Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 22-08-2011, 09:19   #11
Paoloruga
Bannato
 
Registrato: Aug 2011
Città: Trani (BA)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Grazie.....conosco quelle schede, sono iscritto
-28
Paoloruga non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-08-2011, 18:13   #12
parada
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pg
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo,
per quel che mi riguarda di tarte certo ne so davvero poco...ma mio fratello ha sia carinatus che odoratus nei suoi acquari da qualche buon annetto....bhè si far per parlare ,ma son davvero diversi dal tuo.
Diciamo che assomigliano di certo alla descrizione data da malù...all'inizio chiedevo anche io perchè non alzasse il livello dell'acqua o non creasse "piazzole di sosta" belle grandi ma poi mi chiarito le idee dicendomi che son tarte molte diverse dalle scripta o si ,insomma, come si chiamavano quelle comuni che ora non vendono piu e che hanno esigenze diverse.

Di certo abili nuotatrici non sono e pure il mio bross conferma che mai visto fare basking sia con carinatus (piu timida) che odoratus (al massimo mette collo e testone appoggiato ad una mangrovia fuor d'acqua).
Piante assolutamente assenti cosi come altri animaletti in vasca (chiocciole o altro) vista la loro voracità (chiocciole solo per dieta,non riesce a farci stare nemmeno il photos a lambire l'acqua che se lo mangiano)...penso sia un suicidio mettere dei pesci...forse durerebbero fin quando son baby ma dopo diventan predatori agguerriti e non sarebbe giusto riservare ad un pesce una vita di "terrore".


Oi tranqui, che la mia non è una critica e si fa solo pourparler.
parada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2011, 18:55   #13
Paoloruga
Bannato
 
Registrato: Aug 2011
Città: Trani (BA)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Parada
Per quanto riguarda il livello dell'acqua pochi tengono acqua bassa per dare modo alla tarta di alzarsi sulle zampine e tenere la testa fuori dall'acqua e ciò perchè la sterno preferisce camminare sul fondo..Moltissimi altri preferiscono non privare la tartaruga del nuoto dato che, non saranno trachemys ma la loro bella nuotata ogni tanto la fanno, dando però loro molti appigli per avere una facile risalita..Questa non è una mia opinione, è un dato di fatto che dando loro modo di nuotare si fa in modo che i muscoli non si indeboliscano e le tartarughe crescano nel migliore dei modi..Di conseguenza il modo migliore per allevare delle sternotherus è avere il livello dell'acqua non esageratamente alto, a tranquillamente a 30 cm e c'è chi preferisce anche più, ma con diversi appiglicosì che la tartaruga possa nuotare tranquillamente e non non essere privata di questo piacere che in natura assolutamente ha e che nello stesso tempo possa riposare appesa agli appigli o camminare sul fondo sabbioso dove può insabbiarsi.
La piantumazione invece è una cosa obbligatoria..Questa specie DEVE NECESSARIAMENTE avere una vasca piantumata almeno per il 70% per essere a loro agio, stare in tranquillità e potersi nascondere quando lo sentono..Una vasca non piantumata, o poco piantumata non è assolutamente adatta per questa specie come anche per le carinatus, parliamo di sternotherus.
Per quanto riguarda la zona basking, è difficile vedere delle sternotherus odoratus o carinatus fare basking, ma come ben si sa dipende dal carattere di ogni singola tartaruga, anch'io mi sono sopreso vedendole fare basking perchè gran parte delle sternotherus non lo fanno in cattività..In natura invece è possibile vederle arrampicate sui rami che escono fuori dall'acqua a fare basking, rami che fuoriescono da acque anche di 2 metri e non pochi cm........Per le carinatus invece, anche in natura è difficile vederle fare basking.
Per questo motivo ho deciso di creare una zona basking con spot e uvb, infondo in natura anche loro hanno il sole, perchè privarle? :D Le mie fanno basking quindi soo contento di aver sistemato la zona emersa.
Per le chiocciole, le ampullarie è umanamente impossibile che vengano mangiate perchè sono grandi quasi quanto le tarta, le melanoides alcune piccolissime sono state mangiate altre no, le physa piu facili da predare essendo più tenere sono state mangiate quasi del tutto ma questo era previsto per fornire calcio alla loro dieta.
Per la convivenza, ti dirò anch'io sono scettico, ma avendo già provato la convivenza mi sento di inserire dei pesci e credo che, essendo brave nuotatrici ma non ottime nuotatrici e veloci come le trachemys i pesci possono star tranquilli..Quando saranno più grandi forse cambieranno le cose, ma per diventare più grandi ci vorrà più di un anno..
Tranquillo, ci mancherebbe, siamo qui per scambiare opinioni e imparare l'uno dall'altro
Di pesci non ne so granchè, ma fidati di tartarughe un po di cose le so dato che le allevo da svariati anni
Paoloruga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2011, 21:35   #14
parada
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pg
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paoloruga Visualizza il messaggio
Questa specie DEVE NECESSARIAMENTE avere una vasca piantumata almeno per il 70% per essere a loro agio, stare in tranquillità e potersi nascondere quando lo sentono..Una vasca non piantumata, o poco piantumata non è assolutamente adatta
eh si ma con che?
mio fratello in passato mi ha chiesto piu di una volta una mano a piantumare o a scegliere piante adatte ed io non mi sono tirato indietro....le ho provate tutte o quasi....anubias,microsorium,riccia,lemna e cladophora....e pure il photos che non sta in acqua ma ha le foglie e le radici che la lambiscono....tempo una settimana (nella migliore delle ipotesi) le piante erano mutilate in modo spaventoso.
Ad oggi si è inventento un sistema "sospensorio" per tenere a 10 cm dall'acqua il photos....e le maledette non saltano (almeno quello!!!)....ma vorrebbero


NOn so, forse con le baby ancora non te ne accorgi...ma son bestie teribbbili...mozzicano pure i diti ste maledette
parada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2011, 21:52   #15
Paoloruga
Bannato
 
Registrato: Aug 2011
Città: Trani (BA)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' molto strano......Le sternotherus sono prettamente carnivore, non toccano minimamente piante a meno che non si tratti di lemna o nel peggiore delle ipotesi pistia..
Di fatti si dice che proprio con le sternotherus si possono creare belle vasche con arredi e piante, cosa che non si può assolutamente fare con le trachemys che hanno bisogno di mooolto spazio e mangiano e distruggono qualsiasi pianta...
Per quello che ne so, di amici e molti utenti che come me hanno sternotherus in vasche molto piantumate, non le toccano nemmeno...Può capitare di tanto in tanto che nei giorni di digiuno possano dare qualche piccolo morso alle piante e poi lasciano perdere ma niente di che....
Potrebbe capitare che scavando sdradicano di tanto in tanto delle piantine, ma oltre a questo boh...
Mai sentito di una sternotherus che mangia piante, apparte lemna ripeto.....
Io per ora ho anubias e hygrophyla siamensis..A breve metterò altre piante...
Fatti un giro su you tube scrivendo musk turtle tank setup o qualcosa del genere e vedi un po di vasche per sternotherus...
Ecco un esempio di vasca ideale, acqua non bassa, tante tant piante, appigli ecc....
http://www.youtube.com/watch?v=T3mn7imoPEc e in questo video le tarta sono adulte eh..
Paoloruga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2011, 22:04   #16
parada
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pg
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che dire Paolo?
Eppur credimi ci abbiam provato spesso...da quelk che ho visto a parte la lemna che sparisce propio le altre piu che mangiate vengon propio mozzicate e strappate in pezzi.
Ovviamente con risultati orribili alla vista tipo pezzi di foglie morte che galleggiano o peggio intasano i filtri.

E ci tengo a precisare che l'odoratus (la piu aggressiva e movimentata) sta in un vascone lungo 80cm mentre la carinatus in un acquario angolare di circa 50/60lt...quindi come vedi non soffrono di stress da dimensioni della vasca o altro.
il fondo è in ghiaietto chiaro e breccia,alcune pietre lisce,legni e radici di mangrovia,filtro esterno piu uno interno a movimentare l'acqua....ma zero piante.

Cmq nel video vedo in alto delle felci...posso provare...mi rimane solo quella di pianta dura da mandar giu...dopo c è solo il papiro del Nilo.
parada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2011, 22:15   #17
Paoloruga
Bannato
 
Registrato: Aug 2011
Città: Trani (BA)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
dopo c è solo il papiro del Nilo.
Ahahahahahahah!!
Comunque si, è strano....Di solito con le sterno di piante se ne mettono tante e nn si hanno problemi....
Con le trachemys tutta un altra storia, io ci ho provato e quando sono tornato a casa erano rimasti pochi brandelli :D
Paoloruga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2011, 23:16   #18
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo.....non vale, quella non è una vasca è la sezione distaccata dell'acquario di Genova
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 08:41   #19
Paoloruga
Bannato
 
Registrato: Aug 2011
Città: Trani (BA)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Paolo.....non vale, quella non è una vasca è la sezione distaccata dell'acquario di Genova

Bello eh?
Paoloruga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
40l , netti , plantacquaterrario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20424 seconds with 12 queries