Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Per i test dell'acqua ho usato tetratest
No3 (nitrati): i valori sono uguali a 12mg/l quindi buoni
pH: 7,7
quelli della durezza dell acqua non ho potuto farli ma comunque il 70% dell'acqua è osmotica e il restante del rubinetto
come temevo, la vasca è mal piantumata: le piante a desta e sinistra del legno ha ancora addirittura la lana di vetro col fertilizzante....
le piante vanno tolte dal substrato in cui sono, pulite bene bene le radici anche aiutandoti con uno stuzzicadente epr togliere tutte le fibre, poi re radici vanno un po' accorciate e quindi piantate con tutte le radici sotto terra. neanche la cabomba va piantata in quel modo....
non si piantuma in questo modo, ti giro qualche link su piante e fondo (anzi, su come allestire e far maturare la vasca): http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...sp?Stampa=true
in alternativa, solo microsorum, anubias e ceratophillum o altra galleggiante, ma le altre moriranno, van tolte.
ho sciacquato tutte le radici e le ho accorciate,ho coperto tutte le radici con più terriccio possibile ,purtroppo è quello che posso fare,il prossimo acquario in arrivo da 220 lt tra qualche mese seguirò ogni minimo consiglio senza avere fretta...spero soltanto che le mie piante non muoiano...ci sono un po di residui di lana sul fondo,ho provato a levarli un po con il retino,sono dannossi?
ho sciacquato tutte le radici e le ho accorciate,ho coperto tutte le radici con più terriccio possibile ,purtroppo è quello che posso fare,il prossimo acquario in arrivo da 220 lt tra qualche mese seguirò ogni minimo consiglio senza avere fretta...spero soltanto che le mie piante non muoiano...ci sono un po di residui di lana sul fondo,ho provato a levarli un po con il retino,sono dannossi?
no, muoiono di sicuro, non va bene così, presto marcirà tutto, devi con pazienza toglierle, pulirle bene e rimetterle, i residui di lana di vetro sono ben dannosi anche eprchè sono pieni di fertilizzante.
io sinceramente riallestirei.
oppure togli, aggiungi fondo, e ripianti.
oppure rinunci alle piante che vanno piantate e ti orienti solo su anubias e microsorum e piante galelggianti. ma non alsciare quelle piante messe così in vasca perchè fai solo danni e presto vedrai marcire tutto.
ciao, ba
purtroppo non posso levare tutto e rifare tutto da capo,provvederò per sistemare le cose,vi farò sapere...se mentre mi dareste qualche consiglio lo seguirò senza ombra di dubbio
Ragazzi ho sistemato come potevo la flora del mio acquario,ho inserito delle pasticche di fertilizzant sotto il ghiaino a contatto con le radici,dopo di chè ho eseguito il test e i valori sono questi: Cl2=0,5...pH=7,2...kH=3...gH=15...No2=2,5...No3=50
ho inserito anche i primi 4 corydoras panda