Esattamente

Inoltre devi predisporre un fondo (la sabbia/terra) che oltre a piacerti deve anche essere tonedggiante, non tagliente, perchè i Ramirezi ogni tanto si scavano una piccola buca, e non si devono tagliare nel farlo.
Oltre a una coppia (maschio + femmina) di ramirezi puoi tenere un branchetto di 10 - 12 cardinali e un branchetto di 6-8 otocinclus.
Metti tante piante, comincia con quelle più facili quindi ad esempio Cryptocoryne (beckettii oppure wendtii "green"), echinodorus ozelot green, Hygrophila polysperma, microsorum, e qualche anubias in primo piano.
Guarda quanta luce hai, controlla su questa tabella se la tua luce è sufficiente per le piante, e googla i nomi delle piante per vedere se ti piacciono
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Devi mettere acqua in parte di rubinetto e in parte di osmosi, per avere una durezza carbonatica (KH) di circa 3. Poi devi comprare (o costruire fai-da-te) un'impianto CO2, che serve sia per mantere leggermente acida l'acqua, che per concimare le piante.
Leggi un po' di guide qui su acquaportal e vedrai che si può fare tutto senza spendere un'esagerazione e soprattutto può venire una vasca SPLENDIDA

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da simone_#18
|
cmq da un ph 7.5 con solo l'imianto co2 della askoll che ho riesco ad arrivare al ph necessario per cardinali ramirezi ed eventuali aggiunte?
|
Sì sì, basta che l'acqua non sia dura

(appunto come dicevo nel post prima, devi usare in parte acqua di osmosi per renderla più morbida, in partenza è più importante sapere le durezze, il ph si regola con la co2

)