Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 12-12-2010, 12:52   #11
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La Germania è avanti anni luce rispetto a noi...anche in questo campo
Qui in Italia i negozi sono, di solito, lager per pesci...e molto spesso i negozianti non sanno neanche quello che vendono...
Pensa che ho il forte sospetto che il negozio della mia città non nutra affatto i pesci nelle vasche, dato che credo gli costi meno un pesce che il mangime che mangerebbe...-04
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-12-2010, 12:55   #12
danieledp
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ok, quello che mi si dice adesso e come me lo si dice mi piace e l' accetto.

Venus, la precedente esperienza di 4-5 mesi con i lama di vetro è durata così poco perche la figlia di un mio amico ha buttato un moscardino fritto nella vasca.
Tale e ottimo mollusco è andato a fondo e io pultroppo me ne sono reso conto solo la mattina dopo la cena.
Gli unici morti sono stati i 2 Kryptopterus, addirittura gli ancystrus ne mangiarono un pò.
Ho cambiato l' acqua, ricontrollato i valori e tutto tornò nella norma.
In quella vasca le morti successive sono avvenute solo con l' arrivo (consigliati da altro negoziante) di Pymedolus Pictus, che ieri gli ho ridato.
  Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2010, 13:04   #13
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Accidenti, questa è sfiga-05
Vedrai che su questo forum ci sono persone molto preparate nei vari settori e nei vari generi di pesci d'acquario, che ti sapranno sempre consigliare per il meglio!
Secondo me , dato che ormai li hai, ti consiglierei di continuare con gli Sphaerichthys, adeguando la vasca alle loro esigenze...sono sicuramente pesci che meritano, molto molto difficili ma pieni di soddisfazioni!
Ti linko una scheda (molto affidabile, in inglese) sulla specie: http://seriouslyfish.com/profile.php...menoides&id=84
------------------------------------------------------------------------
Anche questo link è molto utile: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210576 (è in evidenza in questa sezione)...
Pensa a quanti pesci, tra quelli assolutamente inadatti all'acquario medio, sono in vendita nei negozi...anche da questo capisci quanto ai negozianti non importi nulla degli animali che vendono...
__________________
Jacopo

Ultima modifica di Venus; 12-12-2010 alle ore 13:08. Motivo: Unione post automatica
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2010, 13:33   #14
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..per il "vergogna maxima" era una battuta, ma se ti ha ferito, mi scuso...

In ogni caso non posso che quotare gli interventi degli altri amici... in più se tieni rettili, e se li tieni nel giusto modo, capirai che con i pesci deve avvenire lo stesso percorso mentale dell'acquisto di ogni essere vivente....
Purtroppo con i pesci, siamo davvero nell'anarchia più totale... gli importatori fanno quello che vogliono, dei negozianti non bisogna troppo fidarsi (a parte quelli appassionati, che ci sono.. ma bisogna cercarli....) resta solo il Forum, la rete, e confrontarsi con le esperienze di acquariofili appassionati...
e tutto questo deve avvenire PRIMA dell'acquisto del pesce..

Quando si intende acquistare dei pesci bisogna porsi delle domande, ovviamente mentre ci si informa...

1) che grandezza di vasca necessita la specie che sto comprando?
2) qual'è il cibo più indicato e, potrò reperirlo senza problemi?
3) che valori d'acqua ho in casa? posso avere acqua d'osmosi o dipendo dall'acqua del rubinetto?
4) che temperature raggiunge la mia vasca in estate o in inverno?.. tantissimi pesci in vendita non vogliono i 26° costanti tutto l'anno...
5) vado in ferie? spesso? poche volte all'anno? per lunghi periodi? ci sono pesci che hanno un metabolismo accellerato che mal sopportano l'assenza dell'acquariofilo per lunghi periodi (e anche per brevi)
6) ho intenzione di riprodurli (dovrebbe essere la meta dell'acquariofilo) riesco ad avere cibi vivi minuti.. ne sarò capace? ho altre vasche disponibili? riuscirò a gestire un gran numero di piccoli.. ecc..

se ci si fa queste domande, ci si informa per bene, ci si confronta senza arrabbiarsi, allora si ha un'illuminazione e quando si vedono gli Sphaerichthys nei negozi, si capisce che il 90% delle vasche a cui sono destinati non è adeguato, e che difficilmente si troverà l'appassionato capace di gestirli per come si meritano... ergo.. il negoziante che te li propone al volo, e che ti dice balle, vuole solo liberarsene e venderteli perchè sa già che gli moriranno presto in negozio...

..pochi labirintidi sono difficili e poco adatti alla vasca di comunità come gli osphromenoides... e se riescono ad adattarsi, il merito è solo loro...
ciao!
marco

ps.. non te la prendere, ok?
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2010, 15:45   #15
danieledp
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ok, grazie. Non me la prendo e non c'è neanche bisogno di scuse. Ci sono rimasto solo un pò male.
Da adesso darò maggior considerazione ai vostri consigli e terrò d' occhio le 6 regole di Marco.
Così su due piedi, alla luce dei recenti fatti credo che farei meglio ad allestire la mia vasca con una sola Betta Maschio, 6-7 femmine e un bel branco di corydoras.
Grazie
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
identificazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22075 seconds with 12 queries