Jamario, sono d'accordo con te su ogni singola parola.
Il mio messaggio ha senso solo se noti la precisazione che ho scritto due volte:
"piante che si trovano
facilmente nei negozi".
Tu sei di Roma. Con 4 milioni di abitanti trovi anche chi ti vende un Tirannosauro vivo.

Ma se sei di Ancona, come me, per avere una Ludwigia Inclinata devi rivolgerti ad Internet o fartela ordinare apposta.

Non conosco la situazione di Mazzocca3 a Castelfranco Veneto, ma ho pensato che fosse più simile ad Ancona che a Roma.
Il più grosso negozio della mia zona ha una vasca lunga un metro e mezzo, per
tutte le piante.
Leggi
qui, poi capirai perché sono sensibile a certe cose.
|
Quote:
|
dire che siano opposti addirittura i valori chimici mi sembra troppo....
|
Quella frase si riferiva alla differenza tra Centroamerica e Amazzonia.
Come sai, i Guppy stanno in acque durissime: pH 8, KH 14 e GH 20.
Siamo quasi ai livelli dei laghi africani.
I Cardinali, invece, vivono in acidità apparentemente impossibile: pH 5, KH 0 e GH 1, valori solitamente non raggiungibili in acquario.
Le piante sono più "elastiche", normalmente, ma se si può evitare, perché costringere una Ludwigia Repens a vivere nell'acqua dell'Alternanthera?