caaalma che è Natale e poi anche se non lo fosse caalma lo stesso
segui i consigli che già ti hanno dato e non sbagli ...garantito al limone ...credimi
inanzitutto leggiti anzi studia per bene le guide e vedi che ti togli molti dubbi....
cmq:
1) per quanto riguarda gli anemoni, il vero problema, oltre che tutto quello che toccano bruciano/ustionano, essendo animali esigenti in fatto di qualità acqua ecc. capita spessissimo
che (nota bene anche con vasche supermature e avviate da tempo) muiono e una volta morte
se nel giro di un'oretta non la togli, ti ammazza tutto quello che di vivo c'è in vasca (rocce comprese)...vedi un po tu....
2) le rocce vive (e come ti hanno già detto non è che mi sembrano vive) ma a prescindere da
questo, se hai deklle rocce vive grosse o voluminose per la tua vasca..non è che sia un
gran problema nel senso che ti armi di martello e le rompi in modo da rimpicciolirle...tranquillo che non fai nessun danno
3) la sabbia se ti piace la puoi mettere dopo che il sistema ha raggiunto una sua stabilità vale a dire circa sei mesi dall'avvio......cmq tieni presente che la sabbia è dannosa (specialmente all'avvio) perchè diventa una discarica di "monezza" ...all'avvio e per molti mesi le rocce vive
(che siano mature o meno) rilasciano o meglio spurgano e tutto quello che spurgano (fango flora bentonica morta ecc,) si fa a depositare sul vetro di fondo...ora tutta questa monezza
(che non fa altro che alzare i valori e sopratutto è fonte di sostentamento per filamentose & co.) va aspirata al primo cambio acqua (vale a dire quando inizierai il fotoperiodo....) ovvio che se tua metti la sabbia da subito poi voglio vedere come farai ad aspirare .....insomma tutti gli inquinanti organici (cibo, cacca pinnuti) vanno a depositarsi propio sul vetro di fondo e se hai sabbia è un casino/Problema....cmq se ti piace la sabbia, ne puoi mettere uno strato sottile (quel tanto che basta da coprire il vetro di fondo (sul mezzo cm tanto per intenderci)..
4) per quanto riguarda lo ski, se non hai pinnuti o se non hai un nenoreef spinto (a prevalenza
SPS) è quasi dannoso....mi spiego: la funzione di uno skimmer (performanete) è che riesce
ad estrapolare gli inquinanti disciolti in acqua nel piu breve tempo possibile ma (purtoppo) ha il "difetto" che oltre ad estrapolare i suddetti inquinanti toglie anche elmenti traccia (boro ecc.)
urilissimi a tutto il sistema.....ora se non si hanno pinnuti o a meno che tu non abbia un reef "spinto" (gli SPS esigono acqua con valori perfetti e acqua "magra" ) bastano e avanzano solo i cambi acqua del 10% costanti e cadenzati nel tempo...
ciao