Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
le misurazione falle prima (o molto dopo) che fai cambi/aspirazioni/movimenti di rocce. In 100 litri se smuovi sedimento ci sono delle variazioni ampie specie di PO4.
Il denitrate qui sul forum dicono che non serve a nulla: se scendono i nitrati è merito di skimmer e rocce e non puoi sapere se funziona.
Il pHmetro lo vedo difficile da tarare, in quanto si tratta normalmente di apparecchi ad elettrodo di vetro che decade rapidamente.
Le striscette della quantofix hano una tolleranza notevole per cui non le prendere come riferimento (di fatti con poco bicarbonato le cose sono cambiate fin troppo)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
le misurazione falle prima (o molto dopo) che fai cambi/aspirazioni/movimenti di rocce. In 100 litri se smuovi sedimento ci sono delle variazioni ampie specie di PO4.
Il denitrate qui sul forum dicono che non serve a nulla: se scendono i nitrati è merito di skimmer e rocce e non puoi sapere se funziona.
Il pHmetro lo vedo difficile da tarare, in quanto si tratta normalmente di apparecchi ad elettrodo di vetro che decade rapidamente.
Le striscette della quantofix hano una tolleranza notevole per cui non le prendere come riferimento (di fatti con poco bicarbonato le cose sono cambiate fin troppo)
si infatti al prossimo ordine da acquariunline ho anche incluso un test per il kh a viraggio di colore e un buffer per il kh stesso dato che il bicarbonato poi libera sodio che non credo faccia bene... il denitrate a sto punto bo... lo metterò nel dolce.. peccato soldi buttati... altri prodotti studiati per abbattere gli inquinanti tipo il NOPOX che ne dite? mi scazza parecchio avere valori non perfetti con la tecnica che ho... mi viene il sospetto che mi abbiano solato con le rocce vive.. eppure i primi tempi erano pieni di spirografini, vermetti, stelle e lumachine.. adesso sono solo completamente ricoperte di planarie rosse che aspiro di volta in volta... che abbia silicati? non ho il test.. forse dovrei prenderlo.. ho fatto i test all'acqua di osmosi (perchè i silicati che io sappia vengono da li..) con fosfati e nitrati e ho 0 in entrambi... per cui ho pensato che anche i silicati non dovrebbero esserci... però chissà.. a sto punto con i soldi con cui prenderei un test per silicati mi prendo la resina della korallen zucht o di qualche altra buona marca che ciuccia via fosfati e silicati....a proposito, sto provando la tesi della KZ, secondo la quale esistono dei batteri fosfoaccumulatori che traggono vantaggio dall'alternarsi di periodi aerobi e anaerobi, temporizzando il reattore di zeolite 3 ore on e 3 off... ieri ho iniziato, tra una settimana vediamo se è vero..
Le resine dei nitrati lasciano il tempo che trovano , usando un buon skimmer e cambi acqua li tieni sotto controllo e poi ti regoli con l alimentazione, utili sono le resine po4 tipo saechem se hai valori alti per troppa alimentazione o sistema da maturare
Il ph lo alzi con skimmer per ossigenazione e illuminazione oltre kh sui 8
Ciao
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
Le resine dei nitrati lasciano il tempo che trovano , usando un buon skimmer e cambi acqua li tieni sotto controllo e poi ti regoli con l alimentazione, utili sono le resine po4 tipo saechem se hai valori alti per troppa alimentazione o sistema da maturare
Il ph lo alzi con skimmer per ossigenazione e illuminazione oltre kh sui 8
Ciao
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
eh ma cavolo ho uno uno skimmer enorme su 100 litri netti un nac 5 ci sguazza! alimentazione praticamente nulla e vasca che gira (male perchè da maggio a settembre l'ho praticamente dimenticata niente cambi nè nulla) da febbraio... i coralli quei pochi che ho messo perchè a forza di aspettare sono passati i mesi e ho messo 2 pezzettini, spolipano e l'unica cosa è la nobilis che smarrona un po' ma cresce ugualmente bene, però ho alghe e ciano ovunque... adesso provvederò ad aumentare un po' il movimento aggiungendo una seconda pompa di movimento per i ciano.. ma per le alghe (i vetri dietro sono verdi con una moquette di alghe sopra) che butto? lumache? dolabelle? boh!
si infatti al prossimo ordine da acquariunline ho anche incluso un test per il kh a viraggio di colore
Ottimo ad es il salifert va bene
e un buffer per il kh stesso dato che il bicarbonato poi libera sodio che non credo faccia bene...
Il sodio alla lunga crea uno squilibrio, ma avviene molto lentamente e si riequilibra con i cambi
il denitrate a sto punto bo... lo metterò nel dolce.. peccato soldi buttati... altri prodotti studiati per abbattere gli inquinanti tipo il NOPOX che ne dite? mi scazza parecchio avere valori non perfetti con la tecnica che ho... mi viene il sospetto che mi abbiano solato con le rocce vive.. La fauna delle rocce vive ( i batteri in particolare) risentono degli shock da trasporto, le rocce eevono essere ricolonizzate (devono "ri-partire").. pazienza e basta
eppure i primi tempi erano pieni di spirografini, vermetti, stelle e lumachine.. adesso sono solo completamente ricoperte di planarie rosse che aspiro di volta in volta... che abbia silicati?
Non conosco il rapporto ra planarie e sllicati, non capisco il rapporto fra le due cose. Le planarie rosse non sono una cosa buona...ma non so come si affrontano
non ho il test.. forse dovrei prenderlo.. ho fatto i test all'acqua di osmosi (perchè i silicati che io sappia vengono da li..) con fosfati e nitrati e ho 0 in entrambi... per cui ho pensato che anche i silicati non dovrebbero esserci...
La mancanza di nitrati e fosfati nel'acqua è un opttimo segno, significa che va bene. I silicati pro' possono esserci egualmente, questi normalmente comportano una atina di diatomee in vasca (guarda una immagine su google), io avevo tutto a zero e silicati alti: basta una resina nel deionizzatore, un post filtro con resina tipo silco o simili, magari a viraggio di colore e tutto va a posto (partendo comunque dall'idea che non so se hai silicati)
però chissà.. a sto punto con i soldi con cui prenderei un test per silicati mi prendo la resina della korallen zucht o di qualche altra buona marca che ciuccia via fosfati e silicati....
per i PO4 io rifarei il test e poi metti resine o in un letto fluido o anche senza tipo nophos
a proposito, sto provando la tesi della KZ, secondo la quale esistono dei batteri fosfoaccumulatori che traggono vantaggio dall'alternarsi di periodi aerobi e anaerobi, temporizzando il reattore di zeolite 3 ore on e 3 off... ieri ho iniziato, tra una settimana vediamo se è vero..
a
------------------------------------------------------------------------
le alghe vanno via sole quando abbatti i PO4. Pazienza....
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
nophos che resina è? non ho un letto fluido quindi si mi serve qualcosa che funzioni passivamente oppure in un filtrino interno che normalmente uso quando faccio i cambi per qualche ora col cotone per tirare via il pulviscolo
Ok ho preso la nophos adesso vediamo un po' come va con fosfati e silicati... non ho il letto fluido meglio passive o in un filtrino interno? La devo mettere in freezer per una notte? (Si dice funzioni meglio così)