Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
l ho suggerito per adesso , durante la maturazione...per avere valori quasi esatti i test a reagente per forza!
be cmq prima di inserire i pesci tocca avere valori molto piu precisi quindi solo con test a reagente!
Betta riportato al negozio in cambio di altri 2 cory...oggi ho iniziato a mettere le piante vere!
L'analisi dell'acqua me l'ha fatte il negoziante e mi ha detto che ho come conducibilità 3,74 e non ho l'acqua inquinata...tutto per un euro, ma di tutti quegli altri valori non mi ha detto nulla!
Betta riportato al negozio in cambio di altri 2 cory...oggi ho iniziato a mettere le piante vere!
L'analisi dell'acqua me l'ha fatte il negoziante e mi ha detto che ho come conducibilità 3,74 e non ho l'acqua inquinata...tutto per un euro, ma di tutti quegli altri valori non mi ha detto nulla!
Incredibile questi negozianti.....
Ti ha dato il valore di conducibilità (sicuramente sbagliato) e non ti ha dato i valori principali.
Fai una cosa, se puoi comprati i test a reagente e inizia a farteli te, così sarai più sicura dei risultati e i nel frattempo apprendi cose nuove.
Ciao Endlerina
secondo me il cattivo odore è sintomo di nitriti alti....procurati subito i test come ti hanno detto perché se così fosse è un bel problema....soprattutto per i tuoi pesci!!
Ciao
Claudia
se fossi in te, come misura preventiva, comprerei dei batteri e lì metterei un po accelerando il processo di maturazione. Non si sa mai. Visto che ormai hai i pesci dentro. Altrimenti non ce ne sarebbe stato bisogno. Ma un integrazione di batteri non fa male, anzi rafforzi il filtro!
P.S. Non eccedere però qualora decidessi di prenderli.
Io ti consiglio di non prendere nessun attivatore...
Visto che hai già pesci in vasca,fai un cambio del 10% alla settimana,il filtro ci metterà qualche giorno in più ma probabilmente riuscirai a salvare i pesci.
Non eccedere con il cibo,delle due stai scarsa e se riesci metti tante piante.
Io ti consiglio di non prendere nessun attivatore...
Visto che hai già pesci in vasca,fai un cambio del 10% alla settimana,il filtro ci metterà qualche giorno in più ma probabilmente riuscirai a salvare i pesci.
Non eccedere con il cibo,delle due stai scarsa e se riesci metti tante piante.
Non per contraddirti, per carità ognuno ha avuto le sue esperienze e ha le proprie rispettabili opinioni, ma perchè non aggiungeresti batteri in quella situazione visto che ha già i pesci dentro? Hai detto che probabilmente ci metterà qualche giorno in piu a maturare, ma allora perchè non ridurre questi giorni accelerando la maturazione? Se non la acceleri le probabilità che i pesci si salvino secondo me si riducono. Poi è un mio parere eh.
danny1111,il fatto è che negli attivatori batterici non c'è un gran che,spesso sono solo spore batteriche che non influiscono molto sulla flora del filtro.
A meno che tu non compra dei veri ceppi batterici (che costano un sacco) il resto è quasi superfluo.
Io sono anche del parere che bisogna lasciare fare alla natura,ogni cosa che introduciamo in più va sempre a scombussolare quello che è il corso naturale.
La formazione dei batteri nel filtro,è un processo molto lento e graduale e con ciò ha bisogno di tempo.
Avendo pesci e piante in vasca,questo si innescherà ma bisogna cercare di disturbarlo il meno possibile.
Il fatto che ha già messo i pinnuti significa che portano carico organico al filtro,il quale non ha ancora i mezzi per riuscire a smaltirlo.
Ecco che qua dobbiamo intervenire noi con i cambi d'acqua per cercare di alleggerire un po' la situazione e l'inserimento di piante a crescita veloce per cercare di abbassare i prodotti di scarto in eccesso ma (sempre secondo me) questo è l'unico modo in cui possiamo mettere mano.