|
Originariamente inviata da Babboia
|
ho aggiornato il mio primo POST con i dati relativi all'illuminazione...
bastano 16W per il mio 40x40x 40(altezza dell'acqua presa dal fondo del substrato al livello)
ditemi se fa pena..
altra domanda.. basta un riscaltatore 100W? è acceso dalle 18 e non stacca.. segna 25.1 il termometro digitale..
secondo me l'acqua non riesce ad arrivare in temperatura perché viene presa dal filtro pratiko esterno e si raffredda quando passa dai tubi..
|
Per la situazione della luce guarda qui tu hai un rapporto watt/litro minimo stiamo su 0,25 per litri lordi quindi sarà un 0,3
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
cosi capisci che piante puoi inserire, ti conviene anche guardare le tipologie di muschi(vesicularia,riccardia) e anche la cladophora che srotolata a tappetino è di bell'effeto.
Per il riscaldatore devi vedere anche la temperatura ambientale, di solito c'è una scaletta vicino agli scatoli che ti indica in base alla temperatura ambientale il termoriscaldatore a quanto può scaldare; nel pratico ti dico che nel mio casa ho una vasca leggermente più grande della tua,fai 70 litri con riscaldatore da 100 watt e anche avendo temperature in casa a volte sui 10/12 C° mantiene tranquillamente i 25 C° senza accendersi ripetutamente.
Puoi provare a metterlo nei pressi della mandata o vicino all'aspirazione del filtro se in caso
non risolvi molto probabilmente ha qualche problema il dispositivo, perchè c'è gente che riscalda vasche da 60 litri con il 50/75 watt. Io ti consiglio a sto punto di prendere un altro da 100Watt puntando su un performante Jager
http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-1498.html
Ps come ti consigliavano gli amici sopra compra i test a reagente e misurali tu i valori dell'acqua ed occhio a fidarti del negoziante; ti serve Ph,Gh,Kh,NO2,NO3 :) sullo stesso sito trovi il pacco 5in1 della Aquili e paghi molto meno :)