Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
beh non mi sembra che ti servano dei consigli..................io sinceramente faccio in maniera leggermente differente ...........forse perchè in liguria il clima è differente ......bho................il taglio per la talea lo faccio a settembre inoltrato ed uso i rami verdi della primavera precedente .............dalla talea toglo tutte le foglie e lascio solo due o tre gemme ............di solito vengono bene...............
bhe più che per i consigli, era per vedere in quanti modi si può taleare queta pianta....
il clima generalmente influenza sulla precocità o sulla tardività della pianta.....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da UCN PA
Originariamente inviata da kache
questo è il periodo adatto per taleare le piante di rose.....chi ne sa qualcosa descriva la sua tecnica..così da capire in quanti modi si può riprodurre questa splendida pianta
quando non mi fa male la schiena faccio il giardinere sto periodo con la mia motosega sono sempre in giro, c'è un bordello di lavoro
le rose invece sono proprio il mio tallone d' achille, ma sto imparando io per taleare faccio sempre margotta che vado sul sicuro anche senza usare ormoni.
compà appena ai bisogno chiama che vengo subito a darti una mano
__________________
forte, non è colui che non cade mai...
bensì chi dopo essere caduto, sa rialzarsi... -70
Ultima modifica di kache; 22-01-2011 alle ore 23:37.
Motivo: Unione post automatica
io uso lo stesso metodo di Kache, ma ho una % di attecchimento bassa... ora provo la polverina
------------------------------------------------------------------------
Bettina... da noi il clina è diverso, fra poco mettono su i germogli (le mie mimose sono già tutte fiorite e fra poco andiamo coi mandorli )
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
io uso lo stesso metodo di kache, ma ho una % di attecchimento bassa... Ora provo la polverina
------------------------------------------------------------------------
bettina... Da noi il clina è diverso, fra poco mettono su i germogli (le mie mimose sono già tutte fiorite e fra poco andiamo coi mandorli )
beati voi qui invece siamo sotto zero e fa un freddo boia
ho provato a mettere in giardino una mimosa ma mi e gelata sono piante che mi piacciano tanto ho provato anche a mettere il limone ma niente da fare anche nel vaso ma dopo mi muore non so il perche tutti gli anni li prendo ma non riesco a salvarmene uno il limone e molto bello e ha un provumo dolcissimo siete molto fortunati con il clima voi ciao
Io taglio a settembre i rami semilegnosi con qualche gemma alla base, elimino le foglie e infilo in terra. Le rose predono quasi tutte ma con le ortensie non è mai venuto niente.
Beati voi: mi ritengo di avere il pollice verde ma le rose non sono per me: mi sa che quest'anno elimino tutte le rose dal giardino e pianto altro. Ho delle rampicanti gialle, rosa e rosse, delle rose a cespuglio rifiorenti fino a settembre (sulla carta) che sono magnifiche fino a maggio, poi a causa di funghi, insetti, ecc. si ammalano e rimangono solo degli stecchini da potare. Forse non hanno abbastanza sole o troppa acqua (irrigazione del prato che arriva a loro) o il terreno non è adatto. Non riesco proprio a capire.
Ciao
__________________
Marino reef 400 litri - Creazione 1998 - Illuminazione plafoniera led Acqualiving - Pompe IKS + tunze 6055 + Koralia 4 - Metodo berlinese SCHURAN-ELOS. Il tutto mantenuto da FV da 4,41 kw. Nessun integratore.
Ma dai... non buttare giù tutto!! in primavera dopo la potatura fai qualche trattamento con il rame e zolfo, lo trovi già miscelato nella pasta caffaro. Poi un buon insetticida e vedi che ti daranno soddisfazioni. Quanto sole prendono ste roselline? e poi cerca di non far andare l'acqua sul fogliame che causa funghi etc.
Cmq ci sono piante più soggette e quelle che sono generalmente più sane. Io ho smesso di comprare ht da supermercato che spesso e volentieri si prendono di tutto e sembrano degli attaccapanni.
io uso lo stesso metodo di kache, ma ho una % di attecchimento bassa... Ora provo la polverina
------------------------------------------------------------------------
bettina... Da noi il clina è diverso, fra poco mettono su i germogli (le mie mimose sono già tutte fiorite e fra poco andiamo coi mandorli )
beati voi qui invece siamo sotto zero e fa un freddo boia
ho provato a mettere in giardino una mimosa ma mi e gelata sono piante che mi piacciano tanto ho provato anche a mettere il limone ma niente da fare anche nel vaso ma dopo mi muore non so il perche tutti gli anni li prendo ma non riesco a salvarmene uno il limone e molto bello e ha un provumo dolcissimo siete molto fortunati con il clima voi ciao
scusate se nn ho più risposto ma sono stato poco bene....cmq bettina peccato che tu stia dove ancora c'è un freddo atroce , da me i limoni sono diventati alberi di proporzioni spaventose, e ogni 2 anni bisogna potarli per farli rientrare nella norma ...la mimosa sembra che sia gelata ma se i rami sono verdi vuol dire che è soltanto andata in riposo vegetativo quindi appena spunterà di nuovo il sole dovrebbe riprendersi...
ps: l'odore che ti piace tanto lo fa in fiore del limone e si chiama zaghera
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mauro56
io uso lo stesso metodo di Kache, ma ho una % di attecchimento bassa... ora provo la polverina
------------------------------------------------------------------------
Bettina... da noi il clina è diverso, fra poco mettono su i germogli (le mie mimose sono già tutte fiorite e fra poco andiamo coi mandorli )
si la polvere è miracolosa ti fa attecchire la qualsiasi....ho provato anche a fare la stessa cosa con mimosa gelsomino e hanno attecchito alla meraviglia ......
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da PaoloMak
Beati voi: mi ritengo di avere il pollice verde ma le rose non sono per me: mi sa che quest'anno elimino tutte le rose dal giardino e pianto altro. Ho delle rampicanti gialle, rosa e rosse, delle rose a cespuglio rifiorenti fino a settembre (sulla carta) che sono magnifiche fino a maggio, poi a causa di funghi, insetti, ecc. si ammalano e rimangono solo degli stecchini da potare. Forse non hanno abbastanza sole o troppa acqua (irrigazione del prato che arriva a loro) o il terreno non è adatto. Non riesco proprio a capire.
Ciao
gli attacchi funginei sono dovuti ad un alto tasso di umidità e alla posizione ombreggiata.....quindi ti consiglio di espirpare le piante con tutto l'apparato radicalee piantarlo dove picchia il sole....vedrai che diventeranno bellissime....
cmq io nn uso prodotti per eliminare gli attacchi da parassiti, ma utilizzo preparati naturali..che nn inquinano e funzionano meglio
__________________
forte, non è colui che non cade mai...
bensì chi dopo essere caduto, sa rialzarsi... -70
Ultima modifica di kache; 26-01-2011 alle ore 17:01.
Motivo: Unione post automatica