Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 14-12-2011, 20:19   #11
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
E' scritto proprio nelle istruzioni che hai postato:
AVVIAMENTO DEL FILTRO
NON COLLEGARE LA SPINA DEL FILTRO ALL’ALIMENTAZIONE ELETTRICA PRIMA
DI AVER RIEMPITO D’ACQUA L’UNITÀ
21 Per attivare il flusso d’acqua, verificare che i rubinetti siano aperti: la leva nera dell’Acqua-Stop dovrà
trovarsi in basso.
22 Azionare più volte la leva (Starter) (T) (compiendo movimenti completi verso l’alto e verso il basso).
Azionando la leva, l’acqua viene aspirata nell’unità attraverso il tubo rigido di aspirazione. A mano a mano
che il filtro si riempie d’acqua, la pressione spinge fuori l’aria attraverso il tubo flessibile di mandata.
Continuare ad azionare la leva finché non si sentirà
che l’acqua viene forzata nell’unità con riempimento
dei circuiti idraulici. Riportare in basso la leva. Una
volta riempito il filtro, si potrà collegarlo
all’alimentazione elettrica. L’acqua dovrà allora
uscire a flusso costante dal collo d’oca di mandata. In
caso contrario, staccare la spina del filtro
dall’alimentazione e ripetere la procedura d’innesco.
IMPORTANTE: Non collegare mai il filtro alla presa di alimentazione elettrica
finché non si sarà completamente riempito. Il filtro Pratiko non deve mai
funzionare senz’acqua. Collegare l’unità alla rete elettrica prima di aver
completamente riempito il corpo filtro potrebbe danneggiare il motore.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-12-2011, 22:08   #12
AcquaBarney
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ha ragione Johnny...comunque anch'io ho il Pratiko 200...praticamente lo riempi, fai su e giu con la pompetta e quando esce l'acqua dal tubo puoi accendere il filtro...però ricordati che la pompetta va lasciata su non giu perchè se no non funziona...Ciao
AcquaBarney non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 23:22   #13
sk@walker
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: San Francesco al Campo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a sk@walker

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AcquaBarney Visualizza il messaggio
la pompetta va lasciata su non giu perchè se no non funziona...


Questa dove sta scritta? Il mio l'ho fatto girare sempre e solo con la leva della pompetta giù e ha sempre funzionato. E parlo di anni.
Magari mi è sfuggita l'istruzione riportata sul manuale?
A me pare di leggere "Riportare la leva in basso"
sk@walker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 23:47   #14
DaKid13
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Benevento
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a DaKid13

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, qui la situazione e' sempre peggio...

Stamane ho trovato un piccolo lago a terra, con il livello dell'acquario sceso di un 5 cm e il tutto a filtro fermo..l
DaKid13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 23:53   #15
sk@walker
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: San Francesco al Campo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a sk@walker

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DaKid13 Visualizza il messaggio
Ragazzi, qui la situazione e' sempre peggio...

Stamane ho trovato un piccolo lago a terra, con il livello dell'acquario sceso di un 5 cm e il tutto a filtro fermo..l
A questo punto lo toglierei, lo smonterei e verificherei:
1) le due guarnizioni che ci sono sull'attacco acquastop
2) La guarnizione del coperchio
3) la corretta tenuta dei tubi con particolare attenzione nella zona dell'attacco al filtro

Magari, per distrazione, qualche cosa è stata rimontata male.
sk@walker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 14:46   #16
the dragonlord
Avannotto
 
L'avatar di the dragonlord
 
Registrato: Aug 2009
Città: Nanto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DaKid13 Visualizza il messaggio
Ragazzi, qui la situazione e' sempre peggio...

Stamane ho trovato un piccolo lago a terra, con il livello dell'acquario sceso di un 5 cm e il tutto a filtro fermo..l
Verifica anche che i tubi siano il più perpendicolari possibile al piano del coperchio perchè se così non è l'aquastop anche se si incastra alla perfezione in realtà rimane alzato un pochino da un lato che è proprio quello che ti frega perchè da lì esce l'acqua....naturlamente parlo per esperienza diretta
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da DaKid13 Visualizza il messaggio
Ragazzi, qui la situazione e' sempre peggio...

Stamane ho trovato un piccolo lago a terra, con il livello dell'acquario sceso di un 5 cm e il tutto a filtro fermo..l
dimenticavo: usi i tubi corrugati originali o li hai cambiati? Io avevo comperato del tubo trasparente della eheim che era duro come l'acciaio da piegare per cui non essendo i tubi perpendicolari al filtroè successo quanto ti ho detto prima...
__________________
To learn is human, to teach is divine

Ultima modifica di the dragonlord; 19-12-2011 alle ore 14:50. Motivo: Unione post automatica
the dragonlord non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 19:24   #17
DaKid13
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Benevento
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a DaKid13

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, qui siamo ancora bloccati!!

Ho deciso di sostituire guarnizioni e tubi

secondo voi devo ordinare anche altro o probabilmente uno di questi pezzi è andato?
magari non faccio due ordini...

Grazie!
DaKid13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 19:28   #18
fede_74
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Pomezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, domanda molto stupida... Se accendi il filtro la pompa funziona vero??? Per le perdite dovresti risolvere cambiano oring, se è stato fermo due anni si saranno rovinate... I tubi sono puliti? Quanto è il dislivello con l'acquario?


Posted With Tapatalk
fede_74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 19:29   #19
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e dai ragazzi è un PRATICO
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2012, 19:53   #20
DaKid13
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Benevento
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a DaKid13

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fede_74 Visualizza il messaggio
Ciao, domanda molto stupida... Se accendi il filtro la pompa funziona vero??? Per le perdite dovresti risolvere cambiano oring, se è stato fermo due anni si saranno rovinate... I tubi sono puliti? Quanto è il dislivello con l'acquario?


Posted With Tapatalk

Sisi, il rumore lo fa...ma non riesce a "pescare" l'acqua
forse mi converrebbe prendere anche la griglia di aspirazione?

attendo vs consigli prima di fare l'ordine!!!
DaKid13 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200 , pratiko , problemi , riavvio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17355 seconds with 12 queries