Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 18-10-2009, 08:49   #11
holden_Caulfield
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sarebbe piaciuto far arrivare li l'acqua ocsì po nei due sedimenti vicini si depositano tutti i residui e posso mettere e togliere facilmente dei materiali filtranti quando necessario.
visto che la vasca sarà circa 200 L finchè riesco a limitare la popolazione di pinnuti volevo non usare lo skimmer.
appena riesco posto una foto dall'alto con i numeri sulle vasche così provo a spiegarvi meglio.
h
holden_Caulfield non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-10-2009, 14:02   #12
holden_Caulfield
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ecco alcune foto

partendo da in alto a sx li denomino
vano 1
vano 2
vano 3
vano 4 ( rabbocco e qui non ci sono dubbi )
vano 5

la regola elos direbbe di fare arrivare l'acqua nel vano 5 da li lo skimmer butta l'acqua trattate nel vanno uno che poi passa nel 2 e poi torna nel 5 dove c'è la pompa di mandata in vasca.

e se in facessi arrivare l'acqua nel vano 1? poi nel 2 se c'è bisogno metto materiali filtranti e solo dopo torna nel 3 e nel 5 per essere rimandata in vasca. in questo modo ci sono buone probabilità che lo sporco grosso si fermi in 1.2.3 senza tornare in 5 ed essere rispedito in vasca.

aspetto consigli ma sopratutto critiche.

h
holden_Caulfield non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 18:11   #13
holden_Caulfield
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E' un idea così assurda che nessuno mi risponde? Vorrei fare un metodo naturale in 200 L è impossibile?

h
holden_Caulfield non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 18:26   #14
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ti rispondo io ... cava tutto. Quindi avrai vasca uno grande e vasca due per rabbocco.
La caduta arriverà nella vasca 1 dove troverà, sicuramente, posto lo skimmer non rimandare l'acquisto, piuttosto nel mercatino trovi qualche buona occasione ma non partire senza. Piuttosto aspetta ad inserire i pesci. La mandata sarà empre nella vasca 1 (ghe solo che quella)..
Pensa se un domani vuoi togliere gli scomparti con la vasca avviata sai che macello? Poi sempre che tu non voglia fare un biologico ... non ti serve i sedimenti se la sump e aperta li raccogli bene se vuoi, se hai vasche e vaschette lavorare sotto il mobile è un macello e c'hai tutti i cavi ... non ho mai visto una sump in ordine, appena passi un passacavo stai sicuro che devi togliere la pompa. E' un cantiere aperto praticamente.
Ciao
miky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 15:36   #15
holden_Caulfield
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho capito ma mi rompe molto molto molto doverla scollare!
cerchero con tutte le mia mani la voglia e prenderò in mano il cutter.

per lo skimmer io ho l'elos ns500 ma volevo non usarlo almeno finchè non avrò un certo carico organico.

ora il progetto vasca aperta 155 litri netti + sump (15 circa), hqi da 150W, poco meno di 30 kg di rocce vive ed in vasca da diversi anni, un po' di molli dal nanetto che ho già in funzione in casa e che finirà tutto dentro a questo, qualche turbo, un paguro gambe blu ed un oscelaris.

Se inseriro più pesci o se il carico dovesse aumentare allora accenderò lo schiumatoio che cmq tengo pronto!

grazie mille ( anche se speravo di poterla tenere così )

h
holden_Caulfield non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 17:12   #16
miky
Ciclide
 
L'avatar di miky
 
Registrato: Aug 2002
Città: Padova
Azienda: Smart Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
holden_Caulfield, vai di cutter vedrai che soddisfazione ....
anche io in vasca ho lo stesso skimmer acceso da subito se metti 4 pesci già lo devi accendere, se poi sono regolari d'intestino vedrai che roba da togliere ne trova.
Le info del profilo sono aggiornate?
ciao
miky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 17:41   #17
holden_Caulfield
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
miky mi piange il cuore a doverla scollare ... ma devo propio?

sai che la descrizione del mio acquario è completamente sbagliata e non ricordo nemmeno di averla scritta io.

Considera che ora l'elos 80 è impegnato con un dolce e come marino ho solo un nano.

cmq tra un po' sarà ...
elos 80 155 litri netti
sump sotto (a 2 o 5 scomparti )
luce hqi da 150 ( ho un aquaplanet 250 + 2x18 in cantina con la lampadina da cambiare ma per un po' sfutterò la 150 anche perchè non ho un refrigeratore )
skimmer elos ns 500 ( direi ma non saprei come riconoscere il modello in quanto l'ho comprato usato in un blocco unico )
poco meno di 30 kg di rocce con molli ( provenienti dal nanetto )
tanto movimento luce un po' e per ora no skimmer ... quando metterò il 3° pesce accendero lo skimmer ... mi piacerebbe fare un metodo naturale come ho adesso nel nano con buone soddisfazioni.

h
holden_Caulfield non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 12:53   #18
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
holden_Caulfield, il metodo naturale è un ripiego che usiamo nei nano, ma non credo si possa adattare a una vasca di simili dimensioni. lo skimmer accendilo da subito. io gli scomparti li terrei..
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 04:14   #19
TomBombadil
Guppy
 
L'avatar di TomBombadil
 
Registrato: Sep 2009
Città: Milano/USA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: quattro
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, ma perche non vuoi usare lo skimmer? Non capisco il motivo, oltretutto lo hai già....
-05
TomBombadil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 13:12   #20
holden_Caulfield
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti,
in generale mi piacciono le cose naturali!! in più meno cose devo controllare, pulire e sistemare e più sono tranquillo che le cose vadano per il meglio!

qualcuno mi può dare un idea degli integratori che dovrei inserire?

h
holden_Caulfield non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
elos , scomparti , sump , utilizzo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17214 seconds with 12 queries