Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Vecchio 19-12-2005, 17:43   #11
giava
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Sant Antonino
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
accidenti

cavoli che gabola.....
allora secondo me escluderei di sicuro i parassiti ( vermi o turbellarie )
perche gli sbiancamenti sono troppo rapidi!
se ti puo aiutare a me é successa una cosa simile quando usavo zeovit probabila sovradosaggio di zeostart, solo per info.
per il resto non saprei che dirti a parte come si puo' presumere agente inquinante esterno.
mi dispiace molto per la tragedia
saluti
giava non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-12-2005, 18:14   #12
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
L'unica cosa che aggiungo in vasca è l'H&S coralfood (che tra l'altro ho sospeso non appena ho visto l'RTN) zeovit l'ho sospeso diversi mesi fa perchè mi rallentava le crescite un pò troppo per i miei gusti, aggiungo Tech M e Kalkwasser...
Ancora un grazie a tutti!
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2005, 18:47   #13
unkledave
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 537
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi space tantissimo, sono quelle cose che non vorresti accadessero mai! tieni duro e non mollare! continua a provare, al massimo cerca qualcuno a cui dare i sopravvissuti e fai stabilizzare per un mesetto...
__________________
nuotiam nuotiam nuotiam....
unkledave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2005, 18:50   #14
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Città: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da me le turbellarie sono state molto rapide, poi magari a causa dello stress le colonie sono andate in rtn.
se hai colonie ormai completamente partite (da butare)mettile in una bacinella con l'acqua di rubinetto e dopo poco si staccano e ti accorgi di quanto bene si mimetizzano ste bastarde.
vista la vastità del problema ho usato l'ascarilen in vasca, dicono che può far danni e alla microfauna sinceramente credo li faccia.
Però o guardavo la vasca morire oppure rischiavo di ammazzarla io col prodotto, quindi giocarsela per giocarsela ho provato e ha funzionato
lelef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2005, 18:59   #15
max81
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Città: tovo s.agata (so)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 246
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
RobyVerona, quanto tempo ha il bulbo evc?
max81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2005, 19:07   #16
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il bulbo ha 6 mesi, ho pensato anch'io agli UV ma ho un borosilicato da 5 mm. Una bruciatura da UV è così rapida? Intendo dire, è plausibile che fino all'altro ieri non fosse emesso alcun UV (o fossero emessi in quantità non dannosi) e il giorno successivo la loro emissione sia letteralmente esplosa fino a creare simili danni? Lo sbiancamento prosegue alla stessa velocità anche di notte e specie sulla granulosa, è partito dove di luce ne prende veramente gran poca. Le punte della granulosa ad esempio sono tutt'oggi splendide...
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2005, 19:30   #17
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
RobyVerona,
Sembra veramente un mistero.
Sbiancamenti repentini ed improvvisi sulle seriatopore sono abbastanza comuni, ma in contemporanea con le acropore no.

Domande:
- Il rabbocco dell'acqua evaporata è fatto con KW? Con idrossido di quale marca e se lo hai cambiato di recente.
- Come usi le resine Rowa? Nel letto fluido e da quanto tempo sono in funzione?
Se le hai ancora in funzione , puoi toglierle subito , per vedere se la situazione migliora.
Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2005, 20:13   #18
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Aster, il rabbocco della KW è fatto di continuo, come da 6 mesi a questa parte con CaOH carlo erba (titolo 99,9%), per quanto riguarda le rowa le impiego solo saltuariamente, quando i PO4 tendono ad innalzarsi, ad esempio ora sarà un 2 mesi che non le metto, quando le uso gli do una botterella di una decina di giorni e poi le tolgo subito. Inutile dire che i molli, gli LPS ed i pesciotti stanno tutti a meraviglia.

Altra cosa, i coralli che iniziano a sbiancare, (vedi granulosa) dove ha ancora il tessuto non presenta alcun segno di sofferenza, polipi ben estroflessi e sani.

Ho pensato ad una cosa, un mesetto fa ho aggiunto in vasca una pompa marea per ovviare ad una zona di poco movimento, nessun problema fino a 3-4 giorni fa, poi ha iniziato a richiamarsi dentro dell'aria e "sputava" ogni tanto (10 min) una miriade di bollicine in vasca, non appena me ne sono accorto l'ho spenta e levata in toto dalla vasca, potrebbe essere che al massimo sto fenomeno sia durato dalle 7.30 della mattina (quando sono partito alle 7.15 per il lavoro non lo faceva) alle 15.30 (alle 15.45 sono tornato e l'ho spenta), potrebbe aver creato una sorta di "embolia"?
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2005, 18:17   #19
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è sicuramente l'aria espulsa casualmente dalla pompa a provocare lo sbiancamento.
Quando si manifesta la cosidetta RTN , si vede proprio che il tessuto si sfoglia mentre l'animale vive ed addirittura cresce in altre zone , soprattutto sulle punte pur mantenendo anche la colorazione e l'estroflessione dei polipi. Ma è solo questione di tempo che l'infezione prenderà tutto l'animale.
Ti consiglio di tagliare non troppo vicino allo sfaldamento del tessuto.
Senbra proprio che non ci sia stata una causa scatenante, anche se dagli eventi sembrerebbe proprio così.
Scusa , altre 2 domande:
Hai cambiato alimentazione ai pesci/invertebrati? Provato nuovi mangimi , anche non di recente?
Hai controllato l'efficienza e lo stato dei riscaldatori presenti in vasca/sump?
Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2005, 18:29   #20
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Aster,
Allora il riscaldatore è ok, è sempre fisso sui 26,5°C, o almeno questo mi segnalano i due termometri presenti in vasca.
Capitolo mangime, ebbene si, ho provato un nuovo mangime che ho iniziato a somministrare due settimane fa, ma l'avrò somministrato sie e no tre volte perchè io uso molti mangimi ruotati tra loro, (ogni giorno i miei pesciotti cambiano pappa, un pò come noi cristiani) il nuovo mangime è il "prime reef" di ocean nutrition. E' la prima volta che lo uso, la confezione era perfettamente integra. Ora che me lo hai fatto venire in mente lo stoppo per un pò e provo a vedere se dovesse essere questo (anche se personalmente non credo).
Oggi la situazione è un pò migliorata, l'RTN è avanzata solo sulla tenuis, e sopratutto, quello che più importa non è stata intaccata nessun altra colonia presente in vasca. Ho appena finito un altro cambio d'acqua, ho cambiato il carbone e ne ho rimesso un altro mezzo kg che toglierò dopo domani. Di più veramente non so cosa fare....
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
massivo , rtn , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,49730 seconds with 12 queries