Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
tra il 2032 e il 2034 ci sono pochissimi euro di differenza ed il secondo in più oltre ai canolicchi ha anche le biosfere....può valerne la pena considerando che ho circa 60 litri netti da filtrare?
Sul manuale eheim il 2032 è indicato tra 60 e 130 litri mentre il 2034 tra i 100 e i 200...
Le biosfere valgolo la differenza o posso farne a meno?
montato e avviato tutto...però....è rumoroso!!!! Più rumoroso del filtro interno ferplast bluwave05 che avevo prima!!!
E dire che l'ho comprato in base alle opinioni lette sul forum che lo descrivevano come uno dei più silenziosi in assoluto...
Appena acceso era piuttosto silenzioso...poi la sera tornato a casa mi sono accorto che il rumore era aumentato. Oltre ad uno strano sgocciolio d'acqua dall'interno del filtro, fa anche un rumore tipico da motorino elettrico "vuuuuuuuuu" molto pronunciato...
E checcavolo...
Tra l'altro, il vecchio filtro posso smontarlo subito o è meglio se li faccio girare insieme per qualche giorno?