Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho appena installato il mio Askoll e ho subito qualche nuova domanda.
ho posizionato il micronizzatore a fondo vasca sotto l'uscita della pompa, come consigliato da tutti online, ma così facendo le mie bolle appena giungono in superficie si scontrano con il getto d'acqua che le fa esplodere anzichè spargerle per l'acquario. va bene cmq?
non escono tantissime micro-bolle come ho visto nei negozi, ma qualche bolla con frequenza leggermente superiore a quelle nel contatore.
le bolle escono dai lati del setto poroso, non dal mezzo. con il tempo entrerà in funzione??
Le bolle devono uscire dal setto poroso, mi sa che l'hai montato male. Svitalo, facendo molta attenzione che il setto poroso è delicato e può rompersi facilmente, e aggiusti la guarnizione.
Il getto del filtro ce l'hai qualche centimetro sotto la superficie?
Razziatore ho avuto lo stesso problema anch'io. Se devo essere sincero è un po' scomodo inserire il tubicino al micronizzatore. Purtroppo questo passaggio devi farlo con mani asciutte e anche tutto il resto se no è impossibile inserirlo correttamente.
Devi avere un po' di pazienza. Devi essere sicuro che tutta la co2 entri nel micronizzatore. Se no si disperde in vasca in forma di bolle, dove si disperderanno in pochissimi secondi, dal movimento dell'acqua dovuto dalla pompa, appena arriva in superficie.
il getto d'acqua della pompa è appena sotto il livello dell'acqua, e il livello dell'acqua è già al massimo, quindi non posso sommergerlo maggiormente. ma le bolle esplodono subito appena lo incontrano.
il setto poroso non l'ho mai smontato. è arrivato già cosi. ho solo inserito un po d'acqua da sotto con la siringa e montato il tubo. appena ho aperto la CO2 ho notato che nel contabolle va tutto bene ma il settoporoso fa passare le bolle ai lati. la ghiera è talmente dura da svitare che ho paura di romperlo.
inoltre la ventosa fatica ad attaccarsi alla scatola del filtro interno.
Se le bolle escono dai lati devi svitarlo per forza, deve essere qualche problema con la guarnizione.
La ventosa va attaccata al vetro, sulla plastica non ce la fa a reggere.
ho svitato e stretto nuovamente la ghiera del micronizzatore, ho aperto un po di più la bombola di CO2 e ora dal setto poroso esce la classica colonna di bollicine, che il getto della pompa provvede a spararmi in giro per l'acquario.
dalla guarnizione filtra cmq qualche bolla di dimensioni maggiore rispetto a quelle del setto poroso, è normale o devono essere solo microbolle dal centro?
le bolle escono sempre e solo da vicino alla guarnizione, sia le micro che le medie.
nella tua ghiera di plastica ci sono 4 "dentini" di plastica che si piantano nella guarnizione??
perchè la guarnizione perde sempre vicino a quei punti
Non lo so perchè io non l'ho mai smontato.
Aspetta Berto che lui sicuramente ti saprà dire qualcosa.
Poi dice che non è vero che quando serve non c'è mai