane trasparente,ed in effetti e un dubbio che ho sempre avuto.tra l altro il mio e' nuovo nuovo.sul tipo da te usato e' il classico con solo i reagenti liquidi.quello di precisione e totalmente diverso .un saluto.