Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 18-10-2009, 21:39   #11
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Entropy, Davvero complimenti!!!
Hai già pensato cosa farne dei piccoli perchè credo che ad un certo punto verrebbero ammazzati......
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-10-2009, 22:26   #12
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mariocpz
Riguardo ai piccoli, sicuramente li darò via, quando cresceranno......
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 07:43   #13
Zena68
Pesce rosso
 
L'avatar di Zena68
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 649
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
volevo farti i miei complimenti sia x la vasca che x la ripro bravo d'avvero
__________________

Blog http://acquasalmastra.blogspot.com/
Zena68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 10:52   #14
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Entropy,
quanto tempo possono stare in vasca senza rischiare?
Cmq è stata fondamentale la barriera visiva che hai creato con la lastra.....
Sai i miei multifasciatus hanno formato una colonia, ma col tempo man mano che crescono vedo sempre morire qualcuno della prima covata che sta diventando grande...probabilmente scomodo al maschio adulto dominante.....
E meno male che formano colonie.....
Pur spostandoli in una vasca più grande credo che ad un certo punto saltano degli equilibri che finchè sono avannotti non c'è problema più di tanto....
Addirittura non si riproducono da un pezzo...
Sto pensando seriamente di darli via in modo da ristabilire degli equilibri che evidentemente si sono smarriti!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 11:42   #15
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Entropy, complimenti!

I tuoi topic sono tutti da salvare per completezza e professionalità nella descrizione..

Bei pesciozzi!!
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 12:10   #16
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GhosT39
Oscar_bart
Grazie

Quote:
quanto tempo possono stare in vasca senza rischiare?
Dipende da molti fattori, come quanti e quali altri pesci ci sono in vasca, il litraggio, il numero di nascondigli presenti e la spartizione del territorio tra le varie specie. Ma anche il ritmo di crescita degli avannotti.
Nel mio caso, a livello intraspecifico per ora sono più che al sicuro (i caudopunctatus sono dei genitori amabili). Anche a livello interspecifico i rischi sono minimi, in quanto il loro territorio è eterogeneo e ben controllato dai genitori. Certo, qualche perdita credo che sarà inevitabile (anche solo per variabilità genetica e selezione naturale), ma appena si faranno robusti e forti, li toglierò subito dalla vasca.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 12:55   #17
Zena68
Pesce rosso
 
L'avatar di Zena68
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 649
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
piu che altro a titolo di curiosita ma un domani che avrai degli avanotti potresti spedirli... ho intenzione di allestire un grosso acquario piu avanti e mi piacerebbe inserire un coppia anche di questi bellissimi ciclidi... grazie ciao
__________________

Blog http://acquasalmastra.blogspot.com/
Zena68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 22:23   #18
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riporto a galla il topic per aggiungere un piccolo aggiornamento fotografico e qualche informazione sulla crescita dei piccoli.
La loro crescita è abbastanza veloce, considerando anche che alla loro nascita sono veramente minuscoli.
Riguardo a quando toglierli dalla vasca, direi presto. Dopo un paio di settimane dalla loro uscita dalla tana si fanno più intraprendenti ed il rischio che vengano predati dagli altri pesci è elevato. Ma soprattutto è difficile alimentarli sufficientemente e potrebbero morire di fame.
Così questa primavera, con il ritorno della coppia alla riproduzione, ho aspirato (con il tubo dei cambi) quanti più piccoli possibile e li ho spostati in una nursery di rete immersa nella vasca stessa.
Successivamente, circa un mese dopo, li ho spostati di nuovo in una vasca di plastica più capiente, su cui ho fatto 2 intagli in cui ho inserito della spugna sintetica, in maniera da far circolare l'acqua nella vaschetta ma senza far uscire fuori i piccoli.
Le foto che posto sono di piccoli di circa due mesi, lunghi un paio di centimetri (sono una ventina in totale).
Li nutro con naupli di artemia e mangime in microgranuli ("excellent baby" della SHG).





Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 07:28   #19
babar
Avannotto
 
L'avatar di babar
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rosignano (LI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 65
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,anche io li ho e sono molto belli. Come te li metto in una nursery,poichè ho provato a lasciarli in vasca,ma dopo circa un mese durante il quale vengono difesi dai genitori,al momento della successiva deposizione vengono predati dalla madre.Non capisco il perchè.Sono in una vasca di 100x50x60cm.(h).
Volevo aggiungere riguardo il dimorfismo sessuale tra maschio e femmina,che il maschio ha sempre l'orlo della pinna caudale bordato di giallo che la femmina invece non ha. Almeno nel mio caso è solo la femmina che scava la sabbia intorno alla conchiglia scelta per la riproduzione.
Ciao.
__________________
Barbara
babar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 10:16   #20
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babar Visualizza il messaggio
Volevo aggiungere riguardo il dimorfismo sessuale tra maschio e femmina,che il maschio ha sempre l'orlo della pinna caudale bordato di giallo che la femmina invece non ha.
Confermo anch'io. Qui non l'ho specificato, ma ne ho parlato nell'articolo pubblicato su AP.
Anche se mi è capitato un maschio senza tale carattere (forse era ancora giovane, forse era un dominato o forse era solo un caso).

Quote:
Almeno nel mio caso è solo la femmina che scava la sabbia intorno alla conchiglia scelta per la riproduzione.
Nel mio caso ho invece notato un coinvolgimento di tutti e due (maschio e femmina) nella preparazione del nido: sia per l'entrata del tubo (i miei le conchiglie neanche le guardano) che per la buca davanti ad esso.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caudopunctatus , neolamprologus , riproduzione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19776 seconds with 12 queries