Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
volevo dire che con la triade cosi bassa se alimento molto c'e il cibo per la crescita che non viene supportata dai carbonati e tirano da sotto
imho
cmq oggi sono riuscito ad alzarla ca 350 kh 5 mg 1200
va che dovete guardare il delta del reattore... se esci con 5 litri all'ora e sei stabile mettiamo con un bilanciamento prossimo a 320 di calcio e via dicendo, riesci a tenere quei valori, ci puoi andare avanti degli anni, perche hai un delta bassissimo e hai un apporto in vasca che è giusto giusto quello che serve per gli animali...altro discorso invece se i valori sono in costante calo...li io , come dice maurizio mi cagherei addosso...
tu maurizio hai avuto problemi perche il tuo rea come hai detto tu si è starato,( e probabilmente come tutti noi, uscivi con un delta alto) quindi starandosi e avendo un gocciolamento di circa 2 litri (ipotetico) il tuo rea non ha piu fornito il materiale necessario per continuare a crescere hai coralli in un modo brusco,cosa che non è successa ad achilles perche invece il suo calo è avvenuto per sua volonta...quindi penso sotto controllo, tanto piu che è bilanciato...
io comunque sono sempre stato PRO-delta basso...solo che con il korallin 1501, che va benissimo,ma non è un mostro,ora nn riesco...appena trovo il fratello maggiore usato non me lo faccio scappare, e allora cambia musica....
provare per credere...ci si impiega di piu a tararlo e a tenerlo sotto controllo, ma gli animali se ne accorgono e come...
la differenza tra i valori in vasca e quelli in uscita dal reattore...
mettiamo una vasca con triade a posto e bilanciata....
se esci con il reattore a 430 di calcio e 9.8 di kh, con un gocciolamento ipotetico di 4 litri ora, riesci a mantenere stabile il valore in vasca grazie ad un gocciolamento molto elevato ed hai un delta basso. infatti in vasca hai 420, e in uscita dal rea 430...
se esci dal rea a 500 di calcio e 19.55 di kh e goccioli a 1.5 litri ora,ma in vasca hai 420 e 8.4,hai un delta alto...
ok capito è cio' che sto facendo io adesso,la cosa che mi chiedo pero' perche conviene un delta basso anzichè alto,cioè l'imporatnte è che mantenga stabile i valori in vasca......alto o basso che sia
allora se te lo spiego io vista l'ora e visto che ci sarebbe da parlare di ioni penso non capiresti...
aster le sapeva queste cose...e sopratutto le sapeva spiegare...
E la prova che volevo fare io cioè avendo una triade bassa ma bilanciata grazie al reattore volevo vedere se si arrivava si stessi risultati ma con una crescita minore
Ora sono con ca 330 mg 1200 kh 5,2 e dal reattore esco con ca 420 kh 40 4,5 litri orari caricato con materiale deltec e con ph a 6,10 con ph metro
Io la triade l'ho fatta scendere in un mese ora sono
Ca 330 mg 1200 kh 5,2 no3 0,01po4
ma nnè troppo sbilanciato il valore di ca e kh in uscita dal reattore?il calcio esce basso e il kh altissimo....io dal mio se nn sbaglio quando avevo il ca a 500ppm in uscita il kh usciva a 22 - 25circa!
E la prova che volevo fare io cioè avendo una triade bassa ma bilanciata grazie al reattore volevo vedere se si arrivava si stessi risultati ma con una crescita minore
cresita minore proprio no, l'impatto non è sulla crescita ma sulla capacita dell'animale di assimilare,di colorarsi e di crescere