Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 31-01-2011, 20:22   #11
aznelav
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Cardano al campo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora ragazzi, sono andato da un negozio di acquaria chiedendo il meteriale per il filtro (cannolicchi i ceramica).

Questo si è rifiutato di vendermeli senza comprare gli "enzimi". Mi confermate che è necessario comprarli e che i batteri non si formano da soli nei cannolicchi dopo 3 settimane (attivazione filtro)?

Mi ha detto che se non metto gli enzimi i cannolicchi produrranno nitriti che uccideranno i pesci. Leggendo il ciclo dell'azoto avevo capito che erano i batteri a trasformare l'ammoniaca in nitriti e poi in nitrati (che poi vengono smaltite dalle piante vere).

Visto che sti "enzimi" costrano sulle 30€ volevo essere sicuro che sono "obbligatori".

Un'altra cosa: avevo lasciato la mandata del filtro alta per far un po' di bollicine; solo che schizzava troppo e mi bagnava il coperchio. Ho provveduto, allora, a prolungare la mandata facendola entrare direttamente in acqua (l'uscita della gomma è sommersa). Posso lasciarla così? La pompa non va sotto sforzo? La corrente che si crea in superfice infascidisce il pesce?

Grazie mille del supporto!
aznelav non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-02-2011, 00:52   #12
palermo2011
Pesce rosso
 
L'avatar di palermo2011
 
Registrato: Jan 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Per enzimi forse intendeva un qualche attivatore batterico che puoi tranquillamente lasciarglielo sullo scaffale se inserisci i cannolicchi e attendi la maturazione prima di inserire i pesci; i batteri arriveranno anche con le piante, che potrai inserire da subito.
Ps: non ho letto i post precedenti, ma solo l'ultimo.
__________________
"Sbaglia cu parra picca va viri cu parra assai"
palermo2011 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 21:13   #13
aznelav
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Cardano al campo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti!

Ho seguito i vostri consigli e (dopo aver trovato un negoziante "onesto") ho acquistato: lana di perlon, cannolicchi, un legno e due piantine (una è la Anubias e l'altro non me lo ricordo più!).

Adesso, però, riempiendo il filtro, mi sono accorto che metendo i cannulicchi la spugna non ci entra più per intero e quindi nemmeno la lana di vetro.

Vi posto la foto.

La domanda è: la lascio così (solo con la spugna) oppure elimino la spugna e metto solo la lana?

Appena metterò il legno (al quale acorerò una delle piantine di Anubias) scatterò una foto per farvi vedere cosa ho combinato e per eseguire qualche vostro altro consiglio.
aznelav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 21:29   #14
maleficonano
Guppy
 
L'avatar di maleficonano
 
Registrato: Dec 2010
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il legno mettilo a bollire per un paio d'ore o quantomeno lascialo a mollo tutta la notte!

Potrebbe galleggiare, nel caso trova il modo di ancorarlo o aspetta pazientemente! La mia ci ha messo un mese per star giù
__________________
and it's only the giving that makes you what you are
maleficonano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 11:48   #15
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro va bene anche senza la spugna. Lana (preferibilmente due strati) e canolicchi
Ma la spugna quanto è spessa? Se mettendo solo la lana resta spazio, aggiungi canolicchi.

Visto il costo di quegli "enzimi" è possibile che siano batteri vivi (Bactinette, Prodibio) che consentono di mettere i pesci anche dopo solo 24/48 ore. Comunque questo significa che non si verificherà il famigerato e pericoloso (per i pesci) picco dei nitriti, ma non certo che la vasca sia matura. Ove non ci siano ragioni di emergenza/urgenza particolare, è sempre meglio fare una maturazione naturale in cui, oltre che avere i batteri nel filtro, si ottenga anche una certa maturazione della vasca intera.
Hai visto in che tipo di confezione erano quegli "enzimi"?. Se in fiale, perle o altro?

PS: quando in negozio ti consigliano qualcosa, che siano prodotti, piante o pesci, annotati sempre i nomi. Risulta così possibile consigliarti con sicurezza, specie se chiedi prima di comperare
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 02-02-2011 alle ore 13:01.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 19:13   #16
aznelav
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Cardano al campo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille ragazzi, allora provvederò a togliere la spugna e a mettere la lana.

Intanto, dopo averlo fatto bollire il legno per circa tre ore, l'ho inserito nell'acquario.

Questo è il risultato finale.



Avete qualche consiglio al riguardo?

Mentre l'acquario è in maturazione l'acqua la devo cambiare? Se si ogni quanto?

Comunque ho cambiato rivendidore e quello che ho trovato mi sembra molto più onesto.

Grazie mille ragazzi, attendo vostri ulteriori consigli!
aznelav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 22:17   #17
maleficonano
Guppy
 
L'avatar di maleficonano
 
Registrato: Dec 2010
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
niente cambi d'acqua durante il periodo di maturazione
__________________
and it's only the giving that makes you what you are
maleficonano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 19:58   #18
aznelav
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Cardano al campo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, ho un'altra domanda:

sto notando che tenendo il coperchio chiuso si forma della condenza sia sul vetro (la parte non a contatto con l'acqua) che sul coperchio. Addirittura vedo delle goccioline dentro il vano della lampada.

Cosa mi consigliate? Devo bucare un po' il coperchio, lo devo aprire ogni tanto, oppure lasciar stare la condensa e tenerlo sempre chiuso?

Grazie ancora!
aznelav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 20:02   #19
maleficonano
Guppy
 
L'avatar di maleficonano
 
Registrato: Dec 2010
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le goccioline di condensa dentro il vano della lampada non sono una bella cosa!! Controlla se le viti sono strette bene

Temperatura dell'acqua?
__________________
and it's only the giving that makes you what you are
maleficonano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 22:20   #20
aznelav
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Cardano al campo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non riesco proprio a capire come cavolo fa ad entrare pure lì! Le viti sono strette e la copertura non è rotta!

La temperatura, purtroppo, non la so, non ho il termometro e nemmeno il riscaldatore. Non penso possa essere la temperatura il problema. Secondo me è la mancanza di ricircolo dell'aria. Pensate valga la pena bucare il coperchio?

Adesso l'ho semplicemente alzato.
aznelav non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
neofita
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20037 seconds with 12 queries