Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Identificazione pesci ed invertebrati marini Se vuoi inserire un animale nelle schede ma vuoi prima identificarlo posta qui.

Rispondi
Vecchio 25-10-2011, 08:41   #11
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
non cresce veloce , cresce come tutti i pesci ma è di una territorialità assurda.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-10-2011, 14:10   #12
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
non crescerà rapidamente in uno spazio così piccolo, anzi raggiunta una certa stazza, proporzionale al poco spazio e al cibo disponbilile, smetterà di crescere.
occhio agli inquinanti della vasca, che se troppo alti già di per sè... il pesce potrebbe portare a conseguenze disastrose.

hai uno skimmer?
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 22:14   #13
iri
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certamente, uno skimmer più il normale filtro biomeccanico. I cambi d'acqua sono frequenti... Per ora, ripeto, i valori si mantengono SOPRENDENTEMENTE stabili...

RAGAZZI COSA è MEGLIO DI DARE DA MANGIARE A QUESTO PESCE?
iri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 23:03   #14
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
normalissimo cibo in granuli o in scaglie per pesci.... + aglio e vitamine, se vuoi fare le cose scrupolosamente

ma considera che il dascyllus è l'equivalente del pesce rosso o del guppy in acqua marina !
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 01:02   #15
iri
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ultima frase è quella che cercavo!!!! Grazie!!! Ora sto tranquilla :)
Considera che è il mio primo pesce marino, quindi lo trattavo come un principessino... Ora mi metto l'anima in pace e smetto di preoccuparmi eccessivamente.
Toglimi una curiosità - ma l'aglio che c'entra? E' la prima volta che sento di poter dare aglio ai pesci.. Zucchine, insalata - si. Ma l'aglio???
iri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 01:08   #16
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
il succo d'aglio fresco serve ad alzare le difese immunitarie dei pesci e proteggerli dalle malattie... lo si usa per guarire alcune malattie come i puntini bianchi, o in fase di acclimatazione o dopo forti stress... usarlo sempre comunque, una volta a settimana, non può che fare bene

l'aglio fresco appena tritato, contiene una sostanza antibiotica antiparassitaria che insieme alle vitamine... ti assicura una salute di ferro per il tuo pinnuto !

P.S.: oh ma sei una ragazza, che rarità quì hehehe
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 10:21   #17
iri
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono andata a vedere il link tuo... MAMMA MIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!! E hai meno litri di me!!!! Un tappeto di invertebrati, io avevo paura di metterne altri per il carico organico...
Mi sa che mi sposto nel topic tuo e ti torturo di domande. Vado a leggere i dati techici... A giudicare dalle foto hai meno luce di me, avrai un mostro di skimmer. E tanta pazienza e "olio di gomito", per non parlare di spesa.
Grazie comunque del consiglio di aggiungere un'pò di aglio, se ha questi effetti - ben venga!
iri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 10:31   #18
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
L'aglio avendo un antibiotico nAturale uccide anche parte dei batteri utili.. Vacci cauta..se non serve (malattie..) non lo userei..il dascyllus e' uno dei pesci piu' territoriali della storia.. Mi pizzicava sempre quando mettevo le
Mani in acqua.. Per me odioso..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 10:43   #19
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
iri, grazie !
in realtà non ho nè spese di mantutenzione (se non cambiare 4 litri d'acqua a settimana e comprare i buffer dei carbonati quando finiscono) nè mi ci devo smattire dietro (è tutto automatizzato e molto stabile, mi devo limitare solo a nutrire i pesci e fare qualche test)
fortunatamente ho un equilibrio molto solido e stabile...
pensa che manco di casa da agosto (per problemi familiari) e rientro solo un weekend su due..... e nessun problema (a parte il fatto di non vedere mai la mia vasca )
non ho uno skimmer performante, anzi ho una ciofeca (il niagara skimmer!) ma dato il gran numero di coralli che ho in vasca.... sono le zooxantelle stesse dei coralli che assorbono e riducono i nutrienti.... mentre lascio al carbone attivo il compito fondamentale di schiarire l'acqua dalle sostanze ingiallenti (i fenoli) e sopratutto assorbire le tossine e le cellule urticanti dei coralli.

cmq se hai bisogno scrivi pure nel mio topic, come io e giuansy abbiamo specificato nelle prime pagine.... è una sorta di 'open topic' dove i neofiti posso chiedere quello che vogliono - e se so rispondere, aiuto volentieri

P.S.: la mia vasca però un caso estremo, non prenderla come esempio.... sopratutto per il numero dei pesci


buddha se imbeve qualche chicco di mangime col succo d'aglio, che il pesce divorerà avidamente, una volta a settimana, dubito fortemente che la flora batterica ne verrà danneggiata....

senza contare che io lo sminuzzo proprio nel pappone dei coralli, che do ogni giorno, e non ho mai riscontrato nessun problerma..... quindi bhooo :#O!
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anonimo , simpatco
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17226 seconds with 12 queries