Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Vecchio 15-06-2011, 10:18   #11
Turidilla
Avannotto
 
L'avatar di Turidilla
 
Registrato: Oct 2010
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 88
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai altri ospiti in vasca non ci puoi fare niente. O le togli o te le mangiano, le uova o, dopo, gli avannotti.
I miei hanno deposto ieri sera, oggi pomeriggio quando torno a casa cerco di recuperarle e metterle a parte sperando che qualcun'altro non le abbia trovate nel frattempo.
Per stimolare la deposizione considera che in natura depongono dopo la stagione delle piogge. Quindi acqua più fredda, più pulita, più mossa. Tutte le volte che pulisco il filtro aumenta la portata della pompa, l'acqua è più movimentata, e dopo un paio di giorni, la sera, depongono. L'importante è che siano sani e ben pasciuti.
__________________
Francesca
Turidilla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-08-2011, 16:33   #12
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
mi vorrei aggiungere anch'io alla discussione, anche se risalente a qualche tempo fa..leggendo un pochino su internet mi ha incuriosito la riproduzione di questi pescetti (vorrei far riprodurre i Paleatus, è più difficili di altri?). dite quindi che effettuarla in un acquario di poecilidi sia cosa difficile? il mio è un 110 litri netti nel quale ci saranno solo qualche coppia di guppy platy e velifere. il gyrinocheilus potrebbe aggiungere problemi ai cory?
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 21:15   #13
Laba88
Guppy
 
L'avatar di Laba88
 
Registrato: May 2011
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao secondo me sono 2 maschi cmq le io o gia fatto riprodurre gli aneus e un po piu facile ma il sistema e lo stesso.io ne avevo 2 e per caso una coppia un giorno ho trovato le uova ma non sapevo come fare e le ho perse dopo mi sono accorto che le facevano a distanza di 2 o3 giorni dal cambio acqua in un 100l e quando lo faccio spengo il riscaldatore cosi rimane sui 25° ideali.le uova non sono in pericolo io avevo scalari,cardinali,botia,pleco e non ricordo le uova dei cori dopo una mezzora o 1 ora diventano dure a quel punto le devi tirare via io tenevo una mezza bottiglia sotto e con le dita le scollavo piano piano tanto le fanno in alto o sulle foglie in quel caso tiri via la foglia le metti in una vaschetta(tipo gelato di plastica)con sola acqua osmotica cerca di spargerle cosi se una ammuffisce non intacca subito le altre e la mattina e la sera cambi quasi tutta l'acqua sempre tutta osmotica in poco nascono e dopo3 giorni assorono il sacco vitellino continua a cambiare acqua.spero di esserti stato di aiuto se hai bisogno anche per nutrirli senza artemia chiedimi pure ciao
Laba88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2011, 11:25   #14
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
ma se anzichè l'acqua osmotica usassi quella per i cambi (preparata con biocondizionatore)?
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 14:37   #15
Laba88
Guppy
 
L'avatar di Laba88
 
Registrato: May 2011
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io prima di farle schiudere ho buttato 6 covate e non capivo il motivo visto che leggendo dappertutto dicono di usare quella dell'acquario ma dicono anche di metterci delle gocce antimuffa che io in giro non ho trovato allora ho pensato all'acqua osmotica piu pulita non ce e poi cambiando l'acqua 3 volte al giorno e sempre pulita a cmq mi son dimenticato di dirti che devi tirare fuori le uova ammuffite ogni cambio e quando sono piccoli anche il cibo cosi non marcisce i primi mi sono morti perche o lasciato il cibo tutto il giorno ciao se ai bisogno sono qui
Laba88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 18:01   #16
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi, l'acqua dell'acquario dici che non è buona? e invece quella che uso per fare i cambi (si tratta di acqua non d'osmosi ma di fonte che faccio decantare 24h con aquasafe)?
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 22:41   #17
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
allora? non c'è alternativa all'acqua d'osmosi?
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 22:53   #18
fulvioander
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Erba
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 23
Età : 64
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao io uso l'acqua dell'acquario metto le uova in una vaschetta e aggiungo 2 gocce di blu di metilene
fulvioander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 00:49   #19
Laba88
Guppy
 
L'avatar di Laba88
 
Registrato: May 2011
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non ce soluzione alla osmosi si puo usare il blu di metilene ma quando nascono devi tirarli fuori prima possibile perche comunque e un farmaco e non va bene invece cosi quando nascono che magari non sei a casa non succede niente e vai avanti a fare i cambi come riesci con gli orari che preferisci e poi non ne utilizzi molta perche la vaschetta e sufficente da un litro e ne cambierai circa un litro al giorno su tre volte e l'acqua che tiri via la tieni perche per fare il cambio in acquario e buona basta che tieni 2 fusti una pulita e l'altra recuperata 2 piccioni con una fava ciao
Laba88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 00:52   #20
rafforello
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torregrotta (ME)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
ovviamente il blu di metilene lo metti per tutte e due i cambi giornalieri... ma come mai bisogna cambiare l'acqua così frequentemente?
rafforello non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , corydorasun , riproduzione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17079 seconds with 12 queries