Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Identificazione pesci ed invertebrati marini Se vuoi inserire un animale nelle schede ma vuoi prima identificarlo posta qui.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2011, 15:26   #1
iri
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
simpatco anonimo... help!

Buongiorno, ho aggiunto un pesciolino al mio nano di soli inverterbrati.
Ahimè, un classico "acquisto da babbano" - ho visto un pescetto da 5e e l'ho comprato.
Ora lo sto cercando in rete ma non trovo nessuna informazione. Potreste aiutarmi?
Si comporta in modo molto simpatico, si nasconde dietro le rocce o invertebrati e "caccia" il mangime in microgranuli. Io passo ore davanti all'acquarietto a lanciargli i microgranuli una ad una e vedere come ci si butta addosso
è piccolino, circa 2 cm in tutto... Oltre a questa versione, tutto nero con macchie bianche, c'erano anche "zebrati", che assomigliavano ai "barbus" dolci...




iri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 15:32   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dascyllus trimaculatus ....... cresce parecchio ....... e diventa territoriale è difficile aggiungere altri pesci
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 15:56   #3
iri
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oh, Stefano, grazie della tempestività!
Involontariamente, ho fatto una scelta giusta, a giudicare dalla scheda:

Simpatico pesciolino appartenente alla famiglia dei Pomacentridi, endemico in tutto l'oceano Pacifico, molto robusto e colorato, un poco più rissoso del D. Aruanus e del D. Melanurus, adatto alla convivenza con quasi tutti i pesci di barriera delle altre razze e con gli invertebrati.

hihiii... ho detto anch'io che è simpaticissimo! In barba a quel hypancistrus scorbutico dell'acquario dolce!

Una volta ben ambientato è onnivoro, predilige mangime in granuli di piccolo diametro e surgelato, artemie e chironomus.

pure qua ho azzeccato, ho microgranuli che dò agli avanotti un pò cresciutelli del "dolce". Gli vanno bene? A giudicare da come li divora, direi di si....

Necessita di una vasca piccola, in quanto non è un grande nuotatore e preferisce restare nelle vicinanze di una madrepora o di un anemone che elegge quale suo territorio e che difende strenuamente, anche contro pesci molto più grossi di lui; necessita di acqua ben filtrata ed aereata.

Si si si si!!!!! Il mio nano è di 30 litri, nato per soli invertebrati... anemoni non ne ho, nemmeno madrepore. Ma, in cambio, la roccia viva è tutta piccola, quindi ci sono gallerie e tunnel... E poi, il pesciolino mio, a quanto pare, si è fatto tana dietro lo schiumatoio :)))))

Resistente alle malattie, sono comunque consigliabili eventuali cambi parziali con sifonatura del fondo, trattamenti con ozono ed aggiunte regolari di oligoelementi e vitamine. :#O che è????? mai sentito....

Abbastanza adatto agli acquari con invertebrati, a volte instaura la simbiosi con anemoni del genere Radianthus; molto consigliabile per inaugurare un acquario appena allestito. Si si siiii!!!!! Il mio ha un mese e mezzo... Anche se è un re-allestimento di una vaschetta ancora più microscopica, quindi ho usato anche del materiale già avviato.

Mi preoccupano solo i 15 cm... Beh, si vede, che quando cresce, passerò ai 60 litri :)) Tanto l'idea c'è....
iri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 16:14   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
in 30 litri non avrei messo pesci ......... e se proprio non resistevo sicuramente non un dascyllus
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 16:24   #5
iri
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti, stava bene con soli invertebrati... 2 due granchi sbucati chissà da dove...
Stefano, cmq questo è un re-allestimento, mi sono trovata da una parte questo 30 litri vuoto (ho fatto uno dolce da 120), e dall'altra un pò di rocce vive in quella vaschettina quasi abbandonata piccolissima... Ed allora ho riprovato a fare uno micro-marino nanissimo. Per non far morire le rocce, poi avevo tanto materiale...
Ha il filtro biologico + lo schimmer, 2 lampade a spettro adatto della Arcadia da 11W + 9W, e, devo dire, mantiene tutti i valori sorprendentemente stabili.
Per cui mi son detta - proviamo... Sto attentissima a questa vaschetta, quindi, magari, ci riuscirò...
L'idea di fare una vasca da 60 o da 80l c'è, ma non è il momento.
iri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 16:28   #6
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
speriamo regga il carico organico
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 16:35   #7
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
l'ho avuto anche io........mi ha uccciso non sò quanti pesci.

da non consigliare per un acquario marino medio/piccolo.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 17:13   #8
iri
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
:#O ma come.... le schede dicono il contrario.. acquari piccoli...
NON HO ALCUNA INTENZIONE DI AGGIUNGERE ALTRI PESCI.
E' sovraccaricato anche così... Spero che il sistema di filtraggio (biomeccanico + skimmer) ci riesce...
iri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2011, 22:52   #9
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
purtroppo quel pesce diventa 15 cm buoni...non è un pesce da mettere in vasche così piccole.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2011, 01:19   #10
iri
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie della risposta. Mi fa onore che mi rispondono solo i "super-mega-moderatori" :)))
ALGRANATI, ma cresce rapidamente? Non ho trovato nessun riferimento alla velocità della crescita...
Comunque, un 60 oppure 80 litri è in programma. Basta che la bestiola non mi diventa 15 cm in due mesi... Se tutto va bene, l'acquario crescerà con lei...
Per ora, posso dire solo che è un pesce divertentissimo. Mi sembra un cucciolo di cane. A momenti porta il bastone :) E' da tanto che non mi divertivo così con un pesce. Pensate, si nasconde dietro la colonia di gorgonie, io metto uno o due granuletti di mangime, e quello poi esce sparato e sbrana i granuli. Poi si rinasconde, ed il gioco si ripete

Ragazzi, nessuno mi sa dire del mangime preferito di questi pesci? Per ora vado con microgranuli "normali", non da marino, e 3-4 microdischetti del mangime per i gamberetti marini...
iri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anonimo , simpatco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18016 seconds with 14 queries