Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 25-06-2010, 08:52   #1
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cinghialotto Visualizza il messaggio
E' ancora nella fase di scelta di pesci e piante, x parlare dei valori dell'acqua e della loro gestione c'è ancora tempo...x ora non gli hanno neanche consegnato la vasca...si può andare con calma.
su questo non concordo. la scelta dei pesci si fa in base ai valori di acqua che si è in grado di offrire. nel suo caso a meno che voglia ospitare poecilidi e/o anabantidi dovrà utilizzare acqua RO, e quasi certamente CO2 per poter allestire un amazzonico. Se (comprensibilmente) non è disposto a farlo deve orientarsi su altri allestimenti ecco perchè chiedevo i valori.

riguardo al biotopo non avevo intuito il senso del tuo post, stiamo dicendo entrambi la stessa cosa.

PS: porta un po' di acqua del tuo rubinetto in negozio e falla testare, i valori indicati dai comuni sono molto generici. A Cecina da un capo all'altro della città si passa da gH10 a gH40
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2010, 03:56   #2
Cinghialotto
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2009
Città: Samarate - VA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dannyb78 Visualizza il messaggio
su questo non concordo. la scelta dei pesci si fa in base ai valori di acqua che si è in grado di offrire. nel suo caso a meno che voglia ospitare poecilidi e/o anabantidi dovrà utilizzare acqua RO, e quasi certamente CO2 per poter allestire un amazzonico. Se (comprensibilmente) non è disposto a farlo deve orientarsi su altri allestimenti ecco perchè chiedevo i valori.
Originariamente inviata da morpheuss Visualizza il messaggio
ringrazio tutti per le risposte datemi.
allora cinghialotto ha detto tutto quello che ha l'acquario,in più ho acquistato l'askoll co2 system e il robofood3 sempre della askoll. allora io sono alla primissima esperienza,e scusate il termine,sono molto ignorante su acquarofilia. per questo cercavo delle soluzioni x creare un bell'acquarioo a vista,io pensavo di fare acquario di tipo dolce tropicale. per l'acqua non ci sono problemi,posso avere anche quella osmonizzata,ho già l'impianto per altri motivi. come pesci io avevo visto i "neon" che mi piacevono molto,poi pensavo a qualche pesce magari un po più grandicello,diciamo che lo vorrei con tanti tipi diversi di pesci. grazie a tutti
Cinghialotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2010, 10:25   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Però 14,6°F corrispondono, se non ho sbagliato la conversione, a poco più di 8dGH che, per acqua di acquedotto, non mi sembra male.
Buono però il consiglio di analizzare l'acqua con i test per acquario, anche perchè in quella analisi completissima non vedo come dedurre il KH (non vedo nè carbonati nè idrogenocarbonati)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 14:19   #4
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Morpheuss, benvenuto sul forum.

Ti dico subito che 175 litri sono misurati "lordi", tieni conto che una volta arredato e riempito il tuo acquario conterrà si e no 150 litri scarsi netti, quindi questo è un dato molto importante da tenere presente per la scelta degli ospiti.

Lascia perdere Discus e Scalari, sono pesci molto belli, lo so, però vivono davvero bene solo in vasche più grandi, dai 200 litri (netti) in su, per ora concentriamoci su pesci più abbordabili .

Se ti piacciono i neon (Paracheirodon innesi), ti consiglio un allestimento di tipo sudamericano, con pesci e piante compatibili originari di queste zone. Inizierei con lo stendere sul fondo uno strato di "sottofondo fertilizzato" (rispettando le quantità riportate in etichetta), utile per dare nutrimento alle piante con un folto apparato radicale come molte sudamericane. Su questo strato stendi poi una strato spesso circa 5 cm di sabbia finissima di colore piuttosto scuro, dato che i neon non amano il riflesso della luce su fondi chiari. Legni di dimensioni adatte e magari una roccia decorativa completeranno l'arredamento secondo i tuoi gusti.

Passiamo all'acqua, elemento fondamentale. Quella di rubinetto "schietta" on va bene, troppo dura e magari contaminata da molecole dannose. Ti conviene usare, per il primo riempimento, una miscela di acqua di rubinetto più acqua di osmosi, che si acquista dal negoziante. Indicativamente, il rapporto tra osmosi e rubinetto dovrebbe essere di 3:1, ovvero 3 parti di osmosi ogni parte di rubinetto. Un buon biocondizionatore sarebbe ottimale.
------------------------------------------------------------------------
L'importante è che, a riempimento avvenuto, sia possibile misurare un pH attorno a 6.5, un KH attorno a 2-3 e un GH intorno a 5-6 (ti conviene iniziare a prendere dimestichezza con queste sigle ).

TEmperatura intorno a 25°C, se allestisci ora puoi anche aspettare ad accendere il termoriscaldatore tanto il caldo della nostra estate farà le sue veci.

Per quanto riguarda le piante, la scelta è tra le varie specie di Echinodorus, CEratophyllum, Myryophyllum e SAgittaria. Ogni specie ha le sue esigenze in fatto di luce, consultati magari con il negoziante per scegliere quelle più adatte al tup parco lampade.

Per i pesci, abbiamo detto neon, in 150 litri anche una ventina di esemplari, a cui potrai aggiungere 5-6 pesci di fondo (Corydoras sp.), 2-3 Otocinclus, magari un gruppetto di Hemigrammus erythrozonus che anche in natura se non erro si imbrancano con i neon (6-7 esemplari), e se vuoi tentare, anche una coppia di Ciclidi nani del genere Apistogramma, che però sono un po' più da esperti, per via delle loro particolarità comportamentali e richiedono più costanza nella gestione.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"

Ultima modifica di cardisomacarnifex; 23-06-2010 alle ore 14:27. Motivo: Unione post automatica
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 19:25   #5
morpheuss
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: rosà
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 28
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wow....una mi consiglia una cosa e l'altro mi dice di lasciare perdere..cmq vorrei riuscire a riprodurre un'acquario tipo questo: almeno a livello di piante e decorazioni,per i pesci poi vediamo cosa mettere



morpheuss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 20:11   #6
morpheuss
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: rosà
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 28
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oppure anche tipo così
morpheuss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2010, 23:41   #7
morpheuss
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: rosà
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 28
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie anticipatamente per quanti mi aiuteranno
morpheuss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 17:52   #8
morpheuss
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: rosà
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 28
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema e che l'acquario arriva la settimana prossima,quindi cinghialotto non so ancora dirti che lampade monti. cmq guardando sul sito askoll,risultano già montati i riflettori. e due neon t5 da 24w. cmq il mio desidero sarebbe costruire una vasca tipo le due foto messe sopra.
morpheuss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 18:49   #9
morpheuss
Plancton
 
Registrato: Jun 2010
Città: rosà
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 28
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora trmite il comune hanno fatto un'analisi dell'acqua dei rubinetti nel comune. quella che arriva al mio rubinetto fa riferimento a sti valori (il campione e stato preso a 450 m dalla mi a abitazione) riporta i seguenti valori:

Conducibilità (μS/cm) 270
Torbidità (NT) 0,4
Assorbanza (A/m) 0,51
Attività ioni idrogeno (pH) 7,8
Durezza totale in (°F) 14,6
Cloruri (mg/l) 2
Nitrati (mg/l) 5
Solfati (mg/l) 17
Ammoniaca (mg/l) < 0,05
Nitriti (mg/l) < 0,02
Arsenico (μg/l) < 1
Cadmio (μg/l) < 0,1
Cromo totale (μg/l) < 1
Ferro totale (μg/l) 5
Manganese( μg/l) < 1
Nichel (μg/l) 1
Piombo (μg/l) < 1
Rame (mg/l) < 0,1
Tricloroetilene (μg/l) < 0,1
Cloroformio (μg/l) < 0,1
Bromoformio (μg/l) < 0,1
Diclorobromometano (μg/l) < 0,1
Clorodibromometano (μg/l) < 0,1
Trialometani totali (μg/l) < 1
Triclorofluorometano (μg/l) < 0,1
Triclorotrifluoroetano (μg/l) < 0,1
Tricoloroetano (μg/l) < 0,1
Tetracloruro di carbonio (μg/l) < 0,05
morpheuss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 21:17   #10
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Attività ioni idrogeno (pH) 7,8
Durezza totale in (°F) 14,6
Entrambi troppo alti, la tevi tagliare con acqua di osmosi.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21518 seconds with 13 queries