..per il "vergogna maxima" era una battuta, ma se ti ha ferito, mi scuso...
In ogni caso non posso che quotare gli interventi degli altri amici... in più se tieni rettili, e se li tieni nel giusto modo, capirai che con i pesci deve avvenire lo stesso percorso mentale dell'acquisto di ogni essere vivente....
Purtroppo con i pesci, siamo davvero nell'anarchia più totale... gli importatori fanno quello che vogliono, dei negozianti non bisogna troppo fidarsi (a parte quelli appassionati, che ci sono.. ma bisogna cercarli....) resta solo il Forum, la rete, e confrontarsi con le esperienze di acquariofili appassionati...
e tutto questo deve avvenire PRIMA dell'acquisto del pesce..
Quando si intende acquistare dei pesci bisogna porsi delle domande, ovviamente mentre ci si informa...
1) che grandezza di vasca necessita la specie che sto comprando?
2) qual'è il cibo più indicato e, potrò reperirlo senza problemi?
3) che valori d'acqua ho in casa? posso avere acqua d'osmosi o dipendo dall'acqua del rubinetto?
4) che temperature raggiunge la mia vasca in estate o in inverno?.. tantissimi pesci in vendita non vogliono i 26° costanti tutto l'anno...
5) vado in ferie? spesso? poche volte all'anno? per lunghi periodi? ci sono pesci che hanno un metabolismo accellerato che mal sopportano l'assenza dell'acquariofilo per lunghi periodi (e anche per brevi)
6) ho intenzione di riprodurli (dovrebbe essere la meta dell'acquariofilo) riesco ad avere cibi vivi minuti.. ne sarò capace? ho altre vasche disponibili? riuscirò a gestire un gran numero di piccoli.. ecc..
se ci si fa queste domande, ci si informa per bene, ci si confronta senza arrabbiarsi, allora si ha un'illuminazione e quando si vedono gli Sphaerichthys nei negozi, si capisce che il 90% delle vasche a cui sono destinati non è adeguato, e che difficilmente si troverà l'appassionato capace di gestirli per come si meritano... ergo.. il negoziante che te li propone al volo, e che ti dice balle, vuole solo liberarsene e venderteli perchè sa già che gli moriranno presto in negozio...
..pochi labirintidi sono difficili e poco adatti alla vasca di comunità come gli osphromenoides... e se riescono ad adattarsi, il merito è solo loro...
ciao!
marco
ps.. non te la prendere, ok?
